1- LA MOSSA ELETTORALE DEL PATONZA PER RICONQUISTARE IL CONSENSO: CONDONO TOMBALE 2- TENTATO ANCHE DA UNA MINI-PATRIMONIALE, IL 5 PER MILLE SULL’ALIQUOTA MASSIMA 3- MA PRIMA DEVE SBRIGARSELA CON TREMONTI, A CONFRONTO, LA “FRONDA” GLI FA IL SOLLETICO (L’OSTACOLO NON È SOLTANTO GIULIETTO. PURE LA LEGA DICE NO AL CONDONO FISCALE E EDILIZIO PERCHÉ “ROBA DA TERRONI” (OPINIONE PRIVATA DI BOSSI) 4- PROTETTO DA BOSSI, CHI RIUSCIRÀ A STANARE TREMONTI? IERI IN VIA BELLERIO LUI E L’UMBERTO AVREBBERO DISCUSSO DI BANKITALIA. IL PDL RIFIUTA GRILLI, CHE IN QUANTO LOMBARDO PIACE ALLA LEGA? ALLORA NIENTE SACCOMANI, SPONSORIZZATO DA DRAGHI E DA NAPOLITANO. SEMMAI GIULIO E BOSSI POTREBBERO RAGIONARE SUL NOME DI IGNAZIO VISCO, VICE-DIRETTORE GENERALE, CHE È DI SINISTRA MA DI QUESTI TEMPI SIGNIFICA SEMPRE MENO. COME EVENTUALE TERZO INCOMODO, MEGLIO LUI DI BINI SMAGHI

Ugo Magri per La Stampa

C'era una volta la «cena del lunedì», quando Bossi e Berlusconi trascorrevano la serata tra barzellette (tante) e politica (poca). Questi incontri sono un ricordo. Adesso ogni lunedì Bossi si vede con Tremonti. Non a cena ma subito dopo pranzo nella sede leghista, presenti tutti i capintesta del Carroccio, da Calderoli ai capigruppo, al Trota.

E la circostanza ha l'effetto di un promemoria: serve a rammentare che la Lega (o perlomeno il Senatur, la cui presa rimane forte) sostiene a spada tratta il ministro dell'Economia. Nessuno si azzardi a combinare scherzi a Tremonti, perché andrebbero a gambe all'aria l'alleanza e il governo.

Tremonti nel bunker
Protetto da Bossi, chi riuscirà a stanarlo? Secondo voci incontrollate, ieri in via Bellerio lui e l'Umberto avrebbero discusso di Bankitalia. Il Pdl rifiuta Grilli, che in quanto lombardo piace alla Lega? Allora niente Saccomani, sponsorizzato da Draghi e dal Cavaliere. Semmai Giulio e Bossi potrebbero ragionare sul nome di Ignazio Visco, vice-direttore generale, che è di sinistra ma di questi tempi significa sempre meno. Come eventuale terzo incomodo, meglio lui di Bini Smaghi.

I tagli ai ministeri
Con la Lega, Tremonti ha concordato un paio di mosse astute. Per esempio: «scippo» da 3 miliardi di euro a Romani, che tanto non è un amico, per tacitare i ministri di serie A. I proventi delle frequenze televisive andranno un po' al ministero dell'Interno, un altro po' alla Difesa, cosicché Polizia, Carabinieri e Forze Armate dovrebbero patire meno. Maroni e La Russa saranno dunque soddisfatti.

Mini-limature sulla Scuola (con sollievo della Gelmini). A strillare, nel Consiglio dei ministri di giovedì, resteranno la Prestigiacomo (le levano 700 milioni nell'indifferenza dei colleghi maschi), Matteoli (addio grandi opere, tranne quelle già avviate), la Brambilla (ma Tremonti finirà per aiutarla). E così, come direbbero sotto il Vesuvio, chi ha avuto ha avuto ha avuto...

Il Pdl all'assalto
Accusa Tremonti di non estrarre dal cilindro i soldi per la ripresa. Senza il suo soccorso, il decreto sulla crescita tanto strombazzato dal Cavaliere rischia di risultare una presa in giro. «Avete tanto insistito perché se ne occupasse Romani», alza le spalle il Professore, «dunque cosa volete da me? Rivolgetevi a lui...».

Dicono che Berlusconi potrebbe essere tentato da una mini-patrimoniale, il 5 per mille sull'aliquota massima. L'intero partito del premier vorrebbe il condono (fiscale o edilizio, meglio tutti e due insieme) reputato un toccasana, l'uovo di colombo per far tornare i conti pubblici senza ulteriori sacrifici. L'ostilità di Giulio è considerata uno scrupolo eccessivo da novello Savonarola (immagine di Cicchitto) che non per caso finì al rogo. Sennonché l'ostacolo non è soltanto Tremonti. Pure la Lega dice no al condono perché «roba da terroni» (opinione privata di Bossi). L'altra sera un esponente Pdl ha sondato l'Umberto che, invece di mostrarsi comprensivo, l'ha coperto di improperi.

Il fronte interno
Dice il portavoce Bonaiuti: «Il vero pericolo resta la crisi finanziaria, non vedo invece rischi dal partito». Nessuno, nel giro stretto berlusconiano, prende troppo sul serio la ribellione di Scajola. L'ex ministro oggi riunisce i suoi e, forse, vedrà gli altri leader «malpancisti», da Pisanu, a Formigoni, ad Alemanno, tutti insieme per fare la faccia feroce. Alla comitiva si è unito ieri il «reponsabile» Sardelli.

Sembra falso che Scajola abbia scritto una lettera personale accorata al premier, dal quale semmai intende farsi ricevere. Silvio prenderà tempo, manderà in avanscoperta Alfano, terrà i rivoltosi a bagnomaria con la scusa che deve prima sbrigarsela con Tremonti, «il vero problema è lui». A confronto, la «fronda» gli fa il solletico.

 

SILVIO BERLUSCONI UMBERTO BOSSI GIULIO TREMONTI IGNAZIO VISCO BANKITALIA giorgio-napolitano-mario draghiVITTORIO GRILLI FABRIZIO SACCOMANNI BANKITALIA

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?