PARALIZZE-RAI - OPUS LEI VENDE CARA LA PELLE CON MONTI: CONTRO LA NOMINA DI GUBITOSI SI RISCHIA UN RICORSO PER VIOLAZIONE DELLA LEGGE GASPARRI - CON IL PD CHE BLOCCA LE NOMINE, SPERA IN UNA PROROGA PER PRESENTARE I PALINSESTI AGLI INSERZIONISTI E CAMBIARE IL DIRETTORE DIMISSIONARIO DI RAIDUE - NELLE BACHECHE RAI APPARE QUESTO MESSAGGIO: “SALUTIAMO IL PEGGIOR DIRETTORE GENERALE DELLA STORIA. DOTT.SSA LORENZA LEI, ADDIO!”…

1- RAI, UN FOGLIO NELLE BACHECHE: "ADDIO LEI, SEI STATA IL PEGGIOR DIRETTORE"
Da "Leggo.it" - I dipendenti della Rai sembrano molto felici del cambio alla direzione. Tarantola ha preso il posto di Lorenza Lei e sulle bacheche poste nei corridoi di alcune sedi Rai è comparso un foglio che manifesta la gioia nel cambio alla guida. «I lavoratori della Rai salutano il peggior direttore generale della storia. Dott.ssa Lorenza Lei, Addio!».

ALFANO CONTRARIO - ''I nomi che il presidente Monti ha fatto per la Rai sono ottimi nomi, non abbiamo nulla da obiettare sul piano dei curricula di ciascuno'', dice Angelino Alfano. ''Ci chiediamo solo perche sia stata sostituta Lorenza lei che aveva ottenuto ottimi risultati aziendali. E una azienda si misura per i risultati''.


2- IL PD NON CEDE, LA RAI A RISCHIO PARALISI
Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

La partita Rai avviata da Mario Monti rischia seriamente lo stallo e il suo ticket di nomine (presidente Anna Maria Tarantola, direttore generale Luigi Gubitosi) può (almeno per ora) virtualmente saltare. Ieri Pier Luigi Bersani, segretario pd, ha confermato la sua linea parlando a Otto e mezzo su La7: «Sulla Rai, penso che i partiti non debbano nominare. Il Pd non nominerà, penso che la governance non possa stare in piedi così. Hanno sbattuto fuori Fazio e Saviano intanto che avevamo il presidente del consiglio della Rai. Il governo ha fatto delle nomine assolutamente credibili, ma il Pd di suo non nominerà ».

Ciò significa, stando almeno alle parole di Bersani, che il Pd non contribuirà a eleggere il nuovo consiglio di amministrazione. E senza consiglio non può esserci né presidente né direttore generale. Difficile immaginare che Pdl, Lega e Udc decidano un colpo di mano eleggendo da soli i sette consiglieri che la legge Gasparri attribuisce alla commissione di Vigilanza. Probabile che il Pdl (non entusiasta delle nomine) vista l'assenza del Pd, a sua volta non si presenti in Vigilanza aprendo la strada alla proroga dell'attuale consiglio. Ieri l'attuale direttore generale Lorenza Lei ha avuto un lungo e teso incontro a Palazzo Chigi con Mario Monti, azionista Rai come ministro dell'Economia.

E gli ha annunciato: «Resteremo al nostro posto fino a quando il nuovo consiglio di amministrazione non si insedierà». Solo apparentemente una frase ovvia e scontata. In realtà una vera dichiarazione di intenti: noi del consiglio uscente non ci limiteremo a sopravvivere, sono molti gli appuntamenti aziendali che ci aspettano, primo tra tutti la presentazione dei palinsesti agli inserzionisti pubblicitari Sipra a Milano il 18 giugno e a Roma il 20, poi c'è da rivedere Raidue...

Dunque il confronto Lei-Monti non è stato di routine, né una cerimonia formale. Sul tavolo almeno due argomenti forti, da parte di Lorenza Lei. Il primo: l'irritualità della indicazione del suo successore, Luigi Gubitosi, da parte del presidente del consiglio quando non esiste ancora nemmeno un nuovo consiglio di amministrazione. C'è chi avrebbe consigliato a Lorenza Lei di avvertire Monti che qualcuno (lei stessa? qualche esponente pdl?) potrebbe presentare un ricorso alla magistratura per violazione della legge Gasparri. Difficile ricostruire con precisione quale sia stato lo scambio Lei-Monti su questo punto. Secondo argomento: ieri Lorenza Lei è andata a Palazzo Chigi forte della possibile prospettiva di una proroga.

Ma avrebbe chiesto comunque assicurazioni sul suo futuro. «Avrà una collocazione adeguata», avrebbe promesso Mario Monti. Al settimo piano di viale Mazzini si aggiungono due parole, «in azienda»: l'attuale direttore generale preferirebbe restare alla Rai, in fondo ha un contratto da dirigente con una parte mobile dello stipendio per la mansione attuale. Se lasciasse l'incarico potrebbe rimanere come è già accaduto con Claudio Cappon. Paolo Garimberti, presidente uscente, ha incontrato Sergio Zavoli, presidente della Vigilanza.

A quanto si è saputo Garimberti ha detto di sperare che «tutte le parti coinvolte nelle complesse procedure di rinnovo del consiglio di amministrazione della Rai adempiano rapidamente al loro ruolo così da consentire all'azienda di poter avere presto dei nuovi amministratori e di poter pianificare tempestivamente il proprio futuro, anche alla luce del difficile momento che si sta vivendo ». Messaggio chiarissimo al Pd: votate, e sbrigatevi. Qualcuno lo raccoglierà mai?

 

FOGLIO CONTRO LORENZA LEI NELLA BACHECA RAIGARIMBERTI E LORENZA LEI MARIO MONTI APPISOLATO ALFANO E BERSANI uigi gubitosi AD Wind TARANTOLA

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...