city united

PEP AND THE CITY - NEL DERBY DI MANCHESTER GODE GUARDIOLA: LO UNITED DI MOURINHO SCHIANTATO CON UN CALCIO SUBLIME, 44 PASSAGGI PER IL TERZO GOL DI GUNDOGAN – E’ IL PRIMO TRIONFO NELLA STRACITTADINA IN 3 ANNI PER IL TECNICO CATALANO CHE ALLA FINE DELLA PARTITA RIMPROVERA STERLING (TRA I MIGLIORI IN CAMPO) – A SEGNO ANCHE AGUERO, INGUARDABILE CON IL SUO NUOVO LOOK - VIDEO

city united

Stefano Boldrini per la Gazzetta dello Sport

 

I picchi di bellezza mostrati dal City nel derby numero 177 di Manchester fanno dimenticare per qualche ora le rivelazioni contenute nei report di Football Leaks sulle violazioni del fair play finanziario e le accuse di Amnesty International. Non è oppio calcistico, ma uno stato dell' anima di fronte ad un calcio, a tratti, sublime.

 

Difficile dire se il Manchester City sia la squadra più forte del mondo, ma si può azzardare la tesi che nessuno riesca a produrre uno spettacolo di questo livello: il 3-1 sullo United è la logica conseguenza del film proiettato all' Etihad. Il terzo gol della banda di Guardiola, all' 86', arriva dopo 44 passaggi. La pennellata è l' assist di Bernardo Silva, un taglio che mette Gundogan di fronte alla porta di De Gea: il tedesco non perdona e il City blinda i tre punti che confermano la leadership in Premier. Guardiola libera il sorriso: finalmente, al terzo anno di gestione del club, festeggia il primo trionfo nella stracittadina.

 

city united aguero

SUPERIORITA' Manchester di questi tempi ha i colori del City e la sfida dell' Etihad lo ribadisce. Al netto del ritardo in classica - ora ben 12 punti - e di un ottavo posto che rende complicato persino il discorso Europa League, lo United è surclassato su più fronti: filosofia di gioco - soprattutto -, tecnica, velocità. La banda di Mourinho può opporre solo la forza fisica, ma limitare il calcio al verdetto della bilancia è riduttivo: servono altre qualità per imporsi.

 

Le assenze last minute di Pogba e quella di Lukaku annunciata, con il centravanti belga confinato in panchina, forniscono ulteriore slancio al City.

 

La banda di Pep parte bene e dopo 12' è già avanti: il suggerimento di Bernardo Silva trova pronto alla stoccata l' altro Silva, lo spagnolo David. De Gea può solo inchinarsi. I due Silva sono la fonte del gioco: spettacolari, geniali, imprevedibili. David è l' anima del City: è il leader dentro e fuori dal campo. Lo United gioca con il piombo nei piedi. Difesa e centrocampo annaspano. Il trio avanzato Lingard-Rashford-Martial è tagliato fuori.

city united guardiola sterling

 

AGUERO 208 In apertura di ripresa, arriva il 2-0. Lingard perde il pallone a centrocampo e Aguero invita Mahrez al triangolo: il passaggio di ritorno dell' algerino è splendido e l' argentino, con una sassata, fulmina De Gea. I numeri del centravanti, con i capelli biondo platino, sono impressionanti: 208 gol in 307 gare con il City, 151 reti in Premier, 8 nei derby. Mourinho fa la cosa più logica: cambia qualcosa.

Esce Lingard ed entra Lukaku.

 

Il centravanti belga, senza neppure toccare il primo pallone, si procura subito il rigore: l' atterramento di Ederson è solare. Dal dischetto, Martial spiazza il portiere brasiliano.

 

city united guardiola

EPILOGO Il match è riaperto e il City è attraversato da un brivido. Mourinho insiste con i cambi. Via libera al duo Mata-Sanchez, doccia anticipata per Herrera e Rashford. Lo United avanzare la linea del fronte, cercando di sfruttare il suo gigantismo. Il City replica nel modo più intelligente: ricomincia a tessere il suo gioco. Il 3-1 di Gundogan chiude il discorso. Il match finisce con il torello: lo United incassa il quarto ko nelle prime 12 gare di campionato, non accadeva dal 1990-91.

 

PEP E MOU Guardiola sorride largo: «All' inizio c' è stato qualche timore di troppo, ma poi abbiamo sviluppato il nostro copione. Il gol di Aguero è stato decisivo». Mourinho, alla panchina numero 300 in Premier, dice: «Siamo rimasti in partita fino all' 86'. Tre gare in una settimana e la trasferta di Torino hanno lasciato il segno. E' stata la fatica la vera causa dei nostri errori».

mourinho 4

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?