RE GIORGIO SE LA SUONA E SE LA CANTA - NAPOLITANO SI SFILA DAL PROCESSO SULLA “TRATTATIVA” CON UNA LETTERA: “QUESTE SONO LE MIE RISPOSTE, INUTILE CHIAMARMI A TESTIMONIARE” - CHE FARANNO I PM DI PALERMO?

Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera"

Giorgio Napolitano risponde per iscritto alle domande che la corte d'assise di Palermo vorrebbe fargli nel processo sulla presunta trattativa fra lo Stato e la mafia al tempo delle stragi, e chiede ai giudici di soprassedere al suo interrogatorio. Perché altro non sa. Inserito come testimone nella lista dell'accusa, e ammesso dalla Corte «nei limiti indicati dalla Corte costituzionale» con la sentenza che ordinò la distruzione delle sue telefonate intercettate casualmente, il capo dello Stato ha giocato d'anticipo con la lettera inviata il 31 ottobre scorso al presidente del collegio, Alfredo Montalto.

Il magistrato l'ha letta e valutata, e ora la metterà a disposizione delle parti perché esprimano il loro consenso (o dissenso) a farla entrare negli atti del processo. Intanto ieri ne ha riassunto il contenuto: «Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nel manifestare la propria disponibilità a testimoniare, chiede che si valuti ulteriormente l'utilità del reale contributo che tale testimonianza potrebbe dare, tenuto conto delle limitate conoscenze sui fatti di cui al capitolato di prova, che nella medesima lettera vengono dettagliatamente riferiti».

Dunque le sue risposte il capo dello Stato le ha già date in quel documento, e perciò invita la corte a tornare sui propri passi, citando espressamente l'articolo del codice di procedura penale in cui è previsto che «il giudice, sentite le parti, può revocare con ordinanza l'ammissione di prove che risultano superflue».

Più di quello che ha scritto Napolitano non potrebbe dire, e in questo modo la sua deposizione - che pone problemi di costituzionalità di cui s'è discusso e si discuterà ancora - diventerebbe non necessaria.

Ma per arrivare a questa conclusione, c'è bisogno di altri passaggi, indicati nello stesso provvedimento della Corte: «Le rappresentazioni fattuali trasfuse nella predetta lettera (cioè le risposte scritte di Napolitano, ndr ) non sono utilizzabili in assenza di accordo acquisitivo delle parti», e per questo motivo il documento vergato dal presidente della Repubblica non può entrare nel processo senza che pubblici ministeri e avvocati diano il loro parere.

Conclusione: dopo che tutti avranno letto la lettera se ne parlerà in aula, e la corte deciderà il da farsi; revocare l'audizione di Napolitano, accontentandosi di quanto ha scritto, o confermarlo tra i testimoni. In tal caso la scelta tornerà di nuovo al capo dello Stato, che potrebbe sollevare un nuovo conflitto d'attribuzione davanti alla Corte costituzionale.

È prevedibile che i pubblici ministeri insisteranno nella richiesta di interrogare il presidente su temi che hanno già ampiamente illustrato: un'altra lettera, che egli stesso rese pubblica un anno fa. Gliela scrisse il suo ex consigliere giuridico Loris D'Ambrosio, morto nel 2012 nel pieno delle polemiche sulle intercettazioni tra il Quirinale e l'ex ministro Mancino, che provocarono il conflitto istituzionale tra il Colle e la procura palermitana approdato alla Consulta.

Nella missiva indirizzata a Napolitano, D'Ambrosio fa intendere di aver manifestato anche a lui il timore «di essere stato considerato solo un ingenuo e utile scriba di cose utili a fungere da scudo per indicibili accordi» tra il 1989 e il 1993, quando lavorò all'Alto commissariato antimafia e al ministero della Giustizia. Di qui l'interesse dei pm ad ascoltare il presidente, «unica opportunità di approfondire la portata di tale timore». Riferito a un periodo in cui, nella ricostruzione dei pm, tra una bomba e l'altra la mafia trattava con lo Stato, e viceversa.

Nell'udienza di ieri il pentito Nino Giuffrè, ex «uomo d'onore» che fu molto vicino a Bernardo Provenzano, ha spiegato che il boss corleonese Totò Riina fu «venduto» da una parte di Cosa nostra «a quella parte di Stato che aveva avuto una vicinanza con la mafia». E dopo il '93, nella ricerca di nuovi referenti politici, Cosa nostra decise di appoggiare la neonata Forza Italia guidata da Silvio Berlusconi: «Provenzano mi disse "siamo in buone mani", non me lo posso scordare».

 

 

GIORGIO NAPOLITANO CON CHECCO ZALONE GIORGIO NAPOLITANO AL TELEFONO LORIS DAMBROSIO IN UNA FOTO DEL BERNARDO PROVENZANOSilvio berlu NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpeg

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...