OBAMA ESALTA L’UOMO DEL MONTI E I SUOI “PASSI IMPRESSIONANTI” - E IL “WASHINGTON POST” METTE L’ITALIA ALL’EPICENTRO DELLA CRISI (O LA VA O LA SPACCA) - DIMENTICARE IL PORCELLUM: PDL 'CHIAMA' PD, LEGA E UDC PER LA LEGGE ELETTORALE - NESSUNA REGIONE CHIEDERA' LO STATO EMERGENZA PER IL MALTEMPO (ALTRIMENTI DEVONO AUMENTARE LE TASSE) - I SOSPETTI TERRORISTI DI GUANTANAMO E IL DISPOSITIVO DELLA MAGISTRATURA ITALIANA…

1- OBAMA: ITALIA HA FATTO PASSI IMPRESSIONANTI CON MONTI...
(ANSA) -
"Sotto la leadership del primo ministro Monti, l'Italia sta ora adottando passi impressionanti per modernizzare la sua economia, ridurre il proprio deficit attraverso una combinazione di misure su entrate e spese e riposizionando la nazione sul cammino verso la crescita". Ad affermarlo è il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, in un'intervista alla Stampa. Sul piano economico, Obama condivide la linea del premier italiano e afferma "sono d'accordo con quanto il primo ministro Monti ha detto: se l'Europa mette in atto firewall sufficientemente grandi, si riduce la possibilità di doverli usare".

Quanto all'interesse degli Stati Uniti verso la crisi europea, l'inquilino della Casa Bianca sottolinea che "le nostre fortune economiche sono intrinsecamente legate e le relazioni con l'Europa sono una parte importante dei nostri sforzi per creare posti di lavoro e prosperità negli Stati Uniti".

"Ho intenzione di riaffermare al primo ministro il messaggio che ho portato ai miei partner europei in precedenza - aggiunge Obama - nel caso più recente a Cannes durante il summit del G20: gli Stati Uniti continueranno a fare la loro parte per sostenere gli amici europei nel loro impegno per risolvere la crisi. Voglio solo aggiungere che si tratta di qualcosa che va oltre l'economia. Americani ed europei hanno un profondo legame di amicizia" ed in particolare l'Italia "é uno dei nostri più importanti alleati e operiamo assieme all'Europa in qualsiasi cosa facciamo nel mondo".

2 - CRISI: WASHINGTON POST, L'ITALIA E' ALL'EPICENTRO DEL DIBATTITO...
(Adnkronos/Washington Post) -
'L'Italia si trova all'epicentro del dibattito' sulla crisi e sulla possibilita' di uscirne risolvendo il disequilibrio fra tagli ai bilanci e i necessari investimenti per la crescita. Lo scrive il Washington Post prima dell'inizio della visita del Presidente del consiglio Mario Monti negli Stati Uniti. L'Italia, si precisa, 'e' un caso 'o la va o la spacca' che potrebbe determinare se la crisi dell'eurozona si avvia verso una soluzione o continua a deteriorarsi, potenzialmente spingendo l'economia americana a una nuova recessione'.

Il quotidiano americano spiega come Monti stia ora sollecitando l'Europa a concentrarsi sul riavvio della crescita e la definizione di strategie per assicurare che l'austerity non diventi auto distruttiva, dopo la definizione del Patto di bilancio e dei pesanti ulteriori tagli che impone. Chiedera' quindi il sostegno della Casa Bianca a tale scopo, sottolineano fonti italiane e altri.

Mentre cerca di promuovere misure nazionali da lungo chieste dall'Fmi, come il facilitare alle imprese assunzioni e licenziamenti, Monti intende spingere per l'introduzione di misure europee, alcune delle quali potrebbero dimostrarsi oggetto di contenzioso. Il Presidente del consiglio italiano sostiene che regolamenti e altre barriere datati impediscono ai lavoratori e agli investimenti di spostarsi liberamente, reprimendo la creazione di nuovi posti di lavoro, investimenti e crescita, si conclude.

3 - LEGGE ELETTORALE: NELLO SPIRITO DI TATARELLA PDL 'CHIAMA' PD, LEGA E UDC...
(Adnkronos) -
Nello spirito di Giuseppe Tatarella tutti parlano con tutti. La Lega, il Pd, il Pdl e l'Udc affrontano in un dibattito pubblico i nodi della legge elettorale, discutendo in pubblico i nodi delle trattative in corso in queste ore nei colloqui tra le forze politiche. Organizzato a 13 anni dalla scomparsa di 'Pinuccio' dall'associazione Italia protagonista di Ignazio La Russa e Maurizio Gasparri nella sala Santa Marta al Collegio romano arrivano Luciano Violante, Roberto Calderoli, Ferdinando Adornato per un confronto a tutto campo dal titolo 'Quanto pesa il tuo voto'.

La Russa e Gasparri nel ruolo di 'padroni di casa' ricordano i paletti insormontabili del "bipolarismo tendenziale" e della necessita' che sull'altare della scelta degli eletti da parte degli elettori non si deve sacrificare la governabilita' attorno a grandi coalizioni che hanno dato quella stabilita' agli esecutivi che nella prima Repubblica era solo un miraggio.

Un punto che Adornato contesta, sottolineando che il sistema attuale ha portato ad alleanze "giganti nel vincere le elezioni ma nane nella capacita' di governare" e "l'esito del bipolarismo alla fine e' andato contro le aspirazioni dei suoi sostenitori" perche' "si e' obbligati a coalizioni forzate per raggiungere il premio di maggioranza". In ogni caso, "i partiti devono riuscire a fare questa riforma o altrimenti e' la politica che si suicida, Speriamo che Tatarella che ci ha fatto inziare bene, ci aiuti a concludere meglio", ha concluso Adornato.

4 - MALTEMPO: SPACCA, NESSUNA REGIONE CHIEDERA' STATO EMERGENZA...
(ANSA) -
'Nessuna Regione chiedera' lo stato di emergenza per far fronte alle grandi difficolta' prodotte dal maltempo. Anche perche' la normativa attuale produce un aumento delle accise e delle tasse regionali, che evidentemente nessun territorio si puo' permettere': lo ha detto lasciando i lavori della Conferenza straordinaria delle regioni il governatore della Regione Marche Gian Mario Spacca.

5 - COPASIR: C'E' ORDINE MAGISTRATO PER DETENUTI GUANTANAMO IN ITALIA...
(AGI) -
I sospetti terroristi di Guantanamo, attualmente detenuti in Italia, sarebbero due e nei loro confronti c'e' un dispositivo della magistratura italiana. Lo si apprende da alcuni parlamentari del Copasir, che la scorsa settimana ascoltarono l'ex direttore del Dap Franco Ionta ed oggi pomeriggio hanno audito il Comandante generale dei Carabinieri Leonardo Gallitelli. Il trasferimento di alcuni sospetti terroristi da Guantanamo in Italia fu deciso in base ad un accordo del 16 giugno 2009 fra il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama e l'allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

Nell'audizione odierna di Gallitelli e' stato affrontato il tema dei rapporti fra i Carabinieri ed i servizi segreti. Sui recenti fatti di sangue avvenuti a Roma, un commissario fa notare che complessivamente nel 2011 il numero di omicidi nella capitale non e' aumentato rispetto agli anni precedenti.

6 - MALTEMPO: LAZIO; MONTINO, A FIUGGI COME AVESSE NEVICATO IERI...
(ANSA) -
'A Fiuggi la bufera non e' ancora passata. C'e' tanta neve, danni enormi, soprattutto per gli alberi caduti. Le vie secondarie sono impraticabili. Il dramma e' che, tolti 4-5 mezzi, per il resto non c'e' alcun aiuto, soprattutto finanziario'.

Ad affermarlo il capogruppo Pd al Consiglio regionale del Lazio Esterino Montino. 'Nonostante lo sforzo del Comune, che e' stato notevole - aggiunge - e quello di tutti i volontari vigili del fuoco e forze dell'ordine che stanno lavorando da giorni senza risparmio di energie la situazione resta precaria. E' passata una settimana ma e' quasi come fosse nevicato ieri.

Qui e ancora in troppe parti della Provincia di Frosinone, e' evidente in modo drammatico che la protezione civile ha regionale e' stata fatta marciare in modo approssimativo e non coordinato. E non poteva essere che cosi' visto che da due anni manca il direttore del dipartimento. I volontari - prosegue Montino - mi hanno detto che per rimuovere la neve dalle strade principali di Fiuggi sono state chiamate in fretta e furia unita' della protezione civile del nord del Lazio, cioe' distanti oltre 100 chilometri e che sono potute intervenire solo dopo aver liberato le strade dei Comuni del Viterbese. Cioe' in grande ritardo. Le stesse unita' oggi sono state chiamate a Borgorose in provincia di Rieti - ha concluso - Ma chi e' che dirige la task force regionale?'.

 

MICHELLE E BARACK OBAMA jpegMARIO MONTIe FINI E TATARELLAALEMANNO SPALA NEVE A CESANO CON LESERCITO GuantanamoESTERINO MONTINO ROMA SOTTO LA NEVE

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...