WATERLOO SOLO RIMANDATA PER IL NANOLEONE DELL’ELISEO? - L’ULTIMO ROUND DELLE PRESIDENZIALI FINISCE IN PARITÀ: STOCCATE MIRATE SULLA CRISI DA PARTE DI HOLLANDE (“FARÀ FATICA A PASSARE PER VITTIMA”), ASSALTO ALL’ARMA BIANCA DI SARKÒ PER RECUPERARE NEI SONDAGGI (“NON SIAMO AL CONCORSO DELLE BARZELLETTE!”) - HOLLANDE: “COLPA DEL SUO AMICO BERLUSCONI” (IL BANANA È GARANZIA DI FIGURA DI MERDA INTERNAZIONALE) - SARKOZY PRENDE LE DISTANZE: “NON È MIO AMICO”…

Alberto Mattioli per "la Stampa"

Il solito risultato delle finali troppo attese: pareggio. Però fra François Hollande e Nicolas Sarkozy non è stato una partita scialba. Nonostante la tensione, sprazzi di bel gioco (e talora un sano catenaccio) si sono visti. E' solo mancato il colpo del ko. E il pareggio a Hollande, tutto sommato, va bene; a Sarkò, indietro nelle intenzioni di voto (di otto o di sette punti, dipende dai sondaggi), no.

Si parte puntualissimi alle 21, diretta su Tf1 e France2. Arbitri, inamidati anche loro, i telegiornalisti Laurence Ferrari e David Pujadas. Sugli spalti dei tinelli francesi, attesi circa venti milioni di spettatori. I due campioni sono vestiti allo stesso modo: abito scuro quasi nero, camicia bianca, cravatta pure scura, un po' meno quella di Sarkò, un po' di più quella di Hollande. All'inizio, nervosissimi: sembra che abbiano inghiottito una scopa. Mani intrecciate sul tavolo, molto mitterrandiane, per tutti

Poi Sarkò inizia a gesticolare e non la smette più, Hollande cerca di sorvegliarsi. E' chiaro che studia da Président, anche come contegno. L'atteggiamento è quello che ci si poteva aspettare o, conoscendo i nostri eroi, temere. Chi ascoltasse queste filippiche senza sapere chi le pronuncia penserebbe che il Presidente uscente sia Hollande e lo sfidante Sarkozy, secondo la curiosa inversione di ruoli che ha segnato tutta la campagna, dove ad attaccare è sempre stato il Presidente candidato e a schivare il candidato Presidente.

Però chi si aspettava il solito superSarkò arrembante e dilagante davanti a un Hollande alluvionato di parole viene smentito. Certo, Sarkò fa Sarkò. Ma il socialista, soprannominato «Flanby» come un celebre budino e considerato «molle» da molti e soprattutto dai suoi cari nemici di partito, invece, si batte. Stasera il crème caramel è durissimo.

Contenuti? I soliti. Nessuno ha tirato fuori un'idea nuova, anche perché a quattro giorni dal voto ormai le idee sono finite. Hollande incalza sul bilancio del Presidente, che replica da destra: «Non ho solo meriti, ma non sarò il solo colpevole». Controreplica da sinistra: «Signor Sarkozy, lei farà fatica a passare per una vittima!». E poi: «Capisco che le cifre (della disoccupazione, ndr ) non le facciano piacere, ma ne fanno meno ai disoccupati!». Sono budini amari...

La parte sull'economia è francamente noiosa: il solito tira e molla sulle cifre, dove ognuno tira le statistiche al suo mulino. «Qualsiasi cosa succeda, lei è contento!», attacca Hollande. «Non siamo al concorso delle barzellette», ribatte Sarkò. Su petrolio, nucleare, bollette del gas e dell'elettricità si litiga molto ma si capisce poco. Idem sul deficit, su chi l'ha scavato e sul modo di colmarlo. «Lei aiuta i ricchi» (Hollande a Sarkò), «Lei vuole meno ricchi, io meno poveri» (Sarkò a Hollande), «Lei mente!» (entrambi, a ripetizione): i ritornelli sono i soliti.

Uno dei battibecchi riguarda, guarda caso, Berlusconi. Si parla dei Paesi europei in difficoltà e Hollande ci mette anche l'Italia, colpa «del suo amico Berlusconi». «Non è mio amico», replica Sarkozy. Hollande: «Ah, sì, e di che partito è? Non è del Ppe?». Sarkò: «Non è del mio partito». Povero Silvio, nessuno lo ama.

Peccato solo che le regole vietino di inquadrare un interlocutore quando parla l'altro: lo spettacolo ne soffre. Dopo quasi due ore, al cronista arriva un sms di qualcuno che di spettacolo se ne intende. E' Stéphane Lissner, sovrintendente della Scala. Verdetto: «Match nul: zero a zero». Palla ai francesi.

 

SARKOZY E HOLLANDE GIOCANO A CALCIOHOLLANDE E SARKOZYNICOLAS SARKOZY VEDE ARRIVARE LA SCONFITTAHOLLANDE E I SUOI SOSTENITORI ALLO STADIO DI BERCYveltroni e hollandeSARKOZY E BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...