angela merkel mario draghi olaf scholz volker wissing, annalena baerbock, christian lindner, robert habeck

I FALCHI NON VOLANO PIÙ - LA PARTITA DELLA FORMAZIONE DEL NUOVO GOVERNO IN GERMANIA SI GIOCA TUTTA SUL PATTO DI STABILITÀ: I VERDI DARANNO IL VIA LIBERA A SCHOLZ SOLTANTO SE I LIBERALI DI LINDNER, CHE SOGNA IL MINISTERO DELLE FINANZE, GARANTIRANNO POSIZIONI PIÙ MORBIDE E CONCILIANTI SUL RITORNO AL RIGORISMO - LA MERKEL HA CONSIGLIATO A SCHOLZ DI TENERE MOLTO DA CONTO DRAGHI, L’UNICO IN GRADO DI NEGOZIARE LA RIFORMA DELLE REGOLE EUROPEE DI BILANCIO

DAGONEWS

VOLKER WISSING, ANNALENA BAERBOCK, CHRISTIAN LINDNER, ROBERT HABECK

Il cuore della trattativa tra Verdi e Liberali tedeschi è il fiscal compact. Il partito guidato da Christian Lindner, che sogna il ministero delle Finanze e auspica un ritorno all’euro-rigorismo dei bei vecchi tempi, deve garantire posizioni più morbide sulla riforma del patto di stabilità.

 

Se così fosse i Verdi daranno il via libera a Scholz per la formazione del nuovo governo.

 

Angela Merkel ha telefonato al leader dell’Spd non solo per complimentarsi con lui per la vittoria (e affossare definitivamente il suo ex delfino Armin Laschet) ma anche per fornire qualche consiglio a Scholz.

OLAF SCHOLZ ANGELA MERKEL

 

La cancelliera ha sussurrato a Scholz di tenere molto da conto Mario Draghi, che Angelona incontrerà il 7 ottobre a Roma.

 

L’ex presidente della BCE è l’unico che può mitigare i furori dei liberali, essendo il solo che per competenza e autorità può negoziare la riforma del patto di stabilità

 

UN SELFIE PER LA NUOVA GERMANIA

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

Le grandi manovre per dare un governo alla Germania sono iniziate.

 

CHRISTIAN LINDNER

E per la prima volta nella storia repubblicana, a condurle non sono i due grandi partiti, Spd e Cdu, ma i Grünen e la Fdp, indispensabili per qualsiasi coalizione praticabile e nuovi arbitri della politica tedesca. È stato un selfie a dare il via alle danze.

 

Annalena Baerbock e Robert Habeck per i Verdi, Christian Lindner e Volker Wissing per i liberali lo hanno diffuso sui social, dopo l'incontro a sorpresa di martedì notte.

 

«In cerca di un nuovo governo, esploriamo convergenze e ponti rispetto a ciò che ci divide. E ne abbiamo trovati alcuni. Tempi interessanti», è stato il messaggio che l'ha accompagnato.

 

annalena baerbock robert habeck 2

Fonti dei due partiti parlano di un incontro che ha creato una base di fiducia e rafforzato la decisione di cooperare per «un nuovo inizio» nel governo del Paese.

 

Ma per il momento siamo solo ai preliminari. Le prossime mosse, infatti, Verdi e Fdp le faranno ognuno per conto suo.

 

I capi liberali hanno annunciato per il fine settimana incontri prima con Armin Laschet e Markus Söder, i due leader della Cdu-Csu, poi con Olaf Scholz, il candidato socialdemocratico che ha vinto il voto di domenica. L'ordine non è casuale: nonostante sia chiaro che è l'opzione «semaforo» (Spd, Verdi e Fdp) ad avere maggiore legittimità e più probabilità di riuscita, Lindner vuole segnalare che lui ha un'alternativa, fosse pure con una forza sconfitta e in piena convulsione come l'Unione.

MARIO DRAGHI CON ANGELA MERKEL

 

Soprattutto, come ha ricordato il segretario generale Wissing, sul piano dei contenuti i liberali preferirebbero una coalizione «Giamaica» con Cdu-Csu e Verdi. Anche i due co-presidenti dei Verdi vedranno sia Scholz, sia la coppia Laschet-Söder, sebbene l'incontro con quest' ultima sia previsto per la prossima settimana.

 

Ma ieri Annalena Baerbock ha detto che la prima scelta del suo partito è un governo con Spd e liberali. Secondo la leader ambientalista, i socialdemocratici «sono i vincitori delle elezioni» e c'è il mandato per un «governo progressista».

angela merkel olaf scholz

 

In ogni caso, ha spiegato Baerbock, ci sono ampie convergenze con la Spd sulla politica sociale.

 

Le ha fatto eco il segretario generale socialdemocratico, Lars Klingbeil, secondo il quale «non c'è alcun piano B» e l'unica strada da seguire è quella di un governo con Verdi e liberali sotto la guida di Olaf Scholz.

 

Continua intanto il dramma della Cdu-Csu, con Armin Laschet sempre più indebolito e contestato all'interno.

 

Smentendo sé stesso, ieri il presidente cristiano-democratico è stato costretto a congratularsi con Olaf Scholz.

 

scholz laschet baerbock

Lo ha fatto dopo che il portavoce della cancelleria ha annunciato che Angela Merkel si era già complimentata con il vincitore lunedì. È stata l'ennesima gaffe di un leader che è già stato messo sotto tutela.

 

Ai colloqui con Fdp e Verdi Laschet avrà infatti al fianco il leader bavarese, Markus Söder, il quale ha già detto chiaramente che non ci saranno negoziati paralleli, perché il primo tentativo di formare un governo spetta a Scholz e alla Spd.

annalena baerbock MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL

angela merkel e olaf scholz,

Ultimi Dagoreport

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI “AMICI DI GIORGIA” (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CON LA SUPERVISIONE DI SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA “CAVALIERA” AL “FOGLIO” È UN MANIFESTO PER FORZA ITALIA E SERVE A MARCARE LA SUA DISTANZA DA GIORGIA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA “CAI-NANA” HANNO INDISPETTITO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...