LA RUPTURE DI RENZI - “RODOTÀ È MEGLIO DI MARINI. BERSANI VUOLE SOLO PALAZZO CHIGI E HA FATTO SCEGLIERE IL NOME A BERLUSCONI”

Giovanna Casadio per "la Repubblica"

«Io non lascio il Pd, sarei pazzo. Ma noi non voteremo Marini ». La tentazione di Matteo Renzi - e dei renziani - di abbandonare il partito però è forte. Marini era il nome su cui il sindaco di Firenze aveva posto il veto. «È un uomo del 1999», si sfoga appena appresa la notizia. Appartiene cioè al secolo scorso, a una visione della politica superata. È stato "bocciato" in Abruzzo all'ultima tornata elettorale, e «ve lo immaginate parlare con Obama?».

Renzi è in viaggio verso Milano, per un'intervista tv a La7, quando le voci sulla candidatura al Colle di Franco Marini, l'ottantenne ex presidente del Senato, diventano certezza. I parlamentari renziani anticipano una riunione di corrente già convocata, e passano dalla rabbia allo sconcerto. Non ci credono fino all'ultimo, confermano che il loro "no" è "senza se e senza ma". Rincara Renzi: «Votarlo oggi è fare un dispetto al paese, perché si sceglie più per esigenze di addetti ai lavori che per quelle dell'Italia».

Ricorda che Marini lo voteranno La Russa, Gasparri, Cicchitto, il Pdl e la Lega. «Perché dovrei votarlo anch'io? È l'uomo che ha consegnato il Ppi a Buttiglione, bella operazione!».

Il "rottamatore" ci tiene a premettere una cosa, che si tratta di un dissenso a viso aperto: «Non facciamo i "franchi tiratori"», dal momento che il "no" è annunciato, dichiarato, alla luce del sole. E intanto propone che nell'assemblea dei gruppi democratici, convocata per ratificare la scelta, ci si esprima su Marini con voto segreto. È un tentativo per impallinare subito l'ex leader dei Popolari, che sta bene a molti cattolicodemocratici, però non piace alla sinistra del partito, ai vendoliani, ai prodiani.

La speranza è che il nome di Marini tramonti prima dell'alba. In realtà passa tra non partecipazione, 90 contrari e 21 astenuti. Il "rottamatore" crede in una possibile saldatura del fronte del dissenso attorno ad altri candidati: «Rodotà è meglio di Marini. Ma ce ne sono tanti altri di nomi, anche Emma Bonino, Prodi e Amato. Invece Bersani ha fatto scegliere il nome a Berlusconi».

Parte da qui l'offensiva contro il segretario, con cui da settimane è scontro. Renzi accusa il leader democratico di volere Marini avendo più che altro in mente la partita del governo: «Bersani in campagna elettorale diceva: prima l'Italia e poi io, oggi credo ci sia l'interesse di sistemare la partita di Palazzo Chigi per Bersani».

Nel caos Pd la posta in gioco è anche il futuro del partito. Per il sindaco «questa è l'ennesima dimostrazione che il Pd non è un partito per nativi digitali ma è il frutto di una miscela mai riuscita tra ex Dc ed ex Pci: così il nuovo partito non nasce mai. Io voglio dire che un nuovo Pd è possibile ». Renzi è un fiume in piena. Lontano dalle telecamere, confida: «Io voglio vincere e dire a quella signora che prepara i tortellini alle feste democratiche "ora governiamo noi"».

I renziani si tolgono molti sassolini dalle scarpe. Ivan Scalfarotto nella riunione di corrente si indigna: «Il segretario spacca il Pd pur di fare l'accordo con il Cavaliere». «È una provocazione nei nostri confronti», denunciano altri renziani. Il "rottamatore" su questo è più cauto: «So bene che la scelta di Marini non è contro di me. Magari qualcuno avrà pensato "così diamo pure uno schiaffo a Renzi", tuttavia l'obiettivo non sono io. Il punto è che Pierluigi ha privilegiato di tenere in piedi una maggioranza a scapito del partito.

Se pensava che era meglio D'Alema, allora doveva proporlo. Ripeto: io non lascio il Pd, anzi mi hanno aperto un'autostrada. Semmai me ne sto lontano da questa scelta, faccio il sindaco di Firenze. Questo è sempre il mio partito, mi domando se sia il loro».

Né, come aveva già spiegato in una lettera a Repubblica, lo convince la matrice cattolica del candidato al Colle, che invece entusiasma altri nel partito. «Non accetto che il Vangelo e il cristianesimo siano lo strumento attraverso il quale si chiedono voti», torna sulla questione, il "rottamatore". La frattura con la nomenclatura sembra ormai insanabile.

I renziani come Dario Nardella, Matteo Richetti, Simona Bonafè avevano spezzato una lancia per Prodi. Renzi aveva posto il veto anche ad Anna Finocchiaro con un pesante attacco al quale lei aveva risposto dandogli del "miserabile". «Se facessi una corrente, la chiamerei "I miserabili". Storia bellissima di peccato e resurrezione», ironizza il sindaco. E ammette che il suo obiettivo è quello di fare il premier, ma passando dalle elezioni, «non dagli inciuci».

 

Matteo Renzi e famigliamatteo renzi FRANCO MARINI E SIGNORA LARUSSA CHE ARAGOSTA!GIULIANO AMATO ROMANO PRODI FOTO LAPRESSE Gasparri

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...