MA LO SAPETE CHE SI VOTA PER IL CAMPIDOGLIO? FRECCERO: “I CANDIDATI SEMBRANO ORMAI CONCORRENTI DEL GRANDE FRATELLO”

Alessandro Capponi per "Il Corriere della Sera - Roma"

Campagna elettorale? Poco emozionante, poco efficace, per niente coinvolgente. Dai manifesti ai dibattiti tv, dai loghi usati dai partiti alla comunicazione nel suo complesso: è una sfida, quella che porterà all'elezione del sindaco di Roma, che a detta di alcuni stenta a decollare.

Per fare degli esempi: «Se va bene il prossimo sindaco sarà persona onesta ma non basta - si rammarica il sociologo Domenico De Masi - io dico che questa è la Capitale e meritava un uomo che fosse sintesi di Fellini, Michelangelo e di Papa Giulio II. Ma, evidentemente, i partiti non capiscono cos'è Roma...». I

l direttore di Rai4, Carlo Freccero, commenta le sfuriate tv del sindaco Alemanno: «È l'effetto Grande fratello, come i concorrenti anche i politici sono ventiquattr'ore su ventiquattro esposti ai media, e ormai confondono la sfera privata con quella pubblica, la toilette con la sala da pranzo...».

Ancora: lo scrittore Alessandro Piperno ammette di «sapere a malapena chi è in corsa. I messaggi dei candidati di certo non mi hanno raggiunto...». Certo, vale la pena ricordare che forse, questa non è la campagna elettorale più semplice, nell'ottica dei candidati: il centrosinistra ha fatto primarie una dopo l'altra, Pdl e Pd governano assieme, l'antipolitica vola. Piperno ammette di «non averli praticamente mai sentiti parlare, so che in corsa ci sono Marchini, Marino e Alemanno. Non saprei quale scegliere, non voterò come del resto faccio sempre per il Campidoglio: ho visto Marino in tv una volta, un anno fa, mi sembrava un po' anonimo».

Carlo Freccero, dopo la reazione polemica del sindaco nei confronti di una giornalista del TgR, ieri in un confronto tv - accusata da Alemanno di «condurre in modo squilibrato» - non crede che gli atteggiamenti aggressivi dei politici siano frutto di una strategia: «No, l'unica volontà è quella di rovesciare sui giornalisti l'accusa di appartenere a una casta, di individuare un "nemico"».

Domenico De Masi prima boccia tutti: «Non mi merito dei candidati così». Poi sulla comunicazione salva Alfio Marchini, «il meno peggio». Ma, in sintesi, non l'hanno impressionato favorevolmente, mai: «In questa città ci sono grafici meravigliosi, ma a guardare i manifesti politici non si direbbe. È una campagna mediocre, come estetica e come sostanza».

Pochi gli endorsement: Maurizio Costanzo e Massimo Ranieri per Ignazio Marino, Aldo Biscardi per Gianni Alemanno, Antonello Venditti per Alfio Marchini - ieri a Mario Ajello del Messaggero ha detto «è la persona giusta, contro le vecchie logiche» - e Carlo Verdone, a dicembre, si disse incuriosito da Marchini, di «volerlo studiare». Da Andrea Mondello parole d'elogio per «Marchini, ha dato un segnale di generosità e intelligenza. Come cittadino romano devo essere grato a un imprenditore capace, intelligente, che ha una visione internazionale delle questioni e dei problemi: con umiltà ha studiato i problemi, e fatto una campagna intelligente».

Domani le feste di chiusura, domenica il voto e poi via al ballottaggio: due settimane che potrebbero essere un'occasione. Per i candidati che lo raggiungeranno, e forse anche per la campagna elettorale.

 

CARLO FRECCERO CARLO FRECCERO jpeg ALFIO MARCHINI IGNAZIO MARINO GIANNI ALEMANNO ALFIO MARCHINI A DOMENICA LIVE Alessandro Pipernodemasi domenico 002 pinosettanni

Ultimi Dagoreport

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA DESTABILIZZATO L’ORDINE MONDIALE, HA RIABILITATO PUTIN E HA ISOLATO LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA: 1) QUEL TORTELLONE DI MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO, ANNUNCIAVA CON SICUREZZA: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. E INFATTI, ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B RISPETTO ALL’ALLEANZA ATLANTICA – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)