macron scholz

DEBITO? DUBITO (PER ORA) – OLAF SCHOLZ FRENA ALL’IDEA DI CREARE DEBITO COMUNE PER FINANZIARE LA DIFESA COMUNE EUROPEA, L’IDEA ERA STATA LANCIATA DALL’ESTONE KAJA KALLAS E SOSTENUTA DA MACRON (TRA LUI E SCHOLZ SONO VOLATI STRACCI BAGNATI) - COME ACCADDE PER IL COVID, QUANDO LA MERKEL ACCETTO’ DI FARE DEBITO SOLO DAVANTI ALL’IPOTESI CHE LA MACCHINA INDUSTRIALE ITALIANA COLLASSASSE DANNEGGIANDO QUELLA TEDESCA, ARRIVERA' IL MOMENTO IN CUI LA GERMANIA CAPIRA' CHE CONVERRA' INDEBITARSI...

Estratto dell’articolo di Francesca Basso dal “Corriere della Sera”

 

Macron Scholz Tusk

«Si conosce la posizione della Germania: non siamo fan di queste idee». Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ribadisce ai giornalisti al termine del Consiglio europeo quello che ha spiegato ai leader Ue, ovvero che Berlino non è favorevole a creare debito comune per finanziare la difesa europea.

 

L’idea era stata lanciata già in dicembre dall’estone Kaja Kallas, leader di un Paese tradizionalmente frugale ed è sostenuta dal presidente francese Emmanuel Macron, che ieri ha tuttavia ammesso che gli eurobond «creano alcune difficoltà», parlando in contemporanea con Scholz. […]

 

EMMANUEL MACRON - DONALD TUSK - OLAF SCHOLZ

Da sempre però il termine eurobond è un tabù in alcuni Paesi frugali anche se le cose stanno cambiando. Macron ipotizza dunque «strumenti come quelli usati al tempo del Covid, basati su garanzie versate dagli Stati». «La convergenza c’è, c’è la presa di coscienza: ci arriveremo — ha concluso —. Serve una capacità comune per raccogliere fondi sui mercati».

 

Anche il commissario all’Economia Gentiloni, parlando a margine degli Stati generali dell’Italia a Bruxelles, ha osservato che ancora «non siamo lì, ci vorranno dei mesi di lavoro ma ci potrà lavorare la prossima Commissione europea».

 

È un copione che si ripete. Anche con la pandemia ci volle tempo prima di convincere la cancelliera Merkel ad accettare di fare debito comune e solo l’ipotesi concreta di un collasso dell’industria italiana, elemento fondamentale nella catena di approvvigionamento tedesca, permise la svolta storica.

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ E EMMANUEL MACRON ALL'HOTEL AMIGO DI BRUXELLES

 

Se sul modo di finanziare i progetti Parigi e Berlino divergono, invece procedono sul terreno militare nonostante le tensioni degli ultimi tempi e lo scambio di frecciate tra Macron e Scholz. […]

 

Il progetto Mgcs era stato concordato dai due Paesi nel 2017, ma aveva subito diversi rallentamenti. Ieri hanno anche annunciato che il gruppo Knds produrrà attrezzature militari e munizioni sul territorio ucraino. Il ministro Lecornu ha spiegato che Knds «si insedierà in Ucraina» con una filiale il cui scopo sarà inizialmente quello di «formare» gli ucraini e «produrre rapidamente pezzi di ricambio, in particolare per i sistemi già consegnati».

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?