RENZI È GIÀ IN CAMPAGNA ELETTORALE E SI PORTA LA NONNA A “PORTA A PORTA”: “LETTA NON SI PREOCCUPI SOLO DELLA SEGGIOLA”

1. RENZI A "PORTA A PORTA"

 


2. RENZI CONTRO LETTA "NON SI PREOCCUPI SOLO DELLA SEGGIOLA"
Francesca Schianchi per "La Stampa"

«Ormai ci siamo». Il deputato renziano Lorenzo Guerini, l'uomo del sindaco di Firenze incaricato di gestire la partita delle regole per il congresso, è convinto sia questione di giorni per arrivare a una bozza condivisa tra tutte le anime del partito da sottoporre al voto dell'Assemblea del 20 e 21. Con una mediazione accettabile sui punti più controversi: i congressi regionali si terranno poco prima dell'elezione del leader nazionale, e non ci sarà più automatismo tra la figura del segretario e quella del candidato premier. Entro l'8 dicembre si dovrebbe quindi tenere l'elezione del nuovo segretario.

Tutti soddisfatti? Non proprio. «La scadenza è il 7 novembre, perché non rispettarla?», attacca da «Porta a porta» Matteo Renzi. Il favorito a cui è probabile venga avanzata un'altra proposta che sta raccogliendo consensi nel partito: stabilire che ogni candidato sia sostenuto da una sola lista di candidati all'Assemblea. Diversamente da quanto successo in passato, quando alcuni aspiranti leader vennero sostenuti da un proliferare di liste, ciascuna espressione di una diversa corrente.

«Siccome tutti vogliono salire sul carro del vincitore per salvare se stessi, ognuno con la propria mozione - suggerisce allora la ex presidente del partito, Rosy Bindi, facendo riferimento ai consensi per Renzi - per fare un po' di chiarezza ed evitare le armate Brancaleone, prevediamo per ogni candidato una sola lista a sostegno. E con le preferenze».

Già, perché, come fa notare il deputato lettiano Francesco Sanna, «diciamo di voler cambiare il Porcellum, poi però abbiamo adottato lo stesso sistema per l'elezione dei nostri organi dirigenti. Va cambiato». Le liste sono infatti bloccate, e validate dal candidato segretario. Che quindi, come nel Porcellum, può fare eleggere chi crede a seconda del posizionamento nell'elenco.

«Nel Pd c'è una logica di correnti. E alla luce delle correnti, tutti vanno avanti. A me non me ne frega niente di chi vota per me al congresso, io non sto chiedendo il voto alle persone fedeli», ripeteva ancora ieri sera il rottamatore. Chissà allora se la proposta della lista unica con le preferenze possa interessarlo.

Intanto, comunque, la marcia del congresso prosegue. E mentre Gianni Cuperlo viene guardato «con attenzione» da Bersani, il sindaco di Firenze lancia frecciate ad Epifani («io non sono mai stato democristiano, il mio segretario Epifani liturgie è molto più doroteo»), al premier Letta («capisco che si preoccupi della seggiola, ma bisogna pensare a quel che serve al Paese» e «una cosa è la stabilità, un'altra l'immobilismo», scatenando l'ira del viceministro Fassina, che definisce «inaccettabili» le sue parole), all'ex segretario Bersani («è riuscito quasi a dimezzare gli iscritti, si sono persi 3,5 milioni di voti e ci è toccato di perdere le elezioni»).

Proprio lui, l'ex leader, interviene da Sky Tg 24 per rassicurare che «faremo il congresso, non facciamo strumentalizzazioni su 5 o 6 giorni», dinanzi all'ironia di Renzi che insiste: «Io farei il sindaco e il segretario, ma poi vediamo quando si fa il congresso. Se continua così, lo si fa molto dopo le elezioni a Firenze... ».

Un progetto che Bersani boccia: «Io ho fatto il segretario del partito e non è facile: starei attento a dire che si può fare il segretario e il sindaco». Ed è ancora lui anche a rimbrottare il rottamatore e a ricordargli che «è membro dell'assemblea, deve averne rispetto. Noi siamo una compagnia, lui non può fare quello borderline, l'internoesterno». Quello che però Renzi rivendica, quando dice che «vinco se non ci sono loro». Ieri, rivolto agli elettori ha rispolverato un vecchio cavallo di battaglia: «Se vogliono il cambiamento sono qui».

 

 

LETTA E RENZI fassina violante contestati fassina violante contestati IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI MASSIMO DALEMA LETTA E RENZI

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…