sgarbi sangiuliano

UN MINISTERO PER DUE - SANGIULIANO METTE A CUCCIA IL SOTTOSEGRETARIO SGARBI CHE COME DAGO-RIVELATO HA INIZIATO A FAR BALLARE LA RUMBA AL MINISTRO: "SUI MUSEI GRATIS DECIDO IO. SGARBI E’ UN ANARCOLIBERISTA MA NON C'È IL RISCHIO CHE FACCIA IL MINISTRO DI FATTO. I RUOLI SONO CHIARI” – ANCHE SALVINI PUNGE SGARBI CHE AVEVA BOCCIATO IL PONTE DI MESSINA - IL CRITICO AVEVA PROPOSTO ALLA MELONI LO SPACCHETTAMENTO DEL MINISTERO...

Estratto dell'articolo di Stefano Cappellini per “la Repubblica”

 

SANGIULIANO SGARBI

Almeno su una cosa Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura, e Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura, sono senz' altro d'accordo: la data del loro primo incontro.

«Lo conosco da trent' anni, io a Sgarbi voglio bene», dice il ministro Sangiuliano.

 

(...)

 

«Ci sono già le domeniche gratis che non intendo toccare - dice il ministro a Repubblica - e altri casi di scontistica e agevolazioni. Gran Bretagna a parte, dove vige un sistema misto di finanziamenti, in tutta Europa l'ingresso ai musei si paga, eccome. E poi vogliamo dirla tutta? Il turista americano, che arriva in costiera con lo yacht e va in Mercedes a Pompei, perché non dovrebbe pagare il biglietto?».

 

Sgarbi sostiene che la divergenza con l'ex direttore del Tg2 è già in via di ricomposizione: «L'ho quasi convinto ad adottare questo schema: il turista paga sempre, il residente entra gratis, altrimenti il modenese non metterà mai piede alla Galleria Estense e il ferrarese non andrà in Pinacoteca».

sgarbi

 

Nonostante le rassicurazioni, è chiaro che Sangiuliano rischia di dover faticare parecchio a contenere le esternazioni del sottosegretario, in un governo dove Sgarbi non pare l'unico vice a sentirsi in diritto di dichiarare senza aver prima consultato il titolare.

 

«Ma no assicura il ministro - Sgarbi è Sgarbi, è un esuberante, una certa genialità si coniuga spesso con l'irrazionalità del carattere. Io invece sono un metodico, uno che studia prima di prendere ogni decisione ».

 

Ma non c'è il rischio che Sgarbi faccia il ministro di fatto? «Per nulla, i ruoli sono chiari e il rapporto ottimo, ci siamo già visti una volta a pranzo e una a cena». 

 

(...)

VITTORIO SGARBI E GIORGIA MELONI

Sgarbi spiega che a Meloni aveva proposto lo spacchettamento del ministero: «A me interessa solo la parte di tutela dei beni culturali, che una volta era anche il nome del ministero, prima che la hubris di Franceschini lo spingesse ad adottare la dizione alla francese, ministero della Cultura.

 

Capisco e approvo la scelta di Meloni di mettere Sangiuliano. Io, fosse per me, mi occuperei solo di palazzi, chiese e musei, invece nel ministero c'è dentro di tutto, il teatro, il balletto, il cinema». E che male c'è?

 

«Tutti quelli che non sanno niente di cultura parlano di cinema», è il commento di Sgarbi.

SGARBI MORGAN

 

Divisi dal carattere e dalla latitudine - uno meridionale di Napoli, l'altro settentrionale di Ferrara Sangiuliano e Sgarbi incarnano anche due idee di destra con distanze quasi antropologiche. Il primo, cresciuto in orbita missina e passato da una fase filoleghista, si dichiara orgogliosamente conservatore all'americana («Un vero repubblicano », dice lui), il secondo è un laico, un tipo da Partito liberale italiano nella Prima Repubblica.

 

«Sgarbi è un anarcoliberista», dice il ministro. «Sangiuliano è un classico crociano, che può spingere nei confini della destra anche Pasolini e Flaiano». L'ex direttore del Tg2 si dice sicuro che la collaborazione proseguirà senza intoppi.

 

giorgia meloni e vittorio sgarbi 1

«Sgarbi ha applaudito le mie prime uscite ufficiali, alla Sinagoga per riprendere il filo del Museo della Shoà, e alla casa di Benedetto Croce». Si vedrà.

 

Meno sportivo di Sangiuliano è stato invece Matteo Salvini. Dopo che Sgarbi, appena incassati i gradi di governo, ha dichiarato anche sull'inutilità del ponte sullo Stretto, al ministro delle Infrastrutture, che crede alla realizzazione dell'opera come Berlusconi un quarto di secolo fa, sono saltati i nervi.

 

«Salvini mi ha mandato subito un messaggio - racconta Sgarbi, cercando il testo sul cellulare - per dirmi: "Se devo cominciare a dichiarare sulla cultura, basta saperlo e lo faccio"». Bene che Sangiuliano e la cultura sappiano di correre pure questo rischio.

gennaro sangiuliano giorgia meloni gennaro sangiuliano giorgia meloni SALVINI SGARBI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO