la 7 cairo paragone

“LA 7” DA RIDERE - CAIRO ANNUNCIA LA SVOLTA ALL’INSEGNA DELLA COMICITA’: “A MARZO IL TALENT CON ABATANTUONO. LA GENTE HA VOGLIA DI DIVERTIRSI. I TALK? FLORIS BATTE GIANNINI. PARAGONE? E’ IL CONDUTTORE DI CUI I POLITICI SI LAMENTANO DI PIU’”

Renato Franco per il “Corriere della Sera”

CAIROCAIRO

 

La7, la rete che più di tutte ha deciso di puntare sull' approfondimento politico, ora si apre anche all' intrattenimento. Si è già riaccesa al pomeriggio con Tagadà e ora scommette sulla comicità in prima serata.

 

«La7 è una rete che nasce in un certo modo - spiega Urbano Cairo, l' editore -, cambiare il dna di un canale molto radicato nell' approfondimento e nell' informazione sarebbe sbagliato, ma cerchiamo nuove aperture.

 

diego abatantuonodiego abatantuono

La gente ha voglia di divertirsi, sorridere. Stiamo mettendo a punto questo talent per comici,Eccezionale veramente, che partirà a marzo. Diego Abatantuono sarà il presidente della giuria, con lui c'è anche Paolo Ruffini (per il terzo giudice circola il nome di Selvaggia Lucarelli, ndr )».

L' ultimo tentativo, «Il boss dei comici», è durato solo due puntate. Non è un azzardo riprovarci?
«Era un esperimento, probabilmente il fatto che fosse una parodia del talent e non un talent vero e proprio ha spiazzato lo spettatore».

Due anni fa avete provato la via della cronaca con Salvo Sottile, ma poi l' avete abbandonata. È un capitolo chiuso?
«No, perché penso che ci siano spazi per la cronaca, che per certi versi è un prolungamento dell' attività informativa di stampo politico. Credo sia giusto tornarci, anche se non nel brevissimo periodo, ma mi sembra un filone su cui è opportuno ragionare. È un allargamento dei temi da trattare che si aggiunge a quello che già facciamo».

Dunque non si è pentito di aver puntato così tanto sui talk show?
«No, i talk rimangono importanti. Il tema non è se fare o meno i talk, ma il modo in cui li realizzi: Floris ha cambiato completamente diMartedì rispetto a quando partì: lo scorso autunno il confronto con Ballarò cominciò con un 15 a 0 (ovvero nelle prime 15 puntate ci hanno battuto in share 15 volte).

paolo ruffini sotto le lenzuolapaolo ruffini sotto le lenzuola

 

LABATE PARENZOLABATE PARENZO

Quest' anno su 14 sfide ne abbiamo vinte sei, e otto Ballarò . È una partita aperta. I nostri talk crescono tutti: diMartedì fa più 21% rispetto alla scorsa stagione, La Gabbia +20%, Piazzapulita e Otto e mezzo +10%, sono dati molto lusinghieri. Significa che l' interesse rimane molto forte».

I politici la chiamano per lamentarsi?
«Stendiamo un velo... le lamentele sono bipartisan, ma la mia attività di editore non consiste nell' influenzare giornalisti e conduttori, ma nel sceglierli per le loro qualità e metterli in condizione di lavorare in maniera autonoma e indipendente.

 

La bussola è essere attenti alla verità e aderire a quella. Le domande consentono a chi le riceve di dire delle cose. Renzi si è fatto conoscere così, rispondendo a domande, lanciando idee e temi nei talk in cui andava».

I nomi dei politici non li dice, ma c' è un conduttore di cui si lamentano di più?
«Diciamo che Paragone riscuote un certo successo...».

Un bilancio di fine anno?
«Quando sono arrivato l' azienda perdeva 100 milioni abbondanti l' anno, ora la rete è a break even senza che nessuno dei 450 posti di lavoro sia stato toccato. Da luglio cresciamo ogni mese negli ascolti rispetto all' anno scorso e anche la raccolta pubblicitaria a dicembre cresce di oltre il 10%».

Tra Rai, Mediaset e Discovery chi sta facendo meglio sul digitale?
«Non voglio dare pagelle. Il tema è che ogni canale ha 24 ore da riempire: il numerino magico è 8.760, ovvero il monte ore di un anno. Offrire contenuti per 8.760 ore non è banale. Noi lo facciamo con molte produzioni originali, siamo la seconda tv italiana per ore di diretta: oltre 12 ore al giorno, 85 a settimana».
 

LA 7 CAIROLA 7 CAIROCAIRO 1CAIRO 1CAIRO CONTESTATOCAIRO CONTESTATOGIANLUIGI PARAGONEGIANLUIGI PARAGONE

C' è stato qualche inceppamento tecnico. Il più tartassato è stato Mentana .
«Facendo 12 ore di diretta al giorno qualche volta può starci che qualcosa non sia esattamente perfetto, ma il livello di errore è assolutamente e ampiamente nella norma».

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?