SUL REFERENDUM FIDEL VA PER CONTO SUO - CONFALONIERI: ''ORA FA FINO DIRE «IO VOTO NO». COME AI TEMPI DELLA DC. NESSUNO DICEVA DI VOTARLA E VINCEVA LE ELEZIONI - RENZI E’ UN GANASSA E PUO’ DAR FASTIDIO... MA SE QUALCUNO SCRIVE CHE FACCIO POLITICA, LO QUERELO - IL BRACCIO DESTRO (E SINISTRO) DEL CAV SI SMARCA DA BRUNETTA, TRUPPE DI SILVIO NEL PALLONE

 

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

Quando lo incontrano tutti gli fanno sempre la stessa domanda, come se non conoscessero già la sua risposta.

 

CONFALONIERI BERLUSCONICONFALONIERI BERLUSCONI

Ma lui, invece di parlare del referendum costituzionale, spiazza gli interlocutori spostando la conversazione sui mali dell' Italia. «È un Paese afflitto dai parassiti», dice all' ospite Confalonieri: «Dai furbetti del cartellino a quelli del capitalismo protetto. Da una parte si è smarrita l' etica del lavoro, dall' altra si è perso lo spirito dell' intrapresa».

 

È un atto d' accusa e al contempo uno sprone, quello del presidente di Mediaset. È un modo per sottolineare che non basta una riforma del governo per far cambiare verso al Pil, se poi «nessuno rischia e non ha il coraggio di mettersi in gioco». È il senso di scoramento di chi non si lamenta per la propria azienda, «quest' anno la raccolta pubblicitaria va un po' meglio», ma osserva lo scontro sulle previsioni di crescita nazionale attorno a qualche decimale.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERIPIERSILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERI

Il segno dei tempi è il clima di incertezza che accresce per effetto della schizofrenia «sui dati dell' economia»: «Si drammatizza e si sdrammatizza tutto nel giro di poche ore. Al tg delle tredici siamo sull' orlo del default, al tg delle venti arriva il "contrordine", non succede nulla». E sarà pur vero che la crisi globale ha provocato macerie, ma se l' Italia del dopoguerra seppe trasformarsi in potenza forse è perché allora non era «un Paese afflitto dai parassiti». Né cercava capri espiatori: «L' Europa, per esempio...».

 

Nell' attesa di sentirsi dare sul referendum la risposta che già conoscono, gli ospiti che Confalonieri riceve nella sede del Biscione a Roma vengono coinvolti in una discussione sul «Malaussène» dell' era contemporanea, su quell' entità con sede a Bruxelles a cui si attribuiscono anche colpe che non ha: «E io, sia chiaro, non penso sia sbagliato criticare l' Unione, per gli errori, le omissioni e pure - vogliamo dirlo? - per certe storie poco chiare che hanno coinvolto persino dei commissari europei. A posteriori si capiscono molte cose... Ma vogliamo davvero sbaraccare tutto?».

RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO

 

L' ordalia che attraversa il Vecchio Continente fa tornare alla mente del patron di Mediaset «certe immagini» che pensava fossero sepolte, «perché da bambino ho visto la guerra. E se non ne ho vista un' altra è grazie alla costruzione di una nuova Europa.

 

L' Europa ci ha salvato da altri conflitti, ha debellato gli "ismi" del secolo breve. Sentire adesso certi commenti, sentir dire con superficialità che la Brexit è stata un bene e che è giunto il momento anche per noi di fare la stessa cosa, è da irresponsabili. Ma scherziamo?».

 

BERLUSCONI E CONFALONIERIBERLUSCONI E CONFALONIERI

Lentamente si scorge l' ordito del ragionamento, si intuisce che Confalonieri sta rispondendo alla domanda. E soprattutto si capisce come il braccio destro di Berlusconi da anni stia sfruttando l' accusa di essere un lobbista per proteggersi: «Ma io sono un lobbista», ripete ogni volta. In realtà è un alibi. Un lobbista non avrebbe mai detto - a suo tempo - che Berlusconi sbagliava a togliere la fiducia al governo Letta, non si sarebbe speso per consigliare al Cavaliere di dare il suo sostegno all' elezione di Mattarella al Quirinale, né avrebbe tifato (continuando a farlo) per il patto del Nazareno.

 

Certo, «Renzi sarà anche un ganassa e tutto questo può dar fastidio», ma ciò non gli fa cambiare idea sul referendum e non lo dissuade dal convincimento che serva un' intesa tra le forze del popolarismo e del socialismo europeo in Italia nel contesto della crisi globale, con tutti gli «ismi» che girano per l' Europa. Raccontano che gli scappi spesso un sorriso la mattina, quando legge che le sue posizioni sono mosse da un puro spirito aziendalista. Che è un pezzo di verità, ma non tutta la verità: «Se qualcuno scrive che faccio politica, giuro che lo querelo».

BERLUSCONI ENTRA AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENO

 

L' alibi regge. E gli consente di fare ciò che sostiene di non fare. Appena si rende conto di aver estenuato i suoi interlocutori, che nel frattempo hanno perso ogni speranza di ascoltare la risposta alla loro domanda, Confalonieri decide di rispondere. Con una serie di domande: «Ma quelli che stanno in Parlamento sono davvero convinti che vinca il No al referendum? Sono sicuri dei sondaggi che danno Renzi per perdente? E lei che idea si è fatto?».

 

L' effetto disorientamento sull' ospite è riuscito. E il capo del Biscione - aggrappandosi alla sua «esperienza» - si mette a ricordare di «quando in Italia c' era la Dc e sembrava che nessuno la votasse.

 

RENZI CONFALONIERIRENZI CONFALONIERI

Infatti nei sondaggi era data sempre bassissima. Poi si aprivano le urne e... Magari mi sbaglio, ma penso che sul referendum oggi faccia fino dire "io voto No"». Ecco la risposta alla fatidica domanda. Più chiaro di così...

 

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…