bacio renzi boschi

“MARIA ELENA PARLERÀ CON LE QUERELE” - RENZI CONTRATTA PER DIFENDERE LA BOSCHI E SUO PADRE SUL CAOS BANCHE - IL “BULLETTO” DIMENTICA CHE “MARIA ETRURIA” AVEVA GIA' ANNUNCIATO (E MAI PRESENTATO) UNA QUERELA CONTRO FERRUCCO DE BORTOLI, CHE HA PUBBLICATO LE PAROLE DI FEDERICO GHIZZONI A PROPOSITO DELLE SUE PRESSIONI SUL CASO "ETRURIA"

MARIA ELENA BOSCHI E MATTEO RENZI

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

Giovedì, mentre le dichiarazioni del procuratore di Arezzo trapelavano dalla Commissione banche, Matteo Renzi ha lasciato parlare i suoi. Che a raffica hanno festeggiato lo «scagionamento» di papà Boschi e attaccato Bankitalia e i buchi della sua vigilanza. Ieri si è preso lui la scena e, in una serie di interviste via radio e tv, ha sottolineato quello che considera un primo, grande successo della commissione di inchiesta da lui fortemente voluta: «Si è finalmente capito che il problema delle banche non era il Pd, che non c' era alcun pasticcio e che la nostra battaglia era giusta».

 

Il leader dem frena l' attacco alla Banca d' Italia, che aveva destato qualche allarme al Quirinale: «Su Bankitalia nessuna polemica, ma siamo stanchi di prendere fango. Non sono euforico su quello che è successo ieri, ma il tempo è galantuomo. E il Pd esce a testa alta. Rispetto ai consumatori e i risparmiatori abbiamo ascoltato le loro ragioni». E chi è «intellettualmente onesto», aggiunge, «deve riconoscere che la battaglia che aveva fatto il Pd non era basata su simpatie e antipatie, ma su dati di fatto. Sulle banche avevamo ragione nel dire che qualcosa non ha funzionato, parlo per esempio del mancato dialogo tra Consob e Bankitalia».

 

boschi ghizzoni

Quel che più gli sta a cuore è ristabilire il buon nome del suo partito dopo mesi di tempesta mediatica sul caso Boschi: «Bisogna dire la verità: quel che sta uscendo dalla Commissione dimostra che la discussione sui media su chissà quale pasticcio sulle banche era sfasata».

 

La mancata vigilanza «che era emersa già su Ferrara», sta venendo fuori anche per altre vicende del credito. Maria Elena Boschi e il di lei padre «ne escono puliti, come avevamo sempre detto», ma intanto la vicenda che ha coinvolto l' ex ministro delle Riforme «è stata un gigantesco alibi per non parlare di chi ha avuto problemi seri. La Boschi ha parlato in Parlamento, ora deciderà lei come difendersi in via legale con le querele. Sulle banche continuate a guardare il dito e non la luna. Il Pd esce a testa alta», insiste.

MATTEO RENZI E MARIA ELENA BOSCHI VICINI VICINI

 

L' accenno alle querele rischia però di riaprire un capitolo fastidioso per l' attuale sottosegretaria alla presidenza del Consiglio, che proprio sulle illazioni dell' ex Unicredit Federico Ghizzoni, a proposito di sue pressioni sul caso Etruria, aveva annunciato una querela contro Ferruccio de Bortoli, che le aveva pubblicate. Ad agosto, però, i termini per presentare querela sono scaduti senza che l' annuncio della Boschi si materializzasse.

 

Ora le opposizioni vorrebbero riaprire il caso e tentare di rimettere sul banco degli accusati la ex ministra, cercando di dimostrare che avrebbe mentito al Parlamento quando ha fermamente negato ogni intromissione delle faccende dell' istituto di credito di cui suo padre è stato vicepresidente. Per questo hanno chiesto di ascoltare in commissione sia la Boschi che lo stesso Ghizzoni (che non ha mai confermato né smentito le parole attribuitegli da de Bortoli). Il Pd, fiutata la trappola, vuole evitare che si «riapra il circo» in piena campagna elettorale, e cercherà di posporre le audizioni.

boschi ghizzoni etruria de bortoli

 

Ieri Renzi è anche tornato a difendere la riforma del lavoro fatta dal suo esecutivo, alla vigilia delle manifestazioni della Cgil contro il governo e per la reintroduzione della vecchia disciplina sui licenziamenti, promettendo: «Se dipenderà da me mai verrà reintrodotto: l' articolo 18 è un totem ideologico, non la garanzia di soluzione dei problemi».

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…