RIVELAZIONI & VELENI – MONTI AVEVA UN BUON MOTIVO PER SPIFFERARE LE CONSULTAZIONI INFORMALI DI RE GIORGIO QUANDO IL BANANA SI CREDEVA ANCORA IN SELLA: SOGNAVA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, MA IL QUIRINALE DEVE GIA’ DIFENDERE LA POLTRONA BCE DI DRAGHI E NON GLI HA OFFERTO IL MINIMO APPOGGIO

Pertick One per Dagospia

Che Mario Monti sia tipo incline al vendicativo, tra i detrattori del Professore, è opinione diffusa. E forse non così campata per aria. Il siluro a testata multipla lanciato via Rcs dall'ex premier in direzione di Giorgio Napolitano, infatti, l'aria della rappresaglia ce l'ha tutta. E, a dare retta ai bene informati, oltre l'aria c'è qualcosa di più: "D'altronde", si lascia scappare uno che il quartier generale montiano lo frequenta, "è da un anno che Monti gliel'ha giurata a Napolitano ".

La frattura tra i due risale proprio a dodici mesi fa: le elezioni che incombono, Monti che insiste nel farsi il proprio partitello gettando alle ortiche la terzietà tanto cara all'uomo del Colle, il capo dello Stato che vive l'insubordinazione del bocconiano come affronto quasi più personale che politico.

Da lì in avanti, il gelo. Le elezioni vanno come si sa, Scelta civica entra in maggioranza in qualità di parente povero e Monti si mette a lavorare per il proprio futuro. Futuro che, complici le delusioni domestiche, il Professore non può che immaginare al di fuori dei patri confini: un bel ruolo a Bruxelles, magari da presidente del Consiglio Europeo.

A complicare i piani del Professore, però, arriva la scissione di Scelta civica, che determina la riduzione del 50% della forza parlamentare di Monti e di conseguenza ne scarica in partenza rende qualsiasi minaccia di crisi di. Perso l'unico strumento di pressione disponibile su Palazzo Chigi (dove comunque non è che morissero dalla voglia di dare una mano), resta la carta del Colle.

Ed è qui che Monti va a sbattere contro il muro: l'Italia, viene spiegato all'ex premier, occupa già un euro-posto di fascia A (Mario Draghi alla Bce), e il ferreo Cencelli comunitario non ammette deroghe.

Anche perché - e che questo aspetto stia a cuore a Napolitano in modo particolare è fuor di dubbio - una mossa simile da parte dell'Italia avrebbe come effetto immediato quello di indebolire la figura del banchiere centrale proprio nel momento in cui (vedi alla voce Germania) tutto sconsiglia di farlo.

Il discorso sarebbe stato diverso se fosse stato possibile presentare Monti non come candidato italiano ma come soluzione super partes. Perché si arrivasse a questo, però, sarebbe stato necessario il via libera di Ppe e Pse. Nonostante le sollecitazioni ricevute, tuttavia, i due principali partiti continentali hanno risposto picche (non avendo comprensibilmente in animo di mettersi a regalare posti in giro).

E niente certificazione di status di candidato super partes, niente sponsorizzazione per andare a Bruxelles. Sarà bastato questo a scatenare la tremenda vendetta del Professore contro l'uomo del Colle?

 

il presidente dell eurogruppo juncker a destra in una rara foto con mario draghi e mario monti aspx DRAGHI-NAPOLITANOnapolitano draghi Berlusconi - DraghiMERKEL BERLUSCONI NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?