COLOSSEO FREE ZONE – GRAZIE AD OBAMA SPARISCONO AUTO, PEDONI, FINTI CENTURIONI E CAMION-BAR INTORNO ALL’ANFITEATRO – CITTADINI E TURISTI ESULTANO: ‘CI VOLEVA LUI PER PEDONALIZZARE SUL SERIO I FORI IMPERIALI’

Mauro Favale per ‘La Repubblica- Roma'

Barack Obama, sballottato per tutto il giorno su e giù per la città, è riuscito a cogliere la vera novità di questa sua visita romana. Quando l'ormai famoso corteo di 26 auto blindate e otto moto (per vederle passare tutte ci vogliono quasi due minuti), da via di San Gregorio ha curvato per via Celio Vibenna e da lì si è infilato sotto al Colosseo, la prospettiva di via dei Fori imperiali alle 5 e mezzo di pomeriggio restituiva un'immagine unica: nessun pedone (solo le decine di agenti di sicurezza discretamente sparsi per la strada), nessun finto centurione sulla piazza dell'Anfiteatro Flavio, nessun camioncino di souvenir o panini, nessuna auto (se si escludono i furgoni delle forze dell'ordine), qualche fioriera lì in fondo, verso largo Corrado Ricci, il termine della "zona rossa".

Al di là, la Roma del traffico, classicamente caotica, con la folla, gli uffici e i ministeri. Al di qua, la Roma delle rovine, in una fotografia da cartolina di qualche decennio fa. Se Obama non se n'è reso conto, se ne sono accorti, invece, turisti e cittadini: «Ci voleva lui per pedonalizzare sul serio i Fori imperiali» è la frase più gettonata tra i curiosi che, asserragliati dietro le transenne, sperano di vedere da lontano l'uomo più potente della Terra.

Alla fine si dovranno accontentare delle luci dei lampeggianti, delle enormi macchine blindate, delle moto e di poco altro. Di Obama che arriva al Colosseo in cappotto e senza cravatta, del suo incedere lento all'interno del monumento, della sua esclamazione «Bigger than a baseball stadium »(piùgrande di uno stadio da baseball), si saprà soltanto dopo, dal web.

Lì, davanti alle transenne o alla fine di via degli Annibaldi, in largo Gaetana Agnesi, dove si sono assiepati decine di turisti e curiosi, non lo vede nessuno. Troppo protetta l'area presidiata dalla polizia. «Potevano lasciarci avvicinare, no?», si chiede una studentessa capitata lì per caso e attirata dalla folla. «Ma non è ancora arrivato?», domanda un suo amico. «Si fa attendere», sospira una donna.

Ci speravano davvero di vederlo, di poterlo salutare. Passa una Punto gialla e, dalla macchina, un ragazzo canta: «Obama alè, alè». È il momento: alla vista del corteo presidenziale attraverso l'Arco di Costantino, tutti fanno "ciao" con la mano, quasi un riflesso incondizionato per chi sa già che non riceverà risposta. Dalla scuola lì vicino, la Vittorino da Feltre, escono alunni e genitori. «Cosa guardano, mamma?», fa una bambina di 7-8 anni. «Stanno aspettando Obama», la risposta. «Ma se non si vede niente, perché stanno qui?». La domanda resta appesa per un po', poi la risposta: «Perché il pensiero che ci sia lui li fa contenti», spiega la mamma.

In realtà, qualcuno un motivo per stare fermo al vento, con la pioggia che va e viene, ce
l'ha per davvero. Come una signora che spiega di essere «in piedi da ore, con una caviglia slogata: però voglio vederlo per raccontarlo stasera a mio figlio che vive in California». La donna resterà delusa e, con lei, i russi e i giapponesi, gli spagnoli e gli indiani, gli arabi e i francesi che, tra un selfie con il Colosseo alle spalle e un gelato dal bar vicino, passano il pomeriggio.

«Che fregatura», dice un uomo quando si capisce ormai che nello spicchio di Anfiteatro che si riesce a vedere, tra i poliziotti che passeggiano e le camionette parcheggiate sotto la terrazza del Fagutale, Obama non apparirà. La gente, inizia a sciamare, si torna verso casa. Volge al termine una giornata in cui un pezzo di Roma (quella a sud, tra San Giovanni e l'Eur e quella a est, tra San Lorenzo e la Prenestina) nemmeno si accorge del presidente Usa e un'altra parte, invece, lo cerca, lo rincorre oppure, non lo può evitare. Come chi resta imbottigliato nel traffico dell'Olimpica, verso i Campi Sportivi, o chi si ritrova sul Lungotevere, con le chiusure "a soffietto" delle strade.

In realtà, la rabbia e il disagio si esplicitano soprattutto in 140 caratteri, su Twitter o sui social dove postare, per chi ci riesce, le foto delle auto blindate. Per il resto, prevale la curiosità rispetto alle seccature: vince Obama, icona pop che, per un giorno ha chiuso i Fori e ha fatto anche sopportare il solito caos. Come dimostra chi si trova in Largo XXIV Maggio, all'incrocio con via Nazionale verso le 14.50, quando Obama esce dal Quirinale, in ritardo di mezz'ora rispetto all'agenda. Dietro il nastro giallo della polizia municipale ci sono decine e decine di persone, le auto ferme più in là. Quando le forze dell'ordine fanno un cordone, la gente si alza sulle punte per guardare più avanti: finalmente qualcosa sta per succedere.

Tutti tengono in mano telefoni e tablet. Passano le auto blindate arrivate giorni fa con i C-130 direttamente dagli Stati Uniti, passano le moto e, ad un tratto passa anche " The beast", "La bestia", la macchina presidenziale, quella con le bandierine a stelle e strisce ai lati. Qualcuno improvvisa un applauso, qualcun altro urla "hello", poi il corteo di blindati si chiude con una Punto bianca (anche un po' sporca) dei vigili urbani. È un attimo: l'assembramento si scioglie, il nastro giallo cade per terra, il traffico riprende come sempre su via Nazionale. «Ne valeva la pena, dai», fa una ragazza al fidanzato. «Non capita mai, è un'occasione», le fa eco un signore. Una donna riguarda immediatamente le immagini riprese da poco: «Le mostrerò a mio nipote», dice e va via sorridendo.

Quando alle 18.50, dopo una giornata iniziata alle 10.30 con la visita in Vaticano dal Papa, proseguita al Quirinale e poi a Villa Madama per il bilaterale con Renzi, Obama rientra da dove era partito, a Villa Taverna, ai Parioli, a tirare un sospiro di sollievo, però, sono soprattutto le forze dell'ordine. Da settimane preparavano queste 36 ore in cui sono stati impiegati mille uomini, comprese le forze speciali di polizia (Nocs), carabinieri (Gis) e gli 007 statunitensi, in cui per ore è rimasto chiuso lo spazio aereo della capitale e che ha visto, disseminati per i tetti dei palazzi romani, cecchini pronti a entrare in azione.

Nemmeno il sit-in dei comitati No Muos e degli Anti-Nato in via Veneto ha avuto strascichi particolari. E, soprattutto, evitando rischi e possibile caos, Obama ha deciso di non concedersi quella cena tanto attesa in un ristorante del centro. Da "Pierluigi", a piazza de' Ricci, era tutto pronto, dopo la bonifica del pomeriggio. Alla fine il presidente ha deciso di restare a Villa Taverna. Cibo italiano, sì, ma cucinato nella residenza dell'ambasciatore John Phillips, ultima occasione per un piatto di spaghetti, prima della partenza, questa mattina, da Fiumicino. Arrivederci, Roma.

 

OBAMA E FRANCESCHINI AL COLOSSEOOBAMA COLOSSEO OBAMA COLOSSEO OBAMA BARBARA NAZZARO COLOSSEO OBAMA BARBARA NAZZARO COLOSSEO OBAMA BARBARA NAZZARO COLOSSEO OBAMA BARBARA NAZZARO COLOSSEO BARACK OBAMA IN VISITA AL COLOSSEO FOTO LAPRESSE BARACK OBAMA IN VISITA AL COLOSSEO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...