roberto gualtieri giuseppe conte

NEANCHE IL TEMPO DI ANNUNCIARLO E GIÀ CONTE DEVE RIMANGIARSI IL TAGLIO DELL’IVA - A FRENARE E’ IL MINISTRO GUALTIERI CHE HA FATTO PRESENTE CHE UN INTERVENTO COSÌ COSTOSO DI TAGLIO FISCALE, MENTRE SI STA NEGOZIANDO IN EUROPA IL PIANO DI AIUTI DA 170 MILIARDI DEL RECOVERY FUND, È QUANTOMENO INOPPORTUNO - PD E COMMISSIONE EUROPEA CHIEDONO DI ALLEGGERIRE IL PESO FISCALE SUL LAVORO (IRPEF) E SULLE AZIENDE (IRAP)…

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

Gualtieri Conte

Dopo l'iniziale entusiasmo, Giuseppe Conte frena sul taglio dell'Iva. Perché, come gli ha ricordato il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri «questo intervento costa moltissimo». 4,5 miliardi all'anno per ogni punto dell'aliquota del 22% e 3,1 miliardi per quella del 10%. E perché, al contrario di Angela Merkel che ha deciso una sforbiciata di 6 mesi stanziando 20 miliardi, il premier tutti questi soldi non ne ha: «L'Italia non ha lo stesso spazio fiscale della Germania», ammette.

 

Così a palazzo Chigi parlano di «dossier in fase embrionale, ancora tutto da esplorare: il presidente del Consiglio ne ha parlato perché è una delle proposte uscite dagli Stati generali di Villa Pamphili, ma nessuna decisione è presa». E lo stesso Conte riduce la portata della proposta: «Abbiamo valutato l'eventualità che l'Iva possa essere abbassata per un breve periodo di tempo. Pensiamo ad un lieve intervento momentaneo, legato al piano cashless» per combattere l'evasione fiscale.

 

conte gualtieri

Dietro la frenata ci sono i consigli di Gualtieri. Il responsabile dell'Economia, prima di decidere qualsiasi mossa, vuole valutare la situazione di cassa con l'assestamento di bilancio di fine mese. E ha fatto presente al premier che un intervento così costoso di taglio fiscale, mentre si sta negoziando in Europa il piano di aiuti da 170 miliardi del recovery fund, è quantomeno inopportuno. «E in ogni caso andrebbe accompagnato da una riforma complessiva del sistema fiscale», ha argomentato Gualtieri. Esattamente ciò che raccomanda il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco.

 

BRUXELLES OSSERVA

A suggerire prudenza è anche il giudizio di Bruxelles. Il commissario agli Affari economici, Paolo Gentiloni, evita stroncature: «Valuteremo la proposta quando verrà formulata». Ma da sempre la Commissione europea chiede all'Italia di fare l'opposto di ciò che ora pianificano Conte e soprattutto i 5Stelle. Piuttosto che ridurre le tasse sui consumi, Bruxelles suggerisce di alleggerire il peso fiscale sul lavoro (Irpef) e sulle aziende (Irap).

roberto gualtieri giuseppe conte patuanelli

 

E dal governo europeo in queste ore, garbatamente, sarebbe stato ripetuto questo consiglio. Che poi è lo stesso di Pd e Italia Viva. «Invece che tagliare l'Iva», dice un ministro dem che segue il dossier, «è il caso di ridurre il cuneo fiscale. Questo perché ci sono centinaia di migliaia di lavoratori in cassa integrazione e c'è il rischio concreto che, una volta finiti il blocco dei licenziamenti e la Cig, le aziende mandino a casa una grande quantità di persone. Dunque per ridurre questo pericolo bisogna diminuire il costo del lavoro, non tagliare l'Iva». Posizione condivisa dall'economista renziano Luigi Marattin, da Cgil, Cisl, Uil e da Leu che con i capigruppo Federico Fornaro e Loredana De Petris sollecitano «una riforma organica del fisco».

 

PAOLO GENTILONI

Ma i 5Stelle insistono, anche se pure loro allungano i tempi: «Per far ripartire i consumi, stiamo lavorando a una rimodulazione temporanea e selettiva dell'Iva da inserire in una più organica riforma per la riduzione delle tasse e dell'Irpef», dice la viceministra grillina Laura Castelli, che suggerisce di andare in soccorso «dei settori più colpiti» dalla pandemia: «Turismo, ristorazione, artigianato, abbigliamento e automobili».

 

In ogni caso l'intervento, con ogni probabilità, verrà rinviato alla legge di bilancio. In quella sede Gualtieri, d'accordo con Conte, cercherà di collegare il taglio dell'Iva al piano contro l'evasione fiscale. Traduzione: far pagare meno Iva a chi usa la carta di credito. Il famoso cashback che il premier chiama cashless, l'uso della moneta elettronica. Con un duplice vantaggio: dare una spinta ai consumi e allo stesso tempo garantire minore evasione dell'imposta e del fisco.

 

LA MANOVRINA DI LUGLIO

laura castelli con mascherina

Difficile, però, si diceva, che passi l'idea di «un lieve intervento momentaneo» prospettato da Conte. Perché per mettere a terrà il piano cashback «serve tempo», come dicono al Tesoro. E perché la manovrina di luglio, che sarà tra i 10 e i 15 miliardi, già prevede numerosi e costosi interventi: gli aiuti ai Comuni, il piano per le scuole in vista della riapertura «in sicurezza» di settembre, il rifinanziamento del fondo di garanzia per i prestiti alle imprese, gli aiuti ai settori più colpiti come il turismo. «E se ci sarà qualche soldo a disposizione», dice un altro ministro del Pd, «questo dovrà andare a ridurre il costo del lavoro, dunque a tagliare il cuneo fiscale, non ad abbassare l'Iva».

Ultimi Dagoreport

elon musk steve bannon village people donald trump

KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP COI VILLAGE PEOPLE: FARSA O TRAGEDIA? - VINCENZO SUSCA: ‘’LA CIFRA ESTETICA DELLA TECNOCRAZIA È IL KITSCH PIÙ SFOLGORANTE, LOGORO E OSCENO, IN QUANTO SPETTACOLARIZZAZIONE BECERA E GIOCOSA DEL MALE IN POLITICA - MAI COME OGGI, LA STORIA SI FONDA SULL’IMMAGINARIO. POCO IMPORTANO I PROGRAMMI POLITICI, I CALCOLI ECONOMICI, LE QUESTIONI MORALI. CIÒ CHE IMPORTA E PORTA VOTI, PER L’ELETTORE DELUSO DALLA DEMOCRAZIA, TRASCURATO DALL’INTELLIGHÈNZIA, GETTATO NELLE BRACCIA DI TIK TOK, X, FOX NEWS, È EVOCARE NEL MODO PIÙ BRUTALE POSSIBILE LA MORTE DEL SISTEMA CHE L'HA INGANNATO”

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CHI HA CAPITO L’ARIA NUOVA CHE TIRA, E' QUEL “GENIO” DI FAZZOLARI: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO,  QUINDI PERICOLOSO, DI SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA FDI, C’È MARETTA. IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI EDMONDO CIRIELLI HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?