OBAMA AL MINIMO STORICO DI CONSENSI (42%) - IL FLOP DEL LANCIO DELLA RIFORMA SANITARIA È STATO IL COLPO DI GRAZIA

Paolo Mastrolilli per La Stampa

La popolarità del presidente Obama è al suo minimo storico, ma il "Datagate" non c'entra. O quantomeno non è la ragione principale del calo, che sta soprattutto nella delusione per come è stata lanciata la riforma sanitaria.

Secondo l'ultimo sondaggio condotto dal Wall Street Journal e dalla televisione Nbc,. Il calo della popolarità è stato del 5%, rispetto ad un simile rilevamento condotto all'inizio di ottobre. La situazione non è ancora tragica: durante il suo secondo mandato, George Bush era sceso poco sopra il 30%. Resta però il fatto che il presidente sta perdendo colpi, e deve trovare il modo di reagire, se non vuole diventare un'anatra zoppa con ancora tre anni da passare alla Casa Bianca.

Gli autori della ricerca non hanno una risposta precisa sulle cause. L'indebolimento è cominciato con la risposta incerta alla crisi dell'attacco chimico in Siria, è proseguito con l'allargamento delle rivelazioni sullo spionaggio della National Security Agency, ma si è consolidato soprattutto a causa del flop nel lancio della riforma sanitaria. Lo dimostra il fatto che i cinque punti di popolarità persi rispetto all'ultimo sondaggio coincidono quasi perfettamente col numero degli americani che durante lo stesso periodo di tempo hanno cambiato idea su questa legge.

La riforma era stata l'iniziativa centrale del primo mandato, una svolta storica. Quando si è passati all'applicazione, però, i problemi pratici, i siti internet che non funzionavano, la lentezza della risposta del governo, hanno dato forza al dubbio che i critici della lege avessero ragione dal principio.

In generale, l'impressione che si sta diffondendo è quella di una presidenza che fatica a realizzare le proprie idee. Grandi aspettative, che forse complicano la vita all'amministrazione, ma risultati non sempre all'altezza.

Una forte responsabilità in tutto questo l'ha il Congresso, dove la maggioranza repubblicana alla Camera sta parallizando ogni iniziativa. Basta guardare all'evitabile shutdown del governo, imposto dagli estremisti del Gop durante la prima metà di ottobre. I parlamentari, infatti, hanno un indice di gradimento ancora più basso di quello del presidente: il 63% degli americani vuole cambiare i propri rappresentanti al Congresso, e solo il 22% ha una visione positiva del Partito repubblicano.

La riforma sanitaria, però, è un altro discorso. E' stata approvata quando i democratici avevano la maggioranza in entrambe le aule, e nonostante il boicottaggio continuo del Gop, l'amministrazione aveva la possibilità di applicarla come preferiva. Il risultato non è stato buono, e Obama rischia di pagare questo errore per il resto del suo mandato. La sua popolarità non è scesa ancora al punto della paralisi, ma serve una scossa per rilanciare la presidenza e renderla capace di produrre risultati.

 

 

Obama riforma sanitariaNancy Pelosi - democratica - speaker della Camera - esulta per la vittoria del si alla riforma sanitariaCONGRESSO Obama Health Care Speech to Joint Session of Congress La Legge sulla sanita; pubblica firmata - Governo ObamaBARACK OBAMA GIOCA A GOLF A MARTHA S VINEYARD

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?