antibiotici farmaci medicine

SIAMO UN POPOLO DI IMPASTICCATI - IN ITALIA SI CONSUMANO TROPPE MEDICINE E, MOLTO SPESSO, SE NE FA UN USO INAPPROPRIATO - NEL 2023 OGNI GIORNO VENGONO ASSUNTE 1889 DOSI DI FARMACI OGNI MILLE ABITANTI: IL CONSUMO DI ANTIBIOTICI NEL NOSTRO PAESE È AUMENTATO DEL 6,4%, ED È UN PROBLEMA. L'ABUSO DI QUESTO TIPO DI MEDICINE È UNA DELLE PRINCIPALI CAUSE DELL'INSORGENZA DI BATTERI RESISTENTI, CIOÈ CHE NON RISPONDONO ALLE TERAPIE OGGI DISPONIBILI...

Estratto dell’articolo di Val. Arc. per "La Stampa"

 

resistenza agli antibiotici

Appropriatezza, questa grande sconosciuta. E non solo sul fronte dei farmaci per la perdita di peso. Nel nostro Paese, infatti, si consumano troppe medicine e, molto spesso, se ne fa un uso inappropriato. Come quando per qualche linea di febbre e un po' di tosse, probabilmente per un'influenza stagionale, si prendono subito gli antibiotici che funzionano però solo contro i batteri e non i virus.

 

O come quando dopo una piccola ferita o una leggera ustione si ricorre a creme cortisoniche e antibiotiche, anziché solo a semplici prodotti disinfettanti e antisettici. Poi ci sono i casi di «sovrautilizzo» di farmaci per i disturbi correlati all'acidità, in particolare degli inibitori di pompa protonica.

 

E poi ansiolitici o sonniferi quando ci si sente un po' più stressati del solito. Che si consumino in modo appropriato o meno, di certo c'è che gli italiani sono dei gran consumatori di farmaci, come emerge chiaramente dall'ultimo Rapporto OsMed dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa).

batterio antibiotico resistente 3

 

Stando a quanto contenuto nel documento, nel 2023, in Italia sono state consumate ogni giorno complessivamente 1.889 dosi di medicinali ogni 1000 abitanti, il 69,7% delle quali erogate a carico del Servizio sanitario nazionale e il restante 30,3% acquistate direttamente dal cittadino.

 

I farmaci per il sistema cardiovascolare si confermano al primo posto per consumi (513,9 dosi giornaliere per 1000 abitanti); al secondo posto si collocano i farmaci dell'apparato gastrointestinale e metabolismo che rappresentano la seconda categoria in termini di consumi. [...] Ma a preoccupare maggiormente è la ripresa del consumo di antibiotici dopo la pandemia, in particolare a partire dal 2022.

 

batterio antibiotico resistente 2

Quest'anno infatti il consumo di antibiotici nel nostro Paese è aumentato del 6,4% rispetto all'anno precedente. Lo scorso anno quasi 4 persone su 10 hanno ricevuto almeno una prescrizione di antibiotico, con livelli più elevati al Sud, dove il 44,8% della popolazione ne ha assunto almeno uno in corso d'anno, contro il 30,9% del Nord e il 39,9% del Centro.

 

Differenze che fanno riflettere anche sull'appropriatezza delle prescrizioni e le possibili conseguenze. Sappiamo infatti che l'abuso di antibiotici è una delle principali cause dell'insorgenza di batteri resistenti, cioè che non rispondono alle terapie oggi disponibili.

 

«La diffusione dei batteri resistenti agli antimicrobici è indicata dall'Oms - si legge nel report dell'Aifa - come una delle grandi emergenze sanitarie che nel 2050 potrebbe provocare oltre 39 milioni di morti nel mondo. Un problema che riguarda da vicino l'Italia, che ha la maggiore resistenza riscontrata in Europa (con 200 mila pazienti l'anno colpiti da batteri resistenti), che causa 11mila vittime».

abuso di medicinali

 

L'inappropriatezza fa scopa con la scarsa aderenza, che è la principale causa di non efficacia delle terapie farmacologiche. La popolazione anziana è quella più a rischio per la compresenza di più patologie che richiedono un trattamento farmacologico. [...]

antibiotici

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO