terapia intensiva

A COSA PUO’ SERVIRE L’EUROPA - L'IPOTESI DI UNA RETE UE DEI POSTI IN TERAPIA INTENSIVA – CHE AD OGGI SIANO LE TERAPIE INTENSIVE ITALIANE AD AVERE MAGGIOR BISOGNO NON È UN GRAN MISTERO (ATTUALMENTE CI SONO 5.090 POSTI CHE DOVREBBERO SALIRE A 6200 UNITÀ). QUANTO CI FAREBBERO COMODO ALCUNI DEGLI OLTRE 25 MILA POSTI LETTO IN TERAPIA INTENSIVA DISPONIBILI IN GERMANIA…

Valentina Arcovio per “il Messaggero”

 

Se in questa grave emergenza coronavirus la grande assente è l'Europa, perché non ripartire progettando la realizzazione di una rete europea delle terapie intensive? Oggi l'Italia ne ha più bisogno che mai e domani potrebbero averne bisogno i nostri vicini.

 

terapia intensiva

«Da questa grave crisi potrebbe nascere qualcosa di bello e utile per l'Europa», conferma Giuseppe Remuzzi direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, che sposa con entusiasmo questa ipotesi. Sarebbe un ottimo modo per cancellare errori e rancori del recente passato e per ritornare a far essere l'Europa una grande potenza unita. «In questo modo ognuno potrebbe fare la sua parte», spiega Remuzzi.

 

«Si potrebbe iniziare con il dare aiuti concreti alle terapie intensive dei paesi più bisognosi in un dato momento, come lo è oggi l'Italia, fino anche a stabilire dei criteri e degli standard di qualità che ogni paese dovrebbe adottare», aggiunge.

 

ospedale REPARTO DI TERAPIA INTENSIVA coronavirus

Che ad oggi sono le nostre terapie intensive ad avere maggior bisogno non è un gran mistero. Si stima che, entro la fine del mese, il numero dei posti letto in terapia intensiva in Italia dovrebbe salire dagli attuali 5.090 posti a 6200 unità, con un incremento di circa il 20% del totale. Uno studio condotto da Remuzzi e pubblicato di recente sulla rivista The Lancet ha calcolato che entro metà aprile, quando si prevede il periodo peggiore dell'infezione, potrebbero essere necessari fino 4mila posti letto di terapia intensiva.

 

I NUMERI

Secondo la circolare emanata dal ministero della Salute lo scorso 4 marzo, il numero dei posti letto nei reparti di terapia intensiva nei diversi ospedali deve aumentare del 50%, ovvero di altri 2500 unità circa. Di questi, almeno 1107 nuovi posti dovrebbero essere disponibili già a partire dalla fine del mese con diverse regioni che hanno già completato una prima fase di potenziamento.

 

RESPIRATORE PER LA TERAPIA INTENSIVA

Come per esempio la Lombardia, che è passata da circa 900 a 1067 nell'arco di poche settimane, o come l'Emilia Romagna che ha allestito già altri 211 posti di terapia intensiva portando il totale dei letti disponibili a circa 650. Ma ammettiamolo: quanto ci farebbero comodo alcuni degli oltre 25mila posti letto in terapia intensiva disponibili in Germania?

 

Del resto l'Italia è ben al di sotto della media europea per numero di unità in terapia intensiva. Secondo l'Eurostat, nel nostro paese si contano 3,2 posti letto per mille abitanti, dato che ci colloca solo al sesto posto nell'Unione Europea, dove la media dei posti letto in terapia intensiva è di 5 unità per mille abitanti. Al primo posto c'è la Germania con 8 posti letto su mille abitanti, seguita dalla Bulgaria con 7,5 posti letto per mille abitanti e l'Austria con le sue 7,4 unita per mille abitanti.

 

terapia intensiva 2

«Dalla Germania - dice Remuzzi - potremmo aspettarci qualche posto letto, dal Regno Unito ad esempio potremmo aspettarci il contributo dei loro medici esperti, eccetera. L'Italia, dal canto suo, potrebbe mettere a disposizione la sua grande esperienza nei livelli di assistenza ai malati ricoverati in terapia intensiva».

 

E ancora: si potrebbero condividere attrezzature e strumenti, in base alle necessità. E' esattamente quello che ci si aspetterebbe da una grande Rete europea. «Le basi potrebbero già esserci», dice Remuzzi. «Basta pensare a come sono strutturate le nostre lauree in Medicina: un medico tedesco o spagnolo potrebbe esercitare qui in Italia, e viceversa», aggiunge. «Serve solo volontà e lungimiranza, qualcosa che l'emergenza coronavirus potrebbe insegnare a tutti», conclude.

terapia intensiva 1terapia intensiva 5terapia intensiva 4terapia intensiva 3

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...