ministro economia

VENGHINO SIORI VENGHINO, PARTE LA GIOSTRA DEL TOTOMINISTRO – ALL’ECONOMIA SONO IN BALLOTTAGGIO GRILLI E SINISCALCO. CON IL PRIMO FAVORITO – MA SPUNTA L’OUTSIDER: BARBIERI HERMITTE, CAPO ECONOMISTA DEL MINISTERO – IN CORSA ANCHE BINI SMAGHI E GIORGETTI (MANCA LA BRUNETTA DEI RICCHI E POVERI)

 

Stefano Sansonetti per www.lanotiziagiornale.it

 

GRILLI MONTI

Le incertezze sui futuri assetti del potere regnano ancora sovrane. E le schiarite non potranno che arrivare dopo il 4 marzo, data delle elezioni. Ma la domanda circola con tale insistenza che qualche identikit viene già delineato. Chi sarà il prossimo ministro dell’economia? Coloro che si producono in questo esercizio di previsione, a 10 giorni dal voto, tendono a considerare fondamentalmente due scenari. Il primo: dalle urne esce un centrodestra autosufficiente, seppur con l’aiuto di qualche “stampellina”. Il secondo: l’esito del voto apre la strada a una “larga intesa” tra FI, Pd e qualche pezzetto di altre formazioni. Secondo diversi osservatori il vento di centrodestra sta soffiando sempre più forte.

DOMENICO SINISCALCO

 

Se questo dovesse portare al Governo Forza Italia e alleati, per il ruolo di ministro dell’economia si fanno principalmente due nomi: Vittorio Grilli o Domenico Siniscalco, con il primo in vantaggio sul secondo. Si tratta di profili che vengono in mente per almeno due ordini di considerazioni.

 

GRILLI MONTI

Innanzitutto gli “skills” internazionali spendibili in Europa e nel mondo, che i due hanno affinato anche nell’ambito dei loro attuali incarichi in banche estere come Jp Morgan (Grilli) e Morgan Stanley (Siniscalco). Ma oltre a questo i profili in questione vantano una consolidata esperienza nei precedenti Governi guidati da Silvio Berlusconi. Grilli è stato Ragioniere dello Stato dal 2002 al 2005, Direttore generale del Tesoro dal 2005 al 2011 e ministro dell’economia, stavolta con Mario Monti premier, tra il 2012 e il 2013.

 

Siniscalco è stato Direttore generale del Tesoro dal 2001 al 2005, con una breve parentesi da ministro tra il 2004 e il 2005. Senza dimenticare che sono entrambi accreditati di buoni rapporti con Gianni Letta, le cui mediazioni storicamente contribuiscono a dare forma alla geometria del potere berlusconiano.

Riccardo Barbieri Hermitte1

 

Ma c’è anche chi non nasconde un potenziale ostacolo davanti al grande ritorno di Grilli e Siniscalco, ossia l’iniziativa della Corte dei conti che contesta loro, in compagnia di altri funzionari del Tesoro, un danno erariale derivante dalla chiusura nel 2012 di un contratto derivato con Morgan Stanley, particolarmente pesante per le casse dello Stato. Il vantaggio di Grilli, a cui si faceva riferimento prima, deriva dal fatto che la sua posizione è più leggera rispetto a quella di Siniscalco.

davide serra alla leopolda

 

Quest’ultimo, peraltro, oggi lavora per la stessa banca, Morgan Stanley, a cui la Corte dei conti contesta la magna pars del danno (2,8 miliardi su 4). Proprio per questo in area centrodestra, ma con una soluzione che potrebbe andar bene anche in un’eventuale larga intesa con il Pd, c’è un’alternativa finora molto coperta. Il nome in gioco è quello di Riccardo Barbieri Hermitte, attuale capo economista del Tesoro, nominato nel 2015 (quindi in pieno Governo Renzi) al vertice della Direzione che si occupa di analisi finanziaria.

 

Da dove viene fuori questo profilo? La principale dote è quella di essere un efficace “medium” con la finanza internazionale: nel suo percorso, infatti, ci sono esperienze in Mizuho International, Bofa-Merrill Lynch, Morgan Stanley e Jp Morgan.

 

LORENZO BINI SMAGHI E MOGLIE VERONICA DE ROMANIS

Il dettaglio – Ma c’è anche una piccola finestra apertasi nel 2010 in Algebris, la società d’investimento del renzianissimo Davide Serra, quando però l’ascesa del futuro premier non era minimamente contemplata. Sta di fatto che nel suo curriculum, sul sito del Tesoro, di Algebris non viene fatta menzione. Certo, se l’opzione in gioco fosse quella di una larga intesa tra FI e Pd non si potrebbe escludere una conferma a via XX Settembre di Pier Carlo Padoan, sul quale però pende l’incertezza dell’esito delle elezioni (è candidato a Siena).

Giancarlo Giorgetti

 

Altro nome che potrebbe andar bene è quello dell’economista Lorenzo Bini Smaghi (ex board Bce), che vanta contatti trasversali. Infine un’ultima considerazione: con un Governo di coalizione (piuttosto eterogenea) le esigenze della politica potrebbero portare a una sorta di “separazione” delle deleghe a via XX Settembre, con quella alle Finanze assegnata a un profilo più politico, magari nelle vesti di viceministro. In questa direzione, se il centrodestra dovesse rivelarsi autosufficiente, il nome che si sente fare è quello del leghista Giancarlo Giorgetti. Ma la partita è tutta da giocare.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…