RENZI HA UN GRILLO PER LA TESTA: IL SORPASSO DEI 5 STELLE - SONDAGGI INCERTI, PITTIBIMBO NON FA PIÙ LO SBORONE: ‘SE VINCE BEPPE NON MI DIMETTO, DECIDE IL PARLAMENTO’ - SOCCORSO FIAT PER MATTEUCCIO: ANCHE MARCHIONNE, DOPO NAPOLITANO, METTE IN GUARDIA DAL ‘POPULISMO’


Ugo Magri per ‘La Stampa'

Alle 9 di mattina lo spread (rieccolo) era balzato a 200 punti. Pure la Borsa andava male. Un tam-tam aveva sparso la voce di un Grillo inarrestabile, per cui grande agitazione... Poi, però, il trend si è rovesciato, Piazza Affari ha chiuso col segno più. Anche qui la spiegazione è legata ai sondaggi, che nei santuari della finanza circolano sottobanco: dopo quelli del mattino favorevole ai Cinque stelle, ne sono circolati altri che vedono Renzi in testa, da cui l'effetto calmante.

I bookmaker pagano 2,5 una vittoria grillina: segno che giudicano a rischio metterci su dei soldi. E i protagonisti? Nei loro pronostici, di colpo, sono diventati prudentissimi. Quasi umili. Casaleggio, ad esempio, confida a Travaglio che gli basterebbe un voto in più del 26 per cento conquistato dal M5S nel 2013. Berlusconi era partito dando per sicura Forza Italia al 25 per cento, successivamente era calato al 20, ora non disdegnerebbe un 18-19 (dei voti persi per strada darà la colpa ad Alfano).

Renzi non fissa asticelle. «I dati delle ultime ore sono straordinariamente incoraggianti», infonde fiducia ai suoi. Però ospite dalla Gruber mette le mani avanti, «se vince Grillo non mi dimetto, decide il Parlamento». Gli basterebbe anche meno del 30, così assicura, a patto di avere «il gruppo più numeroso nel Parlamento europeo», visto in fondo che di Europa si tratta. Tutti discorsi inevitabilmente viziati dalla propaganda. Il premier sa che non gli basterebbe vincere per un pelo: se vorrà evitare fibrillazioni, deve tenere Grillo a debita distanza, altrimenti nel Pd comincerebbero subito a rimproverargli di non essere l'antidoto giusto al populismo, contro cui Napolitano ha messo ieri in guardia dalla Svizzera (Marchionne totalmente d'accordo con lui). Stesso discorso per i Cinque Stelle.

Il loro vero obiettivo è, quantomeno, mettersi sulla scia del Pd, in modo da tentare il sorpasso al prossimo rettilineo. Casaleggio sul «Fatto» già prefigura un ruolo da ministro per sé e per Beppe, salvo precisare in una nota che i futuri incarichi di governo verranno decisi dai cittadini on-line. E sempre on-line si svolgeranno i processi alle «tre categorie di distruttori», all'«orrendo trio», che nella visione M5S sono giornalisti, industriali e politici (sul sito grillino l'editto integrale), tutti senza distinzione gettati nel falò del risentimento collettivo.

A sua volta l'ex comico deve subire le ingiurie dell'ex Cavaliere che ospite da Vespa insiste nel dargli dell'«assassino» per il triplice omicidio colposo commesso nel 1981, «un incidente d'auto che ha voluto lui» va giù pesantissimo Berlusconi. Il quale così ritiene di vendicarsi per gli epiteti ricevuti da Grillo («pregiudicato») e soprattutto della minaccia poi ritirata di vivisezionare Dudù, cui Silvio vuole più bene ormai che agli umani. Rinfaccia a Renzi di essere diventato comunista. L'unica carta a sorpresa da quella parte la gioca Toti, rivelando che secondo lui Balotelli voterà Forza Italia.

Con queste premesse non è difficile per Renzi accomunare i rivali, «due facce della stessa medaglia», e cestinarli insieme («In Europa non abbiamo bisogno di pagliacciate»). Stasera alle 18 parlerà in Piazza del Popolo a Roma. Berlusconi lo precederà di mezz'ora all'Eur. Invece Grillo invoca masse oceaniche domani a San Giovanni, per la spallata finale.

 

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GIANROBERTO CASALEGGIO E ELENA SABINA DEL MONEGOSilvio berlu SILVIO BERLUSCONI beppe grillo a firenze

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?