IL NUOVO MULINO BIANCO - IL PATTO DEL RIGATONE TRA RENZI E BERLUSCONI: GIULIANO AMATO

IL PATTO DEL RIGATONE TRA RENZI E BERLUSCONI
Massimo Vanni per "La Repubblica"

Questa volta non è solo una cortese stretta di mano. Matteo Renzi e Silvio Berlusconi s'incontrano al Teatro Regio di Parma, entrambi invitati da Barilla per il centenario del capostipite Pietro. E prima di sedersi a un paio di metri l'uno dall'altro in platea, Berlusconi in cima alla quarta fila alla destra del palco, Renzi in quinta dalla parte sinistra, si chiudono per quindici minuti in una saletta del teatro. Berlusconi arriva intorno alle 18.30, accolto da alcuni applausi e anche da qualche fischio da parte delle persone che si trovavano davanti al teatro.

Circa un'ora dopo arriva anche il sindaco, accompagnato da tre dei suoi parlamentari più fidati, tutti fiorentini: il suo ex vicesindaco Dario Nardella, Francesco Bonifazi e Maria Elena Boschi. Renzi tira dritto senza rilasciare dichiarazioni: la sua «molta amarezza» per le reazioni di Marini, Finocchiaro e altri esponenti del Pd, l'ha già consegnata alla Enews scritta a Palazzo Vecchio appena prima di partire. In fretta e furia: «Non posso mancare, i Barilla sono una delle grandi realtà industriali di questo Paese», ha spiegato Renzi lasciando Firenze in auto.

È la quinta volta che s'incontrano, il Cavaliere e il sindaco. Di fatto però, solo la seconda dopo quel tanto contestato pranzo ad Arcore del 7 dicembre 2010, se si esclude la stretta di mano allo stadio per Milan-Barcellona, quando Renzi volle salutare il suo amico Guardiola. Stavolta però il faccia a faccia si consuma nel bel mezzo di un passaggio politico delicatissimo per il Paese e per entrambi.

Berlusconi a caccia di un'intesa per il Quirinale, Renzi che detta le sue condizioni per il candidato del Pd, ormai convinto che la strada maestra sia quella del ritorno alle urne il prima possibile. «Ho visto che Berlusconi vorrebbe candidarsi, mi piacerebbe sfidarlo.
Non per mandarlo in galera, ma per mandarlo in pensione», aveva detto il giorno prima Renzi. E uno spavaldo Cavaliere raccoglie il guanto proprio all'ingresso del Teatro Regio: «Non ho un modo particolare di accogliere le sfide. Finora ne ho fatte sei e le ho vinte tutte, oramai ho l'abitudine a vincere».

Seduto vicino a Paolo Barilla, uno dei figli di Pietro, che dall'altra parte ha al suo fianco il presidente della Ferrari Luca di Montezemolo, Renzi assiste per tutto il tempo allo spettacolo ideato e condotto da Giovanni Minoli.

Ma non rinuncia a controllare di tanto in tanto sms e-email sul suo iphone. Mentre Berlusconi si distende e appoggia la testa sulla poltrona.Due ore di spettacolo, che ripercorre l'epopea di una famiglia industriale che oggi esporta i suoi prodotti in tutto il mondo.

Quindi la cena riservata, ai piani superiori del teatro. A cui partecipa Berlusconi. Ma non Renzi, che riparte subito per Firenze. «Con il presidente Berlusconi non abbiamo parlato di politica. Se Bersani ha delle questioni da affrontare le affronterà con Berlusconi e Berlusconi con Bersani», dice Renzi all'uscita.

«Io da queste dinamiche sono fuori, non sono membro del parlamento per scelta, non sono grande elettore non per scelta mia, e ho detto con chiarezza che l'importante è fare presto. Se si a votare che si decida subito, se si decide di fare un governo ci si metta d'accordo subito. Qualsiasi cosa decidano Berlusconi e Bersani o Grillo facciano presto perché l'Italia non si può permettere di perdere tempo», insiste Renzi. Che appena qualche ora prima aveva confessato la sua amarezza».

«Sono ore convulse. Mentre il Paese vive una difficoltà economica evidente, aggravata dalla mancanza di speranza e di fiducia che lo stallo politico produce - scrive il sindaco nella sua Enews - il clima istituzionale appare teso. Mi dispiace che in questi giorni molti usino insulti che mi suonano incomprensibili».

E ancora: «Avverto molta amarezza. È personalmente mi sembra ingiusto essere attaccato così solo per aver detto quello che penso io e che pensano milioni di italiani». Renzi però non reagisce stavolta. Si ferma qui: «Se qualcuno vuole parlare la lingua dell'insulto si accomodi. Io non raccolgo. Finché mi sarà possibile continuerò a dare il mio contributo perché l'Italia torni a sperare. E mi impegnerò perché il Pd diventi un partito vincente ».

 

RENZI E BERLUSCONIGiovanni Minoli BERLUSCONI CON I BARILLA

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...