MAI DIRE RAI! - NUOVO RINVIO PER IL CDA, SI RIPROVA OGGI ALLE 13:30 - LA LEGA CHE AVEVA PROMESSO “NIENTE POLTRONE, SCHEDA BIANCA” SI È AFFRETTATA A VOTARE LUISA TODINI (CARA AMICA DELLA BOBOMARONITA ISABELLA VOTINO), CHE SI DICHIARA INCOMPETENTE MA “HO GIRATO IL MONDO” - SORPRESA: UN PIDIELLINO INCAZZATO VOTA L’OUTSIDER FLAVIA PICCOLI NARDELLI E FA SALTARE GLI EQUILIBRI, SUBITO RIPRISTINATI DAI PASDARAN DEL MANUALE CENCELLI…

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Niente Consiglio di amministrazione Rai, si torna a votare oggi alle 13 e 30. Ieri sera nella prima votazione cominciata alle 20 si è sfiorata la conclusione con un risultato a sorpresa che avrebbe sottratto un voto nel nuovo Consiglio al centrodestra trasferendolo in un'area politicamente disomogenea: Antonio Verro (Pdl), Luisa Todini (Pdl-Lega), Guglielmo Rositani (Pdl area ex An), Gherardo Colombo (Pd), Benedetta Tobagi (Pd), Rodolfo De Laurentiis (Udc) e Flavia Piccoli Nardelli (voti trasversali), tutti a quota cinque voti. Dei nomi delle candidature della vigilia sarebbe rimasto escluso Antonio Pilati, fermo a quota quattro voti, considerato il «padre» della legge Gasparri e candidato sostenutissimo proprio nell'area dell'ex ministro e, dicono, dallo stesso Berlusconi.

Flavia Piccoli Nardelli, direttrice del centro culturale Don Sturzo e autentica candidata outsider, ha ottenuto i due «improvvisi» voti dell'Italia dei Valori, che nel pomeriggio di ieri aveva deciso di votare «per una donna il cui curriculum era stato presentato in Vigilanza», di Flavia Perina di Fli, di Giovanna Melandri del Pd e di un transfuga del Pdl (sembra in area ex Forza Italia) che così ha manifestato il suo «mal di pancia» (per l'accordo con la Lega e l'ingresso della Todini? Per la conferma di Rositani, non amato dagli ex di Forza Italia?).

Un «malessere» testimoniato ieri dalle due lunghe, interminabili riunioni del Pdl prima della votazione in Vigilanza: l'ultima nel tardo pomeriggio, alla presenza di Angelino Alfano. Se ieri fosse stata valida la prima votazione, Pdl e Lega avrebbero perso qualsiasi possibilità di progettare maggioranze nel nuovo Consiglio di amministrazione aprendo la strada a intese, e quindi maggioranze, nuove e imprevedibili.

Altro elemento di sorpresa, legato al famoso «mal di pancia»: il voto deciso nel pomeriggio dalla Lega, che ha dirottato le sue preferenze votando per Luisa Todini nonostante al mattino Davide Caparini, responsabile della comunicazione del Carroccio, avesse ripetuto: «Voteremo scheda bianca coerentemente a quanto annunciato. Solo un'importante novità politica da parte del Pdl, come ad esempio la sfiducia a Fornero, potrebbe cambiare le prospettive». La sfiducia alla Fornero non c'è stata, ma il voto in Vigilanza sì. Una ritrovata intesa Pdl-Lega che però ha seminato divisioni e malumori tra i berlusconiani.

Ma poi c'è stata una contestazione, da parte Pdl, di una delle schede legate alla prima votazione per Antonio Verro. Si leggeva «Verri». Il Pdl ha chiesto una verifica (politicamente provvidenziale, dal suo punto di vista) tra le proteste del Pd, di Italia dei Valori e di Fli. Il Pdl avrebbe voluto rinviare il voto subito a oggi. Gli altri gruppi hanno sollecitato il presidente Sergio Zavoli che ha fissato una seconda votazione in tarda serata.

Stavolta la novità si è verificata sul nome di Flavia Piccoli Nardelli che è scesa a quattro voti (a causa di una scheda bianca) come Pilati. Secondo la legge Gasparri, in caso di parità tra candidati (il settimo posto) la votazione è nulla. Seguendo il filo rosso del «mal di pancia», dopo l'annullamento della prima votazione, nel breve quarto d'ora che ha preceduto la seconda, il centrodestra deve aver individuato l'area dell'«incidente» chiedendo, e ottenendo, la fine della protesta con la scheda bianca per Flavia Piccoli Nardelli. Che comunque non si è tradotto nel quinto voto per Pilati: altro segnale politicamente significativo per il Pdl.

Oggi alle 13 e 30, dunque, nuova votazione. Commento di Giovanna Melandri, Pd, che ha deciso di dirottare il suo voto su Flavia Piccoli Nardelli: «Solo due giorni fa Maroni aveva ipotizzato di lasciare le poltrone a Roma, oggi invece hanno votato la Todini. Tornano a Roma a cavallo. Il Pdl si è attaccato ad un banale errore materiale, il voto che chiaramente era diretto ad Antonio Verro».

Irritatissima anche Flavia Perina, Fli: «In commissione di vigilanza Rai abbiamo assistito a un gioco delle tre carte che disonora le istituzioni. L'esito della prima votazione era chiarissimo e aveva premiato una donna qualificata scelta senza manuale Cencelli. La farsa delle votazioni ripetute è sconsolante. La gestione della Rai non può essere lasciata in mano ai bari».

Luisa Todini aveva già rilasciato, prima delle votazioni, alcune dichiarazioni: «Sono contenta e spero di dare un contributo al nuovo Cda Rai. Non ho competenze dirette ma ho studiato molto per averne in campo televisivo. So leggere un bilancio, so guardare i numeri e so metterli in fila. E poi conosco molti contenuti, ho letto molto e ho girato il mondo». Ma il capitolo finale è atteso per oggi.

 

LUISA TODININUOVA COPPIA LUISA TODINI DIEGO DELLA VALLE guglielmo RositaniGHERARDO COLOMBO Benedetta TobagiFLAVIA PICCOLI NARDELLI jpegantonio verroFLAVIA PICCOLI NARDELLI jpeg

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…