CONFRONTO PER FINTA! - PERCHÉ CULATELLO BERSANI HA IMPOSTO SKYTG 24 PER L’UNICO CONFRONTO TV CON GLI ALTRI CANDIDATI? FACILE: HA SOLO LO 0,3% DI SHARE - LORIS MAZZETTI: “GLI AVEVAMO OFFERTO RAITRE MA HA RIFIUTATO” - I VENDOLIANI PROTESTANO. PER BERSANI È COMUNQUE UN PASSO AVANTI: NEL 2009 A FRANCESCHINI CONCESSE SOLO LA TV FANTASMA DEL PARTITO YOUDEM…

Angela Mauro per "Huffington Post Italia"

L'appuntamento è fissato per le 20.30 di lunedì prossimo al Teatro della Luna di Milano. Lì, nell'arena dove di solito si sfidano i cantanti di X-Factor, si affronteranno i cinque candidati delle primarie del centrosinistra. A due settimane dal primo turno di voto ai gazebo, quindi, Pier Luigi Bersani, Matteo Renzi, Nichi Vendola, Bruno Tabacci, Laura Puppato arrivano al loro primo e unico confronto tv. All'americana.

In tutto e per tutto. Internazionale anche per la rete tv prescelta: Sky. C'è voluto del tempo per trovare una data buona per tutti e cinque, libera dagli impegni della campagna elettorale. Ma ora che c'è, non mancano i malumori. Per cosa? Perché la Rai è stata tagliata fuori dall'unica sfida televisiva delle primarie del centrosinistra.

Oggi la polemica è stata sollevata da Nino Rizzo Nervo, ex consigliere di amministrazione di Viale Mazzini, autore di un editoriale sul quotidiano Europa. "Confronto sì, ma non solo su Sky", è il titolo. "È sicuramente una contraddizione puntare per il 25 novembre alla partecipazione di tre milioni di persone o più e scegliere per il confronto la televisione che ha la minor platea di pubblico (lunedì scorso Sky Tg24 nell'edizione delle 20.30 ha fatto registrare lo 0,3% di share)".

E ancora: "Sky è una pay tv e non mi sembra molto di sinistra escludere chi può sintonizzarsi solo sulla tv gratuita. Sarebbe come se per assistere a un comizio in un teatro Bersani o Renzi facessero pagare il biglietto".

Fin qui l'ex consigliere di area Margherita. Ma il problema alberga anche altrove. Ieri per esempio su twitter lo sfogo di Loris Mazzetti, capostruttura di Rai 3 a Milano e responsabile di vari programmi come 'Che tempo che fa': "Avevamo offerto al Pd rai3 per le primarie-tv Bersani ha deciso per Sky invece del servizio pubblico".

E anche in area vendoliana non ci si arrende all'idea che l'unico confronto televisivo tra i cinque sfidanti si realizzi su Sky. Il problema, dicono, è stato sollevato con i bersaniani e inizialmente veniva sostenuto anche dai renziani, che però poi si sarebbero arresi per evitare il rischio che saltasse anche la sfida di lunedì prossimo.

Il ragionamento dell'entourage di Vendola è: la Rai è piena di professionalità giornalistiche, che tra l'altro proprio in questi giorni sono finite sulla 'lista nera' di Grillo insieme ai colleghi di Mediaset e La7. Insomma, non si può mollare sulla richiesta che, oltre a Sky, anche il servizio pubblico possa ospitare un confronto tv dei candidati alle primarie, non in un format televisivo dato - tipo 'Porta a porta' o 'Ballarò' e tutti gli altri - bensì in uno creato ad hoc. Come farà la tv di Murdoch.

Critiche che i bersaniani respingono al mittente. Perché - è convinzione del segretario del Pd - in Rai non si sfuggirebbe alle trasmissioni già esistenti. Meglio un contenitore più neutro, lontano dai partiti. Come Sky. Tanto più che l'evento di lunedì sera verrà trasmesso in chiaro anche su Cielo tv, quindi, insistono dallo staff del segretario, non regge l'accusa che il confronto si fa solo su una tv a pagamento. Un ragionamento, quello di Bersani, che conferma l'esigenza di riformare l'azienda pubblica. Il nodo evidentemente sta e resta qui. Ma questa, si sa, è cosa lunga, nonché vecchia.

Per il resto, tutto liscio? Assolutamente no. Domani pomeriggio in sede Sky si riuniranno i portavoce dei candidati per decidere le regole: certo, dopo quelle per le primarie, non si sfugge alla discussione sulle regole per il confronto tv. E' deciso che la sfida verrà moderata dal conduttore Gianluca Semprini, è previsto un pubblico con domande da rivolgere ai candidati, non ci saranno altri giornalisti in studio.

L'azienda proporrà una discussione per temi. In sostanza, si ragiona intorno a quattro blocchi: economia, esteri, politica interna, alleanze. Ma solo domani si decideranno i dettagli e non sono secondari. Per esempio, in quale ordine i cinque formuleranno l'appello finale al voto. Alfabetico? A sorteggio? Sono problemi. Seri.

 

Pierluigi Bersanisaluti_RENZI E BERSANIPIERLUIGI BERSANI E MATTEO RENZILE SAGOME DI MATTEO RENZI E PIERLUIGI BERSANI PER LE PRIMARIE jpegNICHI VENDOLA jpegBRUNO TABACCI jpeg

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?