xi jinping giorgia meloni joe biden

IL PIANO DI MELONI PER USCIRE DALLA VIA DELLA SETA (SENZA CREARE STRAPPI CON LA CINA) – WASHINGTON PREME CON GLI ALLEATI PER UN “ATTEGGIAMENTO PIÙ RISOLUTO E MENO AMBIGUO” VERSO PECHINO. L’UE, MANCO A DIRLO, È DIVISA. FRANCIA E GERMANIA, PUR NON AVENDO ADERITO AL PROTOCOLLO CINESE, TEMONO “PESANTI CONTRACCOLPI ECONOMICI” - IL SUGGERIMENTO DI MATTARELLA PARE SIA STATO DI “ROMPERE CON LA CINA SENZA INTERROMPERE GLI SCAMBI COMMERCIALI E COSTRUENDO NUOVI ACCORDI COME HANNO FATTO PARIGI E BERLINO”

Estratto dell'articolo di Francesco Verderami per il Corriere della Sera

 

meloni xi jinping

Lasciare la Via della Seta senza creare strappi con la Cina è più facile a dirsi che a farsi. Il modo meno traumatico sarà farlo (quasi) senza dirlo. Che poi è questa la strada intrapresa da Giorgia Meloni, confortata nell’idea dopo un confronto con Sergio Mattarella.

 

La scorsa settimana, il tradizionale pranzo al Quirinale che precede i vertici europei è stato consumato parlando anche del Memorandum che dal 2019 lega Roma a Pechino. E che la premier — come aveva anticipato Marco Galluzzo sul Corriere — non intende rinnovare a fine anno. Le motivazioni sono molteplici, descritte nei dettagli da un report della Farnesina, dove si rammenta come i rapporti tra l’Occidente e il Dragone restino «molto tesi» e come Washington insista con gli alleati per un «atteggiamento più risoluto e meno ambiguo» verso la Cina.

 

L’Unione, manco a dirlo, è divisa. Da un lato ci sono i Paesi dell’Est europeo, favorevoli a una linea dura: tanto che l’Estonia ha già fatto sapere ai partner di voler abbandonare la Via della Seta. Dall’altro c’è il blocco guidato da Francia e Germania, nazioni che pur non avendo aderito al Protocollo cinese temono «pesanti contraccolpi economici».

 

MELONI XI JINPING 56

È il tema affrontato al Colle da Meloni, che oltre le pressioni degli Stati Uniti deve fronteggiare quelle degli industriali. E deve fare i conti con «i costi enormi» per l’economia del Paese che una crisi delle relazioni con Pechino potrebbe provocare. La premier è consapevole che il passo è scontato, siccome l’Italia è l’unica rappresentante del G7 ad aver firmato l’intesa con la Cina, «rivale sistemico» dell’Occidente.

Ma negli sforzi che Roma sarà chiamata a fare, Palazzo Chigi si aspetta una forma di «reciprocità» da Washington.

 

MELONI XI JINPING 45

Meloni l’ha fatto capire nel discorso pronunciato all'Assolombarda, dove per tranquillizzare gli imprenditori ha detto che «il tentativo degli Stati Uniti di rendersi più indipendenti da Pechino offre a noi l’opportunità di porci come fornitore alternativo». È stato un modo per parlare a nuora perché suocera intendesse.

 

Ora però c’è da prepararsi ad abbandonare la Belt and Road Initiative . L’interpretazione ricavata dai rappresentanti del governo presenti al Quirinale è che il suggerimento di Mattarella sia stato di «rompere con la Cina senza interrompere gli scambi commerciali», smontando ciò che c’è (il Memorandum) e sostituendolo con ciò che serve: ovvero — spiega un ministro — «costruendo nuovi accordi come hanno fatto Parigi e Berlino». Servirà abilità diplomatica con Xi Jinping per riuscire nell’intento: «Lo faremo carezzevolmente», promette un esponente dell’esecutivo. Versione onirica del «pragmatismo» a cui si è riferita invece Meloni...

 

(...)

biden meloni

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?