fafi graffiti

L’ALTRA METÀ DEL MURO ADESSO È ROSA – SEMPRE PIÙ DONNE SFONDANO NEL MONDO DEI GRAFFITI – DALLA COLOMBIA ALLA REPUBBLICA CECA, PASSANDO PER ITALIA E REGNO UNITO, LA BOMBOLETTA È FEMMINA – A LONDRA, IL MESE PROSSIMO, IL LORO FESTIVAL

1.”L’ALTRA METÀ DEL MURO ADESSO È ROSA”

Fabio Sindici per “la Stampa”

 

graffiti – Lady Pink 3graffiti – Lady Pink 3

Nelle strade di Medellin le ragazze con la bomboletta, i secchielli di colore in mano e la mascherina sul viso, sembra che dipingano a ritmo di musica. Ognuna il suo tratto di muro. La musica viene dalle tante scuole di hip-hop, spuntate come fiori tropicali nei barrios della «città della primavera eterna», l’ex capitale mondiale del narcotraffico. Le vie tortuose, che sono state lo scenario di selvagge guerre tra bande, abbagliano per i murales: giungle fluorescenti e ammiccanti fanciulle pirata, ma pure cadaveri insanguinati e cumuli di teschi, a ricordare gli anni in cui la città colombiana era considerata la più pericolosa del mondo.
 

Le chicas della libertà
Ora le battaglie urbane hanno altre regole, altre armi: aerosol, collage murali, provocazione e fantasia. L’arte di strada a Medellin è libera, quasi in tutti i quartieri. E le chicas dei graffiti sono le protagoniste di questa trasformazione – più numerose, più inventive e ammirate degli artisti maschi. Il graffito è libero anche a Wynwood, quartiere di Miami un tempo degradato, una delle aree metropolitane più disegnate del globo. E anche qui le donne hanno conquistato la scena.

 

graffiti - Lady Pink 2graffiti - Lady Pink 2

«La street art non è più un club esclusivamente maschile» dice il critico d’arte Jeffrey Deitch, che di recente ha invitato una squadra di artiste a dipingere i celebri Wynwood walls, per la mostra en plein airWomen on the walls. «C’è un approccio femminile ai graffiti molto vario, e insieme specifico; solo che finora non era stato messo a fuoco» ragiona Deitch. 
 

Certo, gli uomini sono ancora la stragrande maggioranza a praticare quest’arte semi-clandestina, fatta di virtuosismi con lo spray e arrampicate atletiche sulle facciate dei palazzi, come di fughe rompicollo dalla polizia. Ma le ragazze sono uscite dal cono d’ombra; e dalla tutela delle crew dominate dai maschi. «L’altra metà del muro» ha conquistato i riflettori.

 

graffiti – Lady Pinkgraffiti – Lady Pink

Come a Londra, dove il 7 e l’8 marzo, a Leake street, dietro la stazione di Waterloo, si terrà Femme Fierce, un festival di graffiti e arte urbana tutto al femminile, giunto alla sua seconda edizione. Sempre in Inghilterra, il quotidiano The Guardian ha indicato una donna come erede di Bansky, il divo dei graffiti. Anche di lei si conosce solo la firma sull’intonaco: Bambi. Anche lei usa gli stencil, come il suo maestro. Solo che ama raffigurare celebrità, da Madonna alla regina Elisabetta, con didascalie di critica politica e sociale. Graffi anche quelli.
 

Dal velo al tacco a spillo
Colpisce, nel mondo dei graffiti al femminile, la varietà di tecniche e tematiche. Dalle masquerades di signore vagamente fatali che accendono le pareti firmate dalla francese Miss Van, una delle prime artiste di graffiti ad affermarsi, alle ragazze toste in velo, tacchi a spillo e spray anti-aggressione che Mirah Shidadeh ha impresso sulle strade del Cairo.

 

graffiti donna 5graffiti donna 5

Dai muri di fiori della parigina Fafi – regista e graphic artist oltre che graffitista – alla norvegese Zina che quando «spruzza» i suoi ritratti in blu, come a Leake street, lo fa sempre seguendo la traccia di un pezzo musicale. Alcuni graffiti, come quelli di Lady Pink, hanno perforato da tempo il soffitto di cristallo del mondo dell’arte e sono ora nelle collezioni del Metropolitan e del Whitney Museum a New York. Altri rimangono elusivi.

 

Come quelli che un’anonima artista di Singapore, ribattezzata «Sticker Lady», aveva disseminato tre anni fa in diversi angoli della città-stato asiatica ossessionata dall’ordine e del decoro. Rischiando fino a tre anni di prigione. «Quando ho iniziato, i poliziotti erano tolleranti con le ragazze.

 

Oggi non fanno sconti, «non importa di che sesso sei» racconta Lady Pink. Non è stato facile farsi rispettare per Sany, graffiti bomber a Praga e autrice di un documentario, Girl Power, che segue le vite e le opere delle artiste di strada lungo i muri di quattro continenti.

 

L’uscita del film è prevista per la fine del 2015. Intanto, un blogumentary in rete, racconta i giorni e le notti delle graffitare di Los Angeles (LA Graffiti Girls). E lancia accuse: i veri vandali sono i vigilantes che coprono di vernice i graffiti, sporcando senza arte né permessi. Il senso della sfida non manca alle ragazze.

 

Come Jilly Ballistic, che a New York inserisce donne soldato e icone del movimento femminista nei cartelloni pubblicitari delle gallerie della metropolitana. Come Shamsia Hassani, che è cresciuta dipingendo silhouette di donne in burka sui muri di Kabul dove sogna di aprire una scuola per graffitisti. Saranno ancora una minoranza, ma di sicuro quello dei graffiti non è più un mondo solo per uomini.

 

 

graffiti donna 4graffiti donna 4

2. ALICE: “NON SOLO MURALES ILLEGALI”

Da “la Stampa”

 

Nel curriculum Alice Pasquini, nome di battaglia AliCé, ha un master in critica d’arte all’Universidad Computense di Madrid e una denuncia per imbrattamento a Bologna. Il ritratto della più famosa street artist italiana è tra questi due estremi. Lontani solo in apparenza. Lei lo ammette: ha dipinto legalmente e illegalmente. Più di mille murales lasciati da Londra a Capoverde, dai quartieri degradati di New York alle facciate della Mosca post-sovietica.

 

La trentacinquenne romana veste i muri di ragazze sospese, colte nel morso di una mela e in abbracci appassionati come in un murale a Brest, in Bretagna. Nei suoi graffiti, donne forti, indipendenti. Come lei, che ha viaggiato tanto, firmando angoli nascosti di Saigon e di Giacarta. Fino alla parete dell’Ufficio dei rapporti con il cittadino del comune di Roma, dove ha realizzato una serie di lavori. Legali.
[F. S.]

 


3. SANY: “LA STREET ART È UNA BATTAGLIA”

Da “la Stampa”

 

Gli inizi come artista di strada non sono stati facili per Sany.«I writer maschi ricoprivano i miei lavori di scritte poco simpatiche, tipo: “torna in cucina”», ricorda. Il mondo dei graffiti era molto competitivo per una ragazzina nella Praga ex-comunista del 2000. Lei non si è scoraggiata: «Ascoltavo hip hop, ballavo la break dance. E continuavo a dipingere muri».
Oggi si è fatta accettare, ma è l’unica graffitista nella Repubblica Ceca.

 

graffiti donna 3graffiti donna 3

Nel 2008, all’università, pensò a un progetto per sostenere le ragazze nella Street Art. Così è nato Girl Power, un documentario che rintraccia i graffiti al femminile in sei anni di pellegrinaggi dall’Europa all’America, dal Sudafrica all’Australia. La prima parte racconta le vite delle artiste, i luoghi dei graffiti. La seconda è una soggettiva sul making del film con le avventure sulla strada. «La street art è così: devi correre, combattere».
[F. S.]

 

4. LADY PINK: “È PIÙ BELLO SE NON TI PAGANO”

Da “la Stampa” 

 

I graffiti non sono fatti per le persone tenere, ha dichiarato in un’intervista Sandra Fabara, più conosciuta come Lady Pink, veterana e star della Street Art. Eppure lei ha cominciato a scrivere il suo pseudonimo sui muri proprio per dimenticare un amore da adolescente.

 

Era il 1979, aveva 15 anni, la writer ecuadoregna che ha avuto come scuola d’arte le strade del Queens, a New York. Anche il nome ha un’origine romantica: viene dalla sua passione per l’epoca vittoriana. Invece i suoi murales sono di un pop strabordante. Un’energia che le ha guadagnato il rispetto delle crew maschili.

 

graffiti donna 2graffiti donna 2

È stata protagonista di film comeWild Style, ha collaborato con protagoniste dell’establishment artistico quali Jenny Holzer, è contesa da gallerie e musei. Negli Anni ’90 è tornata a dipingere in strada, dopo un periodo di pittura in studio. «Non c’è appagamento nel dipingere solo per profitto».
[F. S.]

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...