vettel

"KAISER" VETTEL:TRIONFO FERRARI A SILVERSTONE, IL TEDESCO ALLUNGA IN CLASSIFICA SU HAMILTON ED ESULTA: "CHE GODURIA VINCERE QUI A CASA LORO",  E GIU’ RISATE - RAIKKONEN URTA AL VIA LEWIS, ALTA TENSIONE TRA MERCEDES E FERRARI – “INCOMPETENTI” – ARRIVABENE: "VERGOGATEVI, LE BATOSTE FANNO MALE…” – VIDEO

 

Andrea Cremonesi per la Gazzetta dello Sport

vettel

 

La Union Jack è stata ammainata. La pista dove la Mercedes aveva cominciato a dominare ancor prima che si introducesse l' ibrido in F.1 (Nico Rosberg, 2013) e dove Lewis Hamilton regnava incontrastato da 4 anni, è stata finalmente espugnata.

 

Se questo 8 luglio 2018 passerà alla storia come il giorno in cui è definitivamente tramontata l' era della Stella sul Mondiale è troppo presto per dirlo, perché ad Abu Dhabi mancano ancora 4 mesi nei quali bisogna affrontare altre 11 corse. Ma di certo il 69° GP di Gran Bretagna dice che il vento è cambiato e spira in poppa a Sebastian Vettel e al Cavallino. La Ferrari, su uno dei terreni storicamente più ostici - una sola vittoria prima di ieri negli ultimi 10 anni (quella di Fernando Alonso nel 2011) -, è stata superiore in tutto: piloti, macchina, strategia, sfruttamento delle gomme.

vettel hamilton

 

AZZARDO Al punto da costringere i rivali a una scelta azzardata per provare a ribaltare una gara che Sebastian si era messo in tasca con uno scatto imperioso al via. È accaduto al 36o giro quando la corsa è stata neutralizzata in seguito alla rovinosa uscita di pista di Marcus Ericsson che ha indotto la direzione corsa a spedire in pista la Safety Car.

 

In quel momento Vettel, che con uno scatto felino si era preso subito il comando e stava amministrando i 2" di vantaggio su Bottas, e Raikkonen, 4o, sono tornati ai box per passare dalle medie a un secondo treno di gomme soffici. La Mercedes ha invece lasciato i suoi piloti in pista con gomme usate. Si è così assistito a una seconda corsa di una ottantina di chilometri in cui Bottas, Vettel, Hamilton e Raikkonen, raccolti in appena 2", erano potenzialmente in lotta per la vittoria.

 

vettel 6

In realtà, mentre le Ferrari potevano attaccare con le gomme fresche, a Bottas e Lewis non restava che difendersi. Valtteri ha resistito stoicamente per 6 giri ma con pneumatici di mescola più dura e che avevano già alle spalle altre 12 tornate si è dovuto arrendere all' arrembaggio di Vettel, che lo ha sorpreso con una mossa micidiale sul rettilineo di Wellington, prima della Brooklands. Il discorso-vittoria è terminato lì perché Hamilton, nelle stesse condizioni, è riuscito solo a superare la instabile monoposto del compagno di squadra imitato poco dopo da Raikkonen, che nel frattempo si era già sbarazzato di Verstappen al giro 42.

 

DUBBIO Resta solo una domanda in sospeso: se Raikkonen non avesse calcolato male lo spazio di frenata, franando addosso a Hamilton alla Village, terza curva dopo il via, la trama della gara sarebbe stata differente? Probabilmente Vettel, senza più il fastidio al collo che lo aveva condizionato in qualifica (così giurano i tecnici del Cavallino), avrebbe avuto vita più difficile, ma ci sembra onesto aggiungere che forse la vittoria non gli sarebbe sfuggita.

 

vettel 4

L' incidente, il secondo nelle ultime tre corse, ha fatto salire la tensione tra Ferrari e Mercedes. «Ci stiamo un po' stancando di questi contatti», ha sbottato il gran capo della Mercedes, Toto Wolff, ricordando che solo due gran premi fa al Castellet Vettel aveva tamponato Bottas, spedendolo nella via di fuga, subito dopo il via. «Ricordo che noi a Shanghai abbiamo avuto un problema con Verstappen e non abbiamo detto niente», è stata la replica di Maurizio Arrivabene.

 

Raikkonen, che nel dopo gara ha ammesso l' errore, è stato punito con 10" di penalità, scontati al primo pit, cosa che l' ha costretto a inseguire per tutta la corsa, conclusa comunque sul terzo gradino del podio. Un destino che lo ha accomunato a Hamilton, il quale, colpito sulla propria ruota posteriore destra dall' anteriore sinistra di Kimi, è finito in testa coda e ha potuto riprendere la corsa in coda al gruppo, solo 17o.

hamilton 1

 

LEONE Ferito nell' orgoglio, Hamilton si è trasformato in un Leone esaltando i 140.500 spettatori a suon di sorpassi: al 2o giro ha scavalcato Sirotkin e Vandoorne, al 3o Ericsson, al 4o Grosjean, al 5o Alonso e Gasly, al 6o Magnussen, al 7o Sainz, all' 8o Ocon, al 9o Leclerc, al 10o Hulkenberg e poi, approfittando delle soste di Verstappen, Ricciardo e Raikkonen e della Safety ha riacchiappato il podio, passando Bottas in crisi con le gomme e limitando così i danni: ora si trova a 8 punti da Vettel, mentre la Mercedes scivola a meno 20. «Io non mollo», ha promesso alla folla affranta l' inglese, pronto a dare battaglia in Germania, a casa di Vettel ma anche della Mercedes, tra due settimane. Nel frattempo la Union Jack sventola nel prato di Maranello.

 

 

2. MERCEDES ARRABBIATA

Andrea Cremonesi per la Gazzetta dello Sport

 

vettel 1

Rabbia e delusione. La grande rimonta di Lewis Hamilton, che ha conquistato il secondo posto dopo il testacoda in partenza provocato da un errore di Raikkonen, ha regalato emozioni alla gara di Silverstone, ma il pilota inglese non si perde in romanticismi. Quando sale sul podio la sua irritazione è ai massimi livelli. Il pilota della Mercedes evita di stringere la mano a Kimi e fa l' ironico: «Il problema della mia gara? E' stato che la Ferrari mi ha colpito. Ma non ci arrendiamo. Ringrazio il pubblico straordinario».

 

ACCUSA Hamilton ci è rimasto malissimo (anche se qualche ora dopo su Instagram ha sostenuto che il suo malumore fosse dovuto alla stanchezza). Sognava il quinto trionfo di fila a Silverstone, il sorpasso in classifica su Vettel e la conclusione alla grande del weekend iniziato con l' approdo dell' Inghilterra nelle semifinali del Mondiale di calcio. L' illusione è svanita a inizio corsa e Lewis fatica a frenare la rabbia: «La Ferrari?

arrivabene

Strategie interessanti le loro». Più tardi, in sala stampa, quando gli verrà chiesto se le sue frasi alludessero a una collisione deliberata, Hamilton replicherà: «In due delle ultime tre gare la Ferrari ha danneggiato la Mercedes, rimediando prima 5" di penalità (con Vettel al Castellet su Bottas; n.d.r.) e ora 10". Queste situazioni sono costate a me e Valtteri punti importanti».

 

Raikkonen, protagonista della collisione con Hamilton, ammette l' errore: «Ho sbagliato ed è giusto che sia stato punito. Facile dire che abbiamo usato una tattica aggressiva contro la Mercedes, ma anche noi in passato siamo stati colpiti».

 

TOTO WOLFF

ALTA TENSIONE La tensione sale alle stelle quando si scopre che James Allison, parlando a Sky inglese, sostiene che la manovra di Kimi è «da incompetenti o deliberata». Una tesi che avrebbe trovato eco nelle parole di Toto Wolff, scatenando Maurizio Arrivabene: «James dovrebbe vergognarsi perché in Ferrari ci ha pure lavorato e dunque ci ha preso soldi.

 

TOTO WOLFF

Proprio loro, gli inglesi che ci vogliono sempre insegnare a essere gentleman. Uno che non ha mai guidato non può dare dell' incompetente a Raikkonen. Il guaio è che hanno perso a casa loro e gli ha dato fastidio». La rabbia del team principal della Ferrari si placa solo quando gli viene riferito che Wolff stava scherzando: «E che quando non si è abituati a perdere, queste batoste fanno male. Piuttosto guardino la telemetria di Hamilton, che è partito male, perdendo due posizioni.

 

Kimi è scattato molto meglio e si è trovato su Lewis. Ricordo in Cina, quando c' è stato il contatto Vettel-Verstappen, nessuno si era lamentato. Dico che è stata una grande battaglia, il pubblico ha gradito ed è un' altra lezione su come comportarsi, visto che noi siamo sempre stati eleganti, loro no». Finale a Wolff: «E' la seconda volta che un loro pilota butta fuori il nostro, ci stiamo stancando».

arrivabene 1

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...