IL GENERALE CHE PREDICAVA BENE E HA RAZZOLATO MALE - VITO BARDI, IN UN’INTERVISTA DI DUE ANNI FA, SPIEGAVA COME DOVEVA COMPORTARSI IL FINANZIERE MODELLO - ORA È INDAGATO PER CORRUZIONE

Dario Del Porto e Conchita Sannino per “la Repubblica”

 

«Il finanziere modello deve essere un cittadino non avulso dal contesto che lo circonda. Prepariamo i nostri giovani affinché siano ispirati a sani principi e siano pronti ad affrontare le difficoltà». 

 

vito bardi 20120310 5072189vito bardi 20120310 5072189

Frasi di un’intervista rilasciata un paio di anni fa dal generale Vito Bardi, che stridono con l’accusa di corruzione ipotizzata dalla Procura di Napoli nei confronti dell’attuale comandante in seconda della Guardia di Finanza, indagato nell’inchiesta che ha fatto scattare la perquisizione persino negli uffici del comando generale del Corpo. Una vera e propria doccia fredda, per l’alto ufficiale che può vantare una carriera ai vertici delle Fiamme Gialle ed era uscito indenne dal coinvolgimento in un’altra inchiesta dei magistrati campani, quella sul caso P4. 

 

Figlio di un magistrato lucano trapiantato a Napoli, studi alla Nunziatella come il fratello Mariano (ufficiale dei carabinieri morto alcuni fa dopo una missione all’estero) Bardi ha 63 anni. Come ufficiale ha prestato servizio a Roma, Firenze, Bari e Napoli. Al comando generale, durante la gestione del generale Roberto Speciale, è stato capo del primo reparto, da cui dipende tutto il personale del Corpo. 

 

A Napoli ha guidato prima gli uomini della Campania, successivamente ha ricoperto il ruolo di ispettore per l’Italia meridionale con competenza anche su Basilicata, Molise e Puglia. Dopo otto anni trascorsi in riva al Golfo, è tornato a Roma come ispettore per i reparti di istruzione. Nel settembre dell’anno scorso, diventa comandante in seconda della Finanza prendendo il posto di Emilio Spaziante, suo compagno di corso in Accademia, andato nel frattempo in pensione e, nei giorni scorsi, arrestato nell’ambito delle indagini sul Mose.

l43 vito bardi 110629113936 mediuml43 vito bardi 110629113936 medium

 

Nella primavera del 2011, il nome del generale era stato iscritto nel registro degli indagati con l’ipotesi di rivelazione del segreto d’ufficio sulla base di una dichiarazione di uno dei protagonisti dell’inchiesta P4, Luigi Bisignani. Il generale aveva denunciato per calunnia Bisignani e, assistito dall’avvocato Vincenzo Maria Siniscalchi, aveva replicato alle accuse presentandosi in Procura per un lungo interrogatorio nel corso del quale aveva precisato di non aver mai conosciuto Bisignani e di non aver mai avuto rapporti con l’altro protagonista del caso P4, l’ex deputato del Pdl Alfonso Papa. 

 

Un anno dopo, furono proprio i pm Francesco Curcio e Henry John Woodcock a presentare la richiesta di archiviazione poi accolta dal presidente della sezione Gip di Napoli, Giustino Gatti. Anche il fascicolo aperto nei confronti di Bisignani con l’ipotesi di calunnia è stato archiviato. Appassionato di calcio, grande tifoso del Napoli e amante dell’isola Capri, Bardi vive attualmente a Roma, ma ha conservato una casa nel capoluogo campano. 

la guardia di finanza ispeziona la sezione fallimentare del tribunale civile la guardia di finanza ispeziona la sezione fallimentare del tribunale civile

 

Ha due figli, uno dei quali ha seguito le sue orme ed è ufficiale della Finanza. L’incarico di comandante in seconda termina a settembre, ma un mese fa il generale aveva presentato domanda per andare in pensione a luglio. Prima, però, è arrivata la tegola: l’accusa di corruzione e una nuova inchiesta dalla quale difendersi 

BACIO ALLA CAMERA TRA NICOLA COSENTINO E ALFONSO PAPA BACIO ALLA CAMERA TRA NICOLA COSENTINO E ALFONSO PAPA EQUITALIA E GUARDIA DI FINANZAEQUITALIA E GUARDIA DI FINANZA

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO