BASTA CHIACCHIERE DA BAR SPORT: CON ITALIA-ARGENTINA DI MERCOLEDì SI INIZIA A FARE SUL SERIO

Alessandro Bocci per il "Corriere della Sera"

Toccherà a Cesare Prandelli benedire la stagione che porta in Brasile. Il c.t. apre e chiude i conti con la speranza che sia lui il protagonista al Maracanà nella finale del Mondiale in programma il prossimo 13 luglio. Da oggi, con il raduno degli azzurri al Parco dei Principi a Roma, si fa sul serio. Undici mesi da vivere tutti di un fiato. Senza soste, senza pause, con molte trappole.

Mercoledì all'Olimpico Italia-Argentina, in onore di Papa Francesco, accenderà la miccia. Sabato scatterà il terzo turno della Coppa Italia con l'ingresso sulla scena di 12 squadre di serie A tra cui l'Inter; il giorno dopo, ancora all'Olimpico, Lazio e Juventus si affronteranno per il primo titolo della stagione: la Supercoppa italiana. E poi arriverà di corsa l'Europa: il Milan con gli olandesi del Psv Eindhoven nel playoff della Champions League, Fiorentina e Udinese rispettivamente contro gli svizzeri del Grasshopper e i ceki dello Slovan Liberec.

Il tempo degli esperimenti sta inesorabilmente finendo e lascia in eredità un mare di dubbi. Le amichevoli dell'estate hanno sollevato dubbi e messo in evidenza molte lacune. La Juve deve mettere a punto la nuova coppa d'attacco, Tevez-Llorente, tanto che Conte per la sfida con la Lazio sta meditando di sistemare Vucinic accanto all'Apache.

Per i bianconeri l'inizio è in salita: dopo la Supercoppa, due gare complicate di campionato, Sampdoria in trasferta e ancora la Lazio ma in casa. Servirà la squadra reattiva dell'anno scorso. Il Milan ha in testa soprattutto la qualificazione ai gironi della Champions League: una doppia partita da 30 milioni di euro, che condizionerà anche gli ultimi giorni di mercato.

Allegri però è contento: il gruppo cresce e Balotelli è recuperato. Il resto si vedrà. L'Inter, invece, è indietro: sul mercato e nella messa a punto sul campo. Per adesso poche le cose che funzionano e molte quelle che lasciano a desiderare: la difesa è in affanno, manca un filtro a centrocampo, l'attacco non graffia. In America ha perso tre volte, vincendo solo ai rigori con la Juventus.

Però fa affidamento sull'energia e sull'entusiasmo di Mazzarri, un grande allenatore, l'uomo in più. La Fiorentina conta su una squadra forte e sull'entusiasmo dilagante della sua gente (già oltre 20 mila abbonamenti), ma deve fare attenzione alla trappola del playoff di Europa League. Il Grasshopper non è imbattibile però è solido e avanti nella preparazione.

Quello della condizione è un problema comune alle squadre italiane. Siamo in ritardo e anche per questo abbiamo rimediato sonori schiaffoni nelle amichevoli internazionali. Il nostro campionato, tra quelli importanti, è l'ultimo a muoversi, anche nell'anno del Mondiale. Ciò significa che Milan e Fiorentina affronteranno il doppio scoglio europeo senza partite vere nelle gambe. Un rischio in più. Va meglio all'Udinese, l'unica italiana che ha già affrontato due gare ufficiali, nel preliminare di Europa League. Un piccolo vantaggio.

Si parte forte. Nel giro di tre settimane sarà assegnata la Supercoppa, si delineerà il quadro dell'Europa, si giocheranno due giornate di campionato. Calcio vero inquinato dalle ultime frenetiche manovre del mercato, che chiude alle 23 del 2 settembre. La Juve dovrà cedere Matri e Quagliarella e prendere un esterno d'attacco, il Napoli ha bisogno di un difensore e di un vice Higuain, il Milan di una punta e spera di risolvere il tormentone Honda, la Fiorentina deve sciogliere l'enigma del portiere e la questione Ljajic.

La Roma cederà uno tra Osvaldo e Borriello, forse anche tutti e due ma Garcia lotterà per bloccare Pjanic. La Lazio ha bisogno di un'alternativa a Klose. L'Inter, sistemata la difesa con Rolando, deve acquistare un esterno (forse due), un centrocampista e magari una punta. Ma non è più il tempo delle parole. È già tempo di esami e servono fatti. In campo e sul mercato.

 

 

CESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE MARIO BALOTELLImazzarriMATRIMONIO DI ANTONIO CONTE

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...