LO SPETTRO DEL BANANA PRESIDENTE INNESCA L’ASSE “REPUBBLICA”- RODOTÀ A “DIFESA” DELLA COSTITUZIONE

Marianna Rizzini per "Il Foglio"

Sono orripilati, angosciati e "sbalorditi", per dirla con lo Stefano Rodotà che non gradisce l'Enrico Letta potenzialmente semipresidenzialista, i guardiani (e i feticisti) della Costituzione che girano attorno alla festa di Repubblica (in programma dal 6 al 9 giugno, a Firenze) e ribadiscono il loro "no" alla svolta "leaderistica" che vedono in agguato dietro l'angolo, e quel che è peggio anche nel Pd.

Ogni giorno è allarme, tra le sentinelle della Costituzione di casa a Rep. (vedi Roberto Saviano e Gustavo Zagrebelsky) e presso la sinistra di area Libertà e Giustizia non più informalmente interventista come nel 2011, ai tempi del Palasharp, quando, al grido di "dimissioni" (del Cav.), sognava neanche tanto segretamente il potere autorevole (forte) che dal Colle tutto sistema.

E dunque il Fondatore di Rep. Eugenio Scalfari, domenica scorsa, nel suo editoriale, assicurava di non essere il solo a mostrare contrarietà al progetto presidenzialista, e anzi di essere in buonissima compagnia: con Rodotà, appunto, e con lo stesso presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, pronto a spiegare proprio a Firenze, scriveva il Fondatore, il perché del suo "no" alla riforma così sgradita al quotidiano di Largo Fochetti. (Giorgio Napolitano si dice "neutrale" sul tema, ma anche sulle pagine del più semipresidenzialista Corriere della Sera, schierato sul fronte del "sì" con i suoi editoralisti Angelo Panebianco e Antonio Polito, viene descritto con molti "dubbi" sull'elezione diretta - motivo per cui il fronte del "no" si sente oltremodo rincuorato).

Ieri, poi, all'indomani di una giornata di guardia alla Costituzione in quel di Bologna, con il "polo Rodotà" in piazza al completo accanto alla Fiom e a Sel, Repubblica tornava all'attacco dei folli progetti riformisti appoggiati non solo da Letta, ma anche da Romano Prodi,Walter Veltroni, Matteo Renzi e Arturo Parisi, con un monito di Ezio Mauro in prima pagina: "Si mette mano alla Costituzione senza un disegno generale e un sentimento dello stato condivisi, cercando in tal modo di far durare il governo per ragioni esterne, di semplificare i meccanismi istituzionali nella direzione del leaderismo carismatico... E non dimentichiamo che la scorciatoia presidenzialista sembra una corsia privilegiata per i due opposti populismi che occupano in questa fase la scena".

Vi immaginate in Italia un ballottaggio tra Berlusconi e Grillo?, aveva detto d'altronde il prof. Rodotà, scaricato dall'ex comico stufo della sinistra che vuole scippargli il movimento - figurarsi il disappunto degli esponenti di quella sinistra a vedere lo stesso Grillo bocciare proprio come loro, ieri, la svolta presidenzialista di cui già lo pensavano beneficiario (con il Cav.).

Non si capacitavano, i detrattori della riforma in chiave francese, da Rosy Bindi ("illusione") ad Antonio Di Pietro ("proposta oscena") ad Antonio Ingroia a Nichi Vendola ("vogliono seppellire viva la Costituzione") di scorgere così tanti esponenti del Pd pronti a incamminarsi sulla via.

E se dal Pd Anna Finocchiaro e Nicola Latorre aprivano un varco (ma Massimo D'Alema diceva "meglio un capo di stato super partes"), l'idea di aggregare la gauche "progressista" attorno all'immobilismo costituzionale allettava il vasto mondo delle rivoluzioni civili da poco sconfitte alle elezioni politiche, ora galvanizzate dalla lotta contro il nuovo "inciucio" delle larghe intese riformatrici.

Peccato che la piazza del "no" fosse frequentata da molte delle personalità che due anni fa, pur di avere un altro premier a Palazzo Chigi, e sventolando incessantemente le "dieci domande" di Rep., sognavano in cuor loro, ma anche apertamente, le larghissime intese "NoB."

 

Eugenio Scalfari Stefano RodotaGRILLO A ROMASILVIO BERLUSCONI vignetta FINOCCHIARO RENZI BARALDI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO