IN GRECIA L’EVASIONE FISCALE CREA LAVORO! - TSIPRAS ASSUMERÀ PER DUE MESI CASALINGHE E STUDENTI COME “ISPETTORI” INCARICATI DI PRESENTARSI COME CLIENTI NELLE AZIENDE E NEI NEGOZI E CAPIRE CHI EVADE O NON BATTE GLI SCONTRINI

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

L’emergenza liquidità torna a far salire la tensione attorno alla Grecia. E il governo Tsipras mette in campo gli 007 fai-date anti-evasori (pescando agenti segreti tra «casalinghe, turisti e studenti») per provare a convincere l’Europa ad allargare i cordoni della Borsa. L’istituzione di un battaglione di spioni dilettanti contro i “furbetti dello scontrino” è l’apice creativo delle sette riforme di Atene che lunedì saranno sul tavolo dell’ennesimo delicatissimo Eurogruppo.

 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

Il “nero” in Grecia rappresenta circa un quarto dell’economia nazionale e per combattere questa piaga – recita la lettera inviata a Jeroen Dijsselbloem - «verranno assunti a tempo determinato per due mesi ispettori dilettanti incaricati di presentarsi come clienti nelle aziende e negli esercizi pubblici del Paese».

 

Gli agenti segreti di Yanis Varoufakis – dopo un breve corso introduttivo - saranno muniti di microspie e cimici e «solo la notizia di migliaia di misteriosi segugi del fisco in azione in ogni angolo della nazione – garantisce la missiva – convincerà la gente a cambiare abitudini». Il piano di interventi del governo ellenico prevede pure l’istituzione di un’autorità indipendente per monitorare la spesa pubblica e di un’altra per vigilare sulla raccolta tributaria, un piano anti-burocrazia che dovrebbe portare alla completa digitalizzazione dell’amministrazione statale, nuove concessioni per i giochi online in grado di garantire 500 milioni di entrate e il progetto di rateizzazione fino a 100 mesi per gli arretrati con l’erario.

Evasione FiscaleEvasione Fiscale

 

In cima alla lettera c’è la richiesta per aprire subito il dibattito sul “Contratto per il rilancio della crescita” (il terzo piano di aiuti, dicono le malelingue). In coda ci sono parte delle misure umanitarie promesse prima delle elezioni. L’austerity ha costretto il premier Alexis Tsipras a limitarle con una sorta di spending review: l’impegno ora è dare la luce a 150mila famiglie che non l’anno più (costo 22 milioni), 100 euro al mese per il cibo per le 300mila famiglie più povere (137 milioni), e agevolazioni per la prima casa per 40,5 milioni.

 

La lettera, a dire il vero, non scende molto nel dettaglio. Atene però spera che questo set di riforme basti ad ammorbidire i creditori convincendoli a sborsare in anticipo almeno parte dell’ultima tranche da 7,2 miliardi di aiuti. I soldi, in questo momento, sono il vero problema del Paese.

 

Evasione FiscaleEvasione Fiscale

Il malumore di un uomo misurato come Mario Draghi alla conferenza stampa del consiglio Bce («Il governo ellenico ha un problema di comunicazione») è la fotografia dell’irritazione di buona parte dell’estabilishment europeo per l’aggressività e la cacofonia dell’esecutivo ellenico. Eurotower ha aumentato di 500 milioni le linee di emergenza alle banche del Partenone, garantendo così i fondi per rimborsare 600 milioni di prestiti al Fondo Monetario.

 

MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL

Il governo però sta raschiando il fondo del barile: non può emettere nuovi titoli di Stato oltre a quelli che rinnova (e all’ultima asta è intervenuta la Banca centrale per evitare un drammatico flop) e nelle ultime ore ha messo mano ai conti correnti di fondi pensione ed enti pubblici per tenere in piedi la macchina dello Stato. «La Bce ci ha messo la corda al collo», ha detto in un’intervista a Der Spiegel Tsipras, costretto ad adattare le sue promesse elettorali e le sue ambizioni ideali a una situazione finanziaria da bancarotta. I greci, tra l’altro, non l’aiutano visto che i mancati pagamenti di tasse e il peggioramento della situazione economica in coincidenza con le elezioni hanno creato un buco di 1,5 miliardi nei conti dello Stato nei primi due mesi dell’anno.

antonis samaras  2507bf0000000578 2925262 image m 6 1422180255848antonis samaras 2507bf0000000578 2925262 image m 6 1422180255848

 

«L’Eurogruppo di lunedì è vitale e deve andare bene», ha detto un allarmato Yannis Stournaras, ex ministro delle Finanze di Antonis Samaras e ora governatore della Banca di Grecia. Il problema è che la lista delle sette riforme è stata consegnata in ritardo e arriva a Bruxelles senza il visto di Bce e Fmi. Ragion per cui ben difficilmente dopodomani sarà possibile sbloccare i soldi per Atene. Ogni giorno che passa – in attesa delle ronde anti-evasori - l’allarme liquidità è sempre più rosso. E il rischio che i guai della Grecia e dell’euro tornino all’improvviso sotto i riflettori (qualcuno è tornato a parlare di controlli ai capitali) è sempre più alto.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?