referendum

VOTO LAST MINUTE - IL REFERENDUM? LO DECIDERANNO I 5 MILIONI DI ELETTORI ANCORA INDECISI- IL SUD SARA’ FONDAMENTALE PER LE SORTI DELLA SFIDA - CON UN’AFFLUENZA SUPERIORE AL 60% CAMBIA TUTTO

REFERENDUM 1REFERENDUM 1

Diego Motta per Avvenire

 

La caccia agli elettori indecisi, a quarantott' ore dal voto, punta a ribaltare le previsioni e a scatenare l' effetto sorpresa. È la campagna casa per casa, una sorta di duello nel duello, una sfida permanente per non lasciare nulla di intentato. È quella che tecnicamente viene chiamata la caccia all' elettore dell''ultimo miglio', quella che ha determinato la Brexit e la vittoria a sorpresa di Donald Trump negli Stati Uniti.

 

Tra sondaggi riservati che girano (ma non sono pubblicabili nelle ultime due settimane per le regole imposte dalla legge sulla par condicio) simulazioni sulla partecipazione alle urne, sorpassi e controsorpassi, calcoli probabilistici fatti innanzitutto dalla comunità finanziaria, alcune cose vanno messe in fila (e neppure queste, alla fine, serviranno per restare del tutto al riparo da possibili sorprese nell' urna).

 

Innanzitutto, è necessario ricordare che il 2016 è stato l' anno che ha spazzato via tutti i pronostici, le previsioni, i focus group. Perché? Perché la soglia di cittadini invisibili ai radar della politica e degli istituti di ricerca è cresciuta e rappresenta una quota di elettori che va molto al di là dell' errore messo in conto dalle statistiche. Attenzione: non è superficialmente tutto il popolo degli indecisi e degli astensionisti, semmai la parte più imprevedibile di questo target. Va dai 3 ai 5 milioni di italiani, il 10% del totale, il 30% di coloro che sono tentati dal non voto.

REFERENDUM 1REFERENDUM 1

 

«Molta gente decide che fare nel tragitto da casa al seggio, all' ultimo momento» spiega Carlo Buttaroni, numero uno di Tecné Italia. È un elettorato che sceglierà se andare al seggio solo domenica mattina: sarà cioé protagonista di un voto last minute su cui fa grande affidamento il presidente del Consiglio per vincere la sfida referendaria, visto che in due terzi dei casi si tratterebbe di elettori più propensi a dire 'sì' alla riforma.

 

«Bisognerà capire chi sarà capace di pescare nelle sacche dell' astensionismo e i fatti dell' ultima settimana, dall' accordo sui dipendenti pubblici agli endorsement arrivati da personalità pubbliche italiane ed europee possono pesare, in un senso e nell' altro» osserva Antonio Valente, presidente di Lorien Consulting, società di ricerca del gruppo multinazionale Wpp. L' altro nodo decisivo sarà quello dell' affluenza, soprattutto nel Mezzogiorno.

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

 

Molti danno per scontata una partecipazione alta, visto il coinvolgimento dell' opinione pubblica e la personalizzazione del confronto, nolente o volente, portata avanti dal premier negli ultimi mesi. Ma quanto sarà elevata la partecipazione? Intorno al 60%, dunque non troppo distante dalle ultime consultazioni politiche, sono tutti d' accordo: si entrerebbe in terra incognita e qualsiasi calcolo fatto finora potrebbe essere ribaltato.

 

Grande attenzione, infine, viene data all' analisi geografica del voto. «Il Wisconsin d' Italia? Potrebbe essere il Sud, dove negli ultimi giorni la campagna è stata serrata - annota Valente -. L' elettorato non è mai stato così fragile e disorientato. Alla fine peserà lo spostamento di voti nel ceto medio».

 

Per Buttaroni, invece, «il no resta molto forte in chi è colpito più fortemente dalla crisi e il contesto di riferimento resta quello dello scontro tra popolo ed élite.

Le speranze del premier rimangono legate alla capacità di agganciare il sì all' idea di cambiamento e non è un' impresa facile in tempi come questi».

 

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…