renzi pisapia

ALLEANZA A PERDERE - PISAPIA E I SUOI PEONES IMPLORANO SEGGI SICURI AL PD (ALMENO UNA VENTINA) SENZA ESSERE NEANCHE “VISTI” DAI SONDAGGI - E POI HANNO POSTO IL VETO SULL’ACCORDO CON ALFANO, CHIEDONO UN “GARANTE” DELLA COALIZIONE E PRETENDONO IUS SOLI, ABOLIZIONE DEI TICKET E MODIFICHE AL JOBS ACT

Laura Cesaretti per il Giornale

 

RENZI PISAPIA

Alla vigilia di una Leopolda pre-elettorale, senza moltitudini di vip (sarà assente anche il premier Gentiloni, in Africa per un viaggio fissato prima dell' appuntamento fiorentino), Matteo Renzi continua a mostrare la propria impazienza per il tormentone alleanze.

 

«Noi facciamo di tutto» per ricucire il centrosinistra, dice duettando con il suo avversario interno Gianni Cuperlo, di cui ieri ha presentato il libro, ma «sono convinto che sia un errore tenere da mesi la discussione pubblica bloccata su questo e non sulle cose concrete. Non può essere questa l'unica cosa di cui ci occupiamo». Sui risultati delle future elezioni si mostra ottimista, nonostante i sondaggi: «Mi aspetto un risultato superiore al 30%», assicura.

PISAPIA TABACCI

 

Sul fronte delle alleanze, chiuso l'inutile balletto con gli scissionisti di Mdp, ora si tratta con Campo progressista (alias Pisapia) e i radicali di Emma Bonino, che ieri ha lanciato la lista «Più Europa». Entrambe le entità sono interessate all'apparentamento, ma la trattativa è irta di spine. Ieri l'instancabile mediatore del Pd Piero Fassino ha incontrato i messi di Giuliano Pisapia. Una delegazione strampalata: ne facevano parte l'immarcescibile Bruno Tabacci, ex Dc; l'ex Sel Ciccio Ferrara e Luigi Manconi.

 

luigi manconi

Il quale, per chi non lo sapesse, è senatore del Pd, ma era dall'altra parte del tavolo in quanto amico e consigliere politico di Pisapia, tanto per dare un tocco di comicità al meeting. All'uscita, i tre caballeros pisapiani hanno posto molte condizioni, dall'alto delle loro insondabili percentuali elettorali (insondabili perché i sondaggisti non riescono a «vederli»): abolizione dei ticket sanitari, approvazione dello ius soli, modifiche al Jobs Act. Si sono lamentati assai dello scarso entusiasmo mostrato da Matteo Renzi per la coalizione con loro.

 

In compenso, hanno rimesso nel cassetto gli ultimatum che avevano posto: no ad alleanze anche con i centristi di Alfano («Ma sono veti inaccettabili, ogni partito decide autonomamente chi candidare», dicono al Nazareno), richiesta di un «garante» della coalizione che il ministro Delrio ha già dichiarato inaccettabile perché avrebbe il sapore di un «commissariamento» di Renzi.

ALFANO RENZI

 

Il vero nodo su cui la trattativa è rimasta in sospeso sono però le candidature: consapevoli che la soglia del 3% è difficilmente alla loro portata, gli uomini di Pisapia vogliono un pacchetto di seggi «sicuri» nelle liste del Pd. C'è chi spiega che ne abbiano chiesti addirittura una ventina (quelli necessari a fare un gruppo parlamentare autonomo). Una condizione difficile da accogliere per il Pd, che prevede di prendere molti meno parlamentari della volta scorsa, quando grazie al premio del Porcellum con il 25% si ritrovò quasi 300 deputati. Stavolta il piatto piangerà, e nessuno vuol togliersi il pane di bocca per nutrire Tabacci e compagni.

 

DELRIO

I radicali mettono meno pretese sul tavolo: come spiega Emma Bonino, vogliono fare una loro lista autonoma con le parole d'ordine del federalismo europeo e considerano quella con il Pd non un'alleanza ma un semplice «apparentamento»: ognuno con le sue posizioni. Se mai, chiedono a Pd e governo di rendere più agevole la raccolta delle 50mila firme necessarie a presentare una nuova lista. Mentre il Pd guarda con una certa preoccupazione al fronte centrista, le cui divisioni interne stanno rendendo assai complicata la costruzione di una lista alleata.

emma bonino

 

Oggi a Firenze si apre l'ottava edizione della Leopolda, alla quale non prenderà parte il premier Paolo Gentiloni, impegnato in Africa per una missione fissata in precedenza. In serata, a Otto e mezzo in onda su La7, Renzi la presenta così: «Negli anni di governo venivano in tanti per farsi vedere. Stavolta verranno per farsi ascoltare, per fare delle proposte. Una esperienza di politica aperta. Ci saranno tanti ragazzi, tanti millennials».

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...