daniele franco a cernobbio - 3

POSSO ESSERE FRANCO? LA PARTITA ORMAI È PERSA – COME AMPIAMENTE PREVISTO, IL DRAGHIANO DANIELE FRANCO, CANDIDATO DALLA MELONI, NON SARÀ IL NUOVO PRESIDENTE DELLA BEI, LA POTENTISSIMA BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI, CHE EROGA CENTO MILIARDI DI PRESTITI L’ANNO – LA POLTRONA ANDRÀ A NADIA CALVINO: OLAF SCHOLZ HA ASSICURATO A PEDRO SANCHEZ IL SOSTEGNO TEDESCO ALLA MINISTRA DELL’ECONOMIA USCENTE DEL GOVERNO SPAGNOLO. NIENTE DA FARE PER LA DANESE MARGRETHE VESTAGER...

Estratto dell’articolo di Lorenzo De Cicco per “la Repubblica”

 

GIANCARLO GIORGETTI DANIELE FRANCO

La cena malagueña tra Olaf Scholz e Pedro Sanchez produce un conto (salato) per l’Italia. Dopo il faccia a faccia notturno col premier spagnolo, il cancelliere tedesco infatti ieri mattina, a margine del congresso del Pse, ha praticamente formalizzato il sostegno di Berlino a Nadia Calviño come presidente della Bei, la potentissima Banca europea degli investimenti, che eroga quasi cento miliardi di prestiti all’anno.

 

Calviño, ministra dell’Economia uscente del governo Sanchez, era in lizza con la danese Margrethe Vestager e l’italiano Daniele Franco, proposto dal governo Meloni. Se è vero che Franco era già considerato un outsider dal momento della candidatura, di certo l’asse tedesco-spagnolo ne azzera le possibilità di conquistare il vertice della Bei, mentre Vestager ha ancora qualche residua chance se riuscirà a convincere la Francia.

 

[…]

 

mario draghi daniele franco considerazioni finali ignazio visco 2023

La nomina dovrebbe essere ufficializzata all’Ecofin di dicembre, visto che l’attuale presidente della Bei, Werner Hoyer, lascerà l’incarico entro capodanno. La mossa ispano-tedesca potrebbe avere ripercussioni anche sulle trattative per la riforma del Patto di stabilità. Tocca difatti a Calviño, essendo la Spagna a presiedere il semestre europeo, dare le carte dei negoziati sulla nuova governance. E da presidente in pectore della Bei, il suo potere negoziale è destinato a crescere.

nadia calvino giancarlo giorgetti Nadia Calviño daniele franco foto di bacco

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?