VIENI AVANTI, DALEMINO! - COME ALÌ BABÀ, IL FACCENDIERE PUGLIESE FRANCESCO RITELLA, ACCUSATO DI CORRUZIONE, RIUSCIVA A FAR SPALANCARE TUTTE LE PORTE CON UNA PAROLA MAGICA: “APRITI SESAMO”? NO, “D’ALEMA”! - UN VASTO GIRO DI CONOSCENZE, DA MASI AL SENATORE PD NICOLA LATORRE, GRAZIE AL QUALE CHIEDEVA FAVORI PER LE SUE SOCIETÀ “NON OPERATIVE” - L’ENTOURAGE DI D’ALEMA NEGA: “CONOSCE TANTI IMPRENDITORI PUGLIESI, MA NON HA MAI CHIESTO FAVORI PER NESSUNO”…

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera"

Spendeva il nome di Massimo D'Alema, per avere l'accreditamento della clinica Kentron che non aveva i requisiti sufficienti per ottenerlo, il faccendiere pugliese Francesco Ritella. È quanto emerge dalle carte appena depositate dell'inchiesta sulla sanità pugliese dove l'ex assessore, poi senatore pd e ora gruppo Misto, Alberto Tedesco è indagato. Ma l'entourage di D'Alema smentisce: «Conosce tanti imprenditori pugliesi, ma non ha mai chiesto favori per nessuno».

Nell'informativa della Guardia di Finanza di Bari si ricostruisce l'attività, tra il 2007 e il 2009, di un presunto «comitato d'affari» capace di «asservire funzionari pubblici ai propri interessi privati», «facente capo al faccendiere Ritella con conoscenze nel mondo politico e dell'alta finanza».

Si mettono a fuoco i contatti di Ritella e di altri faccendieri con il giro del pd pugliese: da Tedesco, all'allora vicepresidente della Regione Puglia, Sandro Frisullo, al senatore Nicola Latorre. E si evidenzia che l'imprenditore putignanese, «socio di un gran numero di società verosimilmente non operative», e coinvolto in un crac milionario si accreditava come vicino a D'Alema.

Scrive la Gdf: Ritella «si presenta come persona vicina all'allora presidente dei Democratici di Sinistra, a cui ha espresso il proprio cordoglio per la scomparsa della madre. Ha avuto contatti su Roma con il segretario particolare del presidente dei Ds, Giuseppe Fortunato. Ha occupato in tribuna d'onore allo stadio Olimpico di Roma posti riservati a nome del presidente dei Ds per assistere alla partita di Champions League: Roma contro Manchester United; ha incaricato il suo amico Mimmo che ha in uso un'utenza intestata ai Ds, di provvedere per il regalo al Presidente».

E si «è incontrato con Fortunato, segretario di D'Alema al ministero degli Affari Esteri». A riprova dei contatti la Gdf annota anche che durante una perquisizione personale di Ritella «è stata rinvenuta tra l'altro una borsa risultata successivamente di Giuseppe Fortunato, contenente documentazione relativa ad un viaggio estero istituzionale dell'allora ministro D'Alema».

«Chiunque si può presentare come uomo di D'Alema - osservano però dal suo entourage -, D'Alema conosce tanti imprenditori pugliesi, ma non ha mai chiesto favori per nessuno. Tanto è vero che i magistrati di Bari non hanno neppure ritenuto di doverlo ascoltare».

Per gli investigatori Ritella, accusato di corruzione, traeva il suo potere da quelle conoscenze, vere o millantate: un «contesto relazionale» che gli permetteva di «colloquiare amichevolmente con Mauro Masi», segretario generale della presidenza del Consiglio e futuro dg Rai; di andare in vacanza con Frisullo; di scambiarsi gli auguri con Roberto De Santis, imprenditore vicino ai Ds.

Da quelle «alte sfere» di cui parla la dirigente responsabile del settore degli accreditamenti Lucia Buonamico che si sarebbe «asservita» a lui, assieme al suo collaboratore Domenico My, proprio per questo. Per ottenere favori, si legge nelle carte: «Sia per il tramite del Ritella, sia delle figure apicali della Regione Puglia di area Ds, alle cui alte sfere diceva di appartenere il predetto». «Perché - dice la Buonamico in un'intercettazione - nel Partito Democratico, è inutile che ce lo vogliamo togliere dalla mente, quello che conta sono i Ds è basta! Punto finito».

Nell'informativa spunta Nicola Latorre che «raccoglie lo sfogo» di Francesco Paolo Pellicani, il proprietario della clinica Villa San Pio, che fece la denuncia all'origine dell'inchiesta e per questo gli sospesero l'accreditamento. Con Latorre, Pellicani sostiene «l'esistenza di un accordo delinquenziale tra la Buonamico e Pellegrino (un imprenditore coinvolto, ndr) che insieme gestirebbero, di fatto, un centro di riabilitazione a San Giovanni Rotondo («... questi devono essere arrestati tutti quanti...»)». Citato anche Bernardo Latorre, fratello del senatore. In una conversazione intercettata si accorda con il funzionario sotto accusa, Domenico My per incontrarsi a Capodanno. E quello gli chiede un «aiutino».

 

MASSIMO DALEMA MASSIMO D'ALEMASandro Frisullo ALBERTO TEDESCO Mauro Masi NICOLA LATORRE

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO