guidi renzi boschi

RENZI NON E' UNA POTENZA - IL DUCETTO DI RIGNANO HA ANNULLATO LA VISITA A MATERA “PER EVITARE ULTERIORI POLEMICHE RISPETTO A CIO’ CHE STA ACCADENDO IN BASILICATA” - DA QUELLE PARTI TIRA UNA BRUTTISSIMA ARIA, OGGI LA GUIDI SARA’ INTERROGATA DAI PM DI POTENZA

Elisa Calessi per “Libero Quotidiano

 

Matteo Renzi e Federica Guidi Matteo Renzi e Federica Guidi

Niente visita a Matera. Nella ultima e-news Matteo Renzi aveva annunciato per oggi, 6 aprile, la visita alla città dei sassi, proclamata città europea della cultura 2019. Poi ci sono stati le dimissioni del ministro Federica Guidi per l' emendamento che avrebbe favorito il compagno e l' interrogatorio a Maria Elena Boschi. Le polemiche attorno ai pozzi di petrolio della Val D' Agri, in provincia di Potenza, sono tornate attuali.

 

Così ha deciso, per ora, di rinviare la trasferta. Anche perché sarebbe venuta a coincidere con il giorno in cui i pm interrogavano l' ex ministro Guidi. «Abbiamo spostato la visita a Matera per evitare ulteriori polemiche rispetto a ciò che sta accadendo in Basilicata», ha confermato durante la diretta su Facebook , quasi 40mila contatti, rispondendo per un' ora alle domande in arrivo su Twitter.

FEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZIFEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZI

 

Un cambio di programma che, però, non impedisce al premier di continuare la controffensiva su una vicenda che rischia di compromettere l' immagine della rivoluzione renziana, della diversità dagli altri.

 

Intanto comincia marcando la differenza dal passato più ingombrante, Silvio Berlusconi, campione negli attacchi ai pm: «Vediamo di essere chiari. Leggo sui giornali: "Renzi attacca i magistrati". Ma quando? Altri in questo Palazzo lo facevano. Io voglio che lavorino. Ma la condanna arriva alla fine».

matteo renzi federica guidi matteo renzi federica guidi

 

Se il giorno prima, durante la direzione del Pd, aveva sfidato le toghe, ieri si è concentrato sull' avversario politico che, dal lavoro dei magistrati, rischia di avvantaggiarsi di più e già alle elezioni amministrative: il Movimento 5 Stelle.

 

«Io non mi capacito della politica anti-industriale che hanno alcuni in questo Paese. Questi pensano di vivere in un Paese bucolico, in cui non c' è bisogno di arrivare alla fine del mese, in cui si vive in una decrescita felice».

 

matteo renzi federica guidi  matteo renzi federica guidi

Ma per «creare posti di lavoro ci vogliono aziende». Certo, «aziende che rispettano le regole. Ma a decidere chi le rispetta, chi è colpevole, sono le sentenze passate in giudicato, non un' azienda privata che si chiama Casaleggio Associati». E questo «lo dice la Costituzione».

 

Poi è tornato a difendere l' emendamento Tempa Rossa, quello che ha provocato l' addio del ministro Guidi: «È uno dei provvedimenti che abbiamo sbloccato e io sono orgoglioso di averlo fatto. Come di aver sbloccato Expo, Pompei». Averlo fatto, «per me è una medaglia al petto».

 

Ha usato parole durissime, più che in direzione, nei confronti di chi sbaglia: «Se c' è qualcuno che ruba, deve essere mandato in carcere». E rispondendo ad una domanda sul Sud, ha ricordato come il governo abbia stanziato tre miliardi per rifare viadotti che stavano crollando. «Io voglio beccare i ladri, li voglio mettere in galera».

 

de giorgide giorgi

Ma, ha aggiunto, «non voglio bloccare le opere, se no è tutto finito». Chiedere che le sentenze arrivino, significa che «non ne posso più di gente che blocca le opere, mentre i ladri stanno fuori».

 

Toni, certo, dovuti anche al contesto informale. Ma sono anche il segnale del timore che passi il messaggio dei grillini: governo servo delle lobby e dei disonesti. La risposta è duplice: da una parte schierarsi con chi il lavoro lo crea (sapendo che è una priorità per gli italiani, tanto quanto l' onestà), dall' altra mostrarsi durissimo con gli eventuali "ladri". E allora il male del Sud non è solo la disonestà, ma «la politica di de-industrializzazione».

 

Basta con «la demagogia di chi dice: "Bisogna chiudere l' Ilva". Sono gli stessi che mi dicevano: "Mandiamo via Marchionne". Sì, bravi, bis. Meno male che non l' abbiamo fatto!».

 

1 matera 0011 matera 001

Sempre in chiave anti-grillina, e in risposta ai sostenitori del referendum sulle trivelle, Renzi ha spiegato che l' Italia è «leader in Europa sulle energie rinnovabili». Ha promesso che «prima della fine della legislatura» si raggiungerà il 50% di produzione di energie rinnovabili.

 

Ma «se non volete restare al buio e non prendere più la macchina, un po' di energia dovete prenderla da qualche parte». Il referendum del 17 aprile lo ha tradotto così: «Dobbiamo continuare a estrarre il gas dove si sta facendo o diciamo basta e lo compriamo da russi e arabi?

 

Spero che questo referendum, che potrebbe bloccare 11mila posti di lavoro, fallisca».

1 matera 0021 matera 002

Per il resto, ha promesso che le unioni civili saranno legge «entro maggio». E alla domanda di dire qualcosa di sinistra, ha risposto: «Basta dire Jobs act». I Marò? «Un grande pasticcio combinato da quelli di prima».

 

Come Ilva, «un grande casino», ma «siamo a un passo dalla svolta». Qualche piccola autocritica l' ha fatta. «Garanzia giovani sicuramente deve cambiare, non mi convince fino in fondo». E sulla scuola «abbiamo fatto tanta roba, ma qualcosa non ha funzionato».

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….