cina usa stati uniti

ALTRO CHE UCRAINA: L’UNICA COSA CHE CONTA PER GLI AMERICANI È IL PACIFICO! – IL VERO SCENARIO DA TENERE D’OCCHIO È A TAIWAN E DINTORNI: LA NATO NEL NUOVO CONCETTO STRATEGICO HA DEFINITO LA CINA LA SUA PIÙ GRANDE “SFIDA” DEI PROSSIMI DIECI ANNI. TE CREDO: PECHINO POTREBBE SORPASSARE WASHINGTON COME PRIMA POTENZA DEL GLOBO, E RAGGIUNGERE PRESTO L’AUTOSUFFICIENZA TECNOLOGICA. E LA RESA DEI CONTI DOVRÀ ARRIVARE, O PRIMA O DOPO…

Articolo di “El Pais” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

xi jinping joe biden

Lo spostamento dell'equilibrio di potere tra Washington e Pechino – scrive Águeda Parra Pérez su El Pais - condizionerà il prossimo decennio. La leadership nella ricerca e nello sviluppo dell'intelligenza artificiale sarà un fattore chiave nella disputa tra le due grandi potenze.

 

Il mondo visto dal prisma delle potenze occidentali non ha la stessa rappresentazione grafica di quello visto dall'Asia. L'asse centrale che segna l'Atlantico nella visione occidentale cambia nel caso dei Paesi asiatici, sostituendolo con la proiezione che configura il Pacifico o, da un prisma più ampio, l'Indo-Pacifico. Un cambio di prospettiva che la NATO sta già iniziando a condividere, rendendola la sfida più grande.

 

JOE BIDEN E XI JINPING

Nella nuova analisi geostrategica, i trenta alleati che compongono l'Alleanza Atlantica hanno deciso di inserire per la prima volta un riferimento alla Cina nel nuovo Concetto strategico adottato.

 

Per la NATO, la Cina è la sua più grande sfida strategica per i prossimi dieci anni, mentre per la Cina questo decennio potrebbe generare importanti dinamiche di cambiamento se le sfide che ha identificato saranno affrontate. Una geopolitica in transizione porrebbe sicuramente l'epicentro degli orientamenti politici e militari dell'Alleanza Atlantica sul fianco del Pacifico.

 

usa vs cina

La forza dell'economia statunitense potrebbe essere superata nei prossimi 10 anni da quella del gigante asiatico, con la prospettiva che il PIL cinese in dollari correnti superi quello degli Stati Uniti entro la fine del decennio. Ufficialmente è già la prima economia mondiale a parità di potere d'acquisto dal 2014, ma questa mossa, se si realizzasse, significherebbe detronizzare gli Stati Uniti dopo oltre un secolo di dominio economico globale.

BIDEN XI JINPING

 

Il commento del Presidente Biden durante il suo primo tour in Asia, secondo cui "il futuro dell'economia del XXI secolo sarà in gran parte scritto nell'Indo-Pacifico", appena due mesi fa, segnerà il presente più immediato in appena un decennio, collocando l'epicentro dell'economia globale in una regione in cui prevale la sfera di influenza della Cina.

 

Una circostanza che porterà una maggiore assertività del gigante asiatico in ambito economico, portando a una maggiore internazionalizzazione dello yuan, che andrebbe a discapito dell'egemonia del dollaro e che comporterebbe una riduzione del volume delle riserve internazionali in questa valuta. Un ambiente di maggiore influenza commerciale che beneficerà anche di uno yuan digitale già pienamente operativo.

 

guerra usa cina taiwan

Nel piano strategico definito da Pechino, il prossimo decennio segna anche una tappa decisiva nella rivalità tecnologica tra Stati Uniti e Cina. Una corsa alla leadership innovativa che ha come obiettivo il 2035, anno in cui il gigante asiatico intende raggiungere la tanto agognata autosufficienza tecnologica. Il progresso scientifico e tecnologico le consentirà di dominare lo sviluppo di nuove tecnologie, puntando sulla leadership nell'intelligenza artificiale, che ha un effetto diretto di modernizzazione sulle capacità militari.

Una vera e propria sfida per la NATO, che già include il riferimento alle tecnologie emergenti e dirompenti come opportunità e rischio nel quadro del Concetto Strategico, considerando che "la supremazia tecnologica influenza sempre più il successo sul campo di battaglia". Da qui l'appello dell'Alleanza alla "trasformazione digitale" e alle "maggiori capacità di difesa informatica, reti e infrastrutture" per affrontare le sfide del prossimo decennio.

BIDEN XI JINPING

 

La leadership nella ricerca e nello sviluppo dell'intelligenza artificiale sarà un fattore chiave per lo sviluppo economico. Massimizzerà la competitività economica dei Paesi che abbracciano una tecnologia dirompente da cui dipenderà anche la sicurezza nazionale. L'ex capo del software del Pentagono, Nicolas Chaillan, ha indicato la lentezza della trasformazione tecnologica delle forze armate statunitensi come motivo delle sue dimissioni nelle dichiarazioni rilasciate al Financial Times alla fine dello scorso anno, affermando che gli Stati Uniti avevano perso la battaglia dell'intelligenza artificiale con la Cina senza essere in grado di bilanciare la gara per i prossimi 15-20 anni.

 

usa vs cina

Inserendo la Cina tra le priorità strategiche della NATO per il prossimo decennio, l'Alleanza si aggiunge alla preoccupazione condivisa dai suoi partner in Asia per la crescente influenza del gigante asiatico nella regione. Nella recente indagine del Pew Research Center sulla percezione della Cina in 19 Paesi, il Giappone e l'Australia sono in cima alla classifica di coloro che considerano la potenza militare della Cina la maggiore preoccupazione, mentre il coinvolgimento della Cina nella politica interna del proprio Paese è la maggiore preoccupazione individuata nella Corea del Sud e negli Stati Uniti.

 

vertice usa cina 1

Dei tre partner asiatici, l'Australia è stata la più attiva nell'anticipare questa transizione geopolitica a fronte della crescente influenza militare della Cina nella regione. L'alleanza strategica di sicurezza Aukus, istituita tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti alla fine del 2021, evidenzia le sfide della regione. Ma una Cina molto più assertiva, anche militarmente, ha risposto a questa alleanza multilaterale firmando, appena sette mesi dopo, un patto di sicurezza con le Isole Salomone, un punto altamente geostrategico nel Pacifico e a breve distanza dall'Australia.

 

XI JINPING JOE BIDEN

Le capacità militari figurano anche nel piano strategico definito dalla Cina in vista del 2035, con la possibilità di anticipare il raggiungimento degli obiettivi di modernizzazione al 2027, consentendo al gigante asiatico di affrontare in condizioni migliori le sfide di difesa e sicurezza poste da una geopolitica in transizione verso l'Indo-Pacifico nel prossimo decennio. Un orizzonte temporale che potrebbe coincidere con la fine del terzo mandato di Xi Jinping e con l'aumento delle attività di manovra nello Stretto di Taiwan.

videoconferenza joe biden xi jinping antony blinken

 

Considerando che "la Cina non è un nostro avversario" ma una seria sfida, come ha osservato il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg, l'Alleanza sta iniziando a concentrarsi sul Pacifico nel più significativo cambiamento strategico dei suoi oltre 70 anni di storia. Il rapido spostamento dell'equilibrio di potere tra Stati Uniti e Cina caratterizzerà il prossimo decennio e il mantenimento dello status di sfida strategica alla NATO da parte della Cina dipenderà in larga misura dalla costruzione di una coesistenza, seppur competitiva, tra le due potenze.

 

XI JINPING JOE BIDEN

L'assertività del gigante asiatico nell'Indo-Pacifico aumenterà con il concretizzarsi della sua visione strategica per il prossimo decennio. Pertanto, alcuni partner della NATO che condividono patti multilaterali con gli Stati Uniti, come il Quad, che comprende Giappone, Australia e India, e altri, come la Corea del Sud, che non partecipano ancora ad alcun partenariato diplomatico minilaterale, potrebbero intensificare il loro interesse per un allineamento più stretto con la NATO che cerchi di contrastare il potere della Cina nella regione, in particolare la sua ascesa militare. Il prevalere di uno scenario di stabilità e pace globale dipenderà dalla capacità di questa geopolitica in transizione di incorporare nel discorso una competizione strategica per la stabilità tra Cina, Stati Uniti e alleati e partner della NATO.

JOE BIDEN E XI JINPING joe biden xi jinpingjoe biden joe biden xi jinping

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO