LA RAVA E LA FAVIA! - NUOVA GAFFE PER IL GRILLINO TRANSFUGA PASSATO CON INGROIA: DOPO AVER PONTIFICATO CONTRO IL VITALIZIO REGIONALE, FAVIA SI È “DIMENTICATO” DELLA SCADENZA PER UFFICIALIZZARE LA RINUNCIA - SOLO IN EXTREMIS, DOPO TELEFONATE DI GIORNALI E AGENZIE DI STAMPA, I DUE GRILLINI DELLA REGIONE EMILIA HANNO RINUNCIATO - MAGRO BOTTINO PER LE CASSE PUBBLICHE: MOLLANO IL VITALIZIO 14 CONSIGLIERI SU 50…

Pierpaolo Velonà per "Il Corriere di Bologna"

Il termine per presentare le domande scadeva ieri a mezzanotte. Qualcuno però aveva la testa a Roma e altro a cui pensare. Altri si sono ricordati della dead line solo in tarda serata. Qualcuno invece ha pensato bene che i diritti acquisiti (fossero anche privilegi) non si toccano. Fatto sta che alla fine solo 14 consiglieri regionali su 50 hanno deciso di rinunciare volontariamente al vitalizio.

La giornata di ieri passerà agli annali anche per la gaffe del consigliere regionale del M5s Andrea Defranceschi e del suo collega - espulso dal movimento - Giovanni Favia. I due - dopo aver fatto dell'abolizione del vitalizio un cavallo di battaglia «anti-casta» - si sono ricordati solo in tarda serata, dopo le telefonate di giornali e agenzie, che il limite per consegnare la disdetta stava per scadere.

Un pasticcio scongiurato in extremis. Ecco i nomi dei consiglieri che hanno rinunciato al vitalizio. Dieci sono del Pd: il presidente uscente dell'assemblea Matteo Richetti e Palma Costi che prenderà il suo posto, il segretario regionale del partito Stefano Bonaccini, Thomas Casadei, Antonio Mumolo, Rita Moriconi, Damiano Zoffoli, Giuseppe Pagani, Giuseppe Paruolo, Anna Pariani.

Due sono della Lega Nord: Manes Bernardini e Stefano Cavalli. Infine i due grillini. A costoro la Regione dovrà rimborsare, senza interessi, i contributi fin qui versati, circa mille euro al mese. Altri due consiglieri, Alberto Vecchi (Pdl) e Roberto Corradi (Lega) a partire da quest'anno non verseranno più ulteriori contributi ma usufruiranno della pensione maturata negli anni precedenti.

Dopo aver abolito i vitalizi a partire dal prossimo mandato, lo scorso 18 dicembre l'assemblea legislativa aveva previsto per i consiglieri della legislatura in corso la possibilità di rinunciare al vitalizio su base volontaria. Con un'avvertenza contenuta nella deliberazione: le domande dovevano essere presentate «entro il termine perentorio» del 15 gennaio (con una seconda finestra in luglio).

I grillini Favia e Defranceschi avevano esultato: «È ovvio che ora il Movimento 5 Stelle rinuncerà immediatamente al vitalizio». Per questo sembrava strano che nessuno dei due, alle 18, di ieri, avesse presentato la domanda. Forse aveva altro per la testa l'ex grillino Favia, che ha trascorso il pomeriggio in diretta su Sky, per parlare della propria candidatura alla Camera nella lista Ingroia.

In un'agenzia delle 18.40 Favia spiegava così il disguido: «Certo che vogliamo rinunciare al vitalizio, la proposta l'abbiamo fatta noi, e mi sembra strano e non corretto che la presidenza non si sia posta il problema di avvisarci». In realtà, il 7 gennaio la presidenza dell'assemblea aveva inviato a tutti i consiglieri una lettera per ricordare la scadenza, con tanto di moduli da compilare.

Un memorandum evidentemente sfuggito ai due grillini: Defranceschi era all'estero in vacanza, Favia incerto se accettare la candidatura in parlamento con Ingroia. In serata i due hanno rimediato, ufficializzando la rinuncia al vitalizio. «Non credevo che il limite scadesse oggi (ieri, ndr)», si era giustificato all'inizio Defranceschi. Poi, una volta corso ai ripari, ha aggiunto: «Ho appena inviato la comunicazione. Non manco di ricordare che è il M5s ad aver introdotto questa battaglia sin dall'arrivo in Regione...».

Chi ha deciso, come il capogruppo Pd Marco Monari, spiega così la sua scelta: «Avendo alle spalle una legislatura e mezza dovrei chiedere indietro tantissimi contributi e sarebbe un costo enorme per le casse della Regione. Conviene a me e conviene alla Regione che io mantenga il vitalizio».

Mentre il vicecapogruppo Pdl Galeazzo Bignami, che forse si candiderà in Parlamento, si limita a dire: «Non ci ho pensato proprio, in ogni caso posso ripensarci a luglio». Il leghista Bernardini che ha rinunciato alla pensione da consigliere, è convinto di aver fatto la scelta giusta: «La politica si fa con i fatti. È un segnale in una fase in cui tante famiglie faticano ad arrivare a fine mese».

 

GIOVANNI FAVIA LAQUALUNQUE GIOVANNI FAVIAFAVIA ad ba ce ac c ca d GIOVANNI FAVIAGIOVANNI FAVIAFAVIA E GRILLO

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…