rosa-5

LA VIE EN ROSE - A NEW YORK IL “MUSEO AT FIT” DEDICA UNA RASSEGNA AL ROSA, IL COLORE PIÙ DIVISIVO DELLA SCALA CROMATICA – UNA STORIA IN 80 CAPI, CORREDATI DA ACCESSORI DA FINE '700 A OGGI: DECLINATO NELLA SUA VERSIONE ROMANTICA, DIVENTA SIMBOLO DEL FEMMINISMO, VIENE CELEBRATO DAGLI STILISTI, E' CULT NELLA CAMICIA DI BROOKS BROTHERS - ELVIS PRESLEY LO TRASFORMA NEL SIMBOLO DEL ROCK AND ROLL E IL CYBER PUNK…

Fiorella Minervino per "La Stampa"

 

rosa 8

Rosa è il colore del momento e lo sarà per molto. A New York il Museo At Fit (Fashion Institute of Technology) lo declina in tutte le sfumature e ne racconta la storia nelle società passate e presenti in una curiosa rassegna: Pink, the History of a Punk, Pretty, Powerful colour (aperta fino al 5 gennaio 2019), curata da Valerie Steele. Già il manifesto riflette il tema: un grazioso manichino indossa l' abito da cocktail a palloncino in seta, naturalmente rosa, scollato, con fiore in vita.

rosa 7

 

Una rosa, ovviamente la rosa. Lo ha disegnato il giovane Yves Saint-Laurent per Dior nel 1960, dopo un intero decennio che invitava all' ottimismo e molti definivano l' era del Pensare in rosa .

 

rosa 6

Attratti o respinti È il colore più divisivo , attrae o allontana, provoca sentimenti intensi. Insomma, è il più potente, come dimostrano gli 80 capi, corredati da vetrine di accessori da fine '700 a oggi, presentati con manichini nell' ombra. A sfida dei luoghi comuni e a riprova che le società occidentali, a differenza di Africa, India e Oriente, mutano il gusto della tonalità secondo tempi, scienza e tecnologia, tessuti. Ma pure sulla scorta di musica, cultura e subcultura, arte, storia. Così pink, da romantico e frivolo, passa dalla Barbie per diventare simbolo di femminismo e GayPride.

rosa 9

 

Lui e lei in tinta Alla corte di Luigi XIV dame e cavalieri lo indossavano senza problemi. In Brasile avevano scoperto la tintura per renderlo brillante e duraturo: Madame de Pompadour lo preferiva nelle sfumature pastello perché rifletteva il suo incarnato. È la Rivoluzione francese a bandire le tinte vivaci: semplifica le fogge e introduce il nero per gli uomini. Poi la società borghese e il capitalismo spingono i maschi alla sobrietà. Le signore lo rispolverano a fine '800 anche con cappa da sera in chiffon.

 

Quanto ai neonati, la prima volta che si distinguono rosa e azzurro nei due fiocchi è in Piccole Donne , il romanzo di Louisa May Alcott pubblicato nel 1868.

rosa 5

A riprenderlo come brillante ed esotico è il couturier Paul Poiret allo scatto del secolo, verso il 1910. Reagisce Coco Chanel negli Anni 20 con il nero, ma talora si arrende con lo chiffon in varie tonalità cipria pallido, mentre Jean Patou lo decora di cristalli e pizzi.

La rivale di Coco, Elsa Schiaparelli, negli Anni 30 inventa l' intenso rosa shocking.

 

rosa 4

Christian Dior negli Anni 50 lo lega all' idea di femminilità e lo unisce al prediletto grigio, mentre le star come Elvis Presley lo trasformano in simbolo del rock and roll. Per l' audace Courrèges, avido di bianco e geometrie, si tratta di mescolarlo con le paillettes. Givenchy lo arricchisce di piume, fiori e frutti, Balenciaga lo celebra con bolero e piumaggi. Ma è già l' ora del '68 e della contestazione: fluorescente e psichedelico, va per strada con i giovanifin nella tuta da aviatore in cotone e satin di Fiorucci (1973), dono di Lauren Bacall.

rosa 3

 

Il tocco preppy Brooks Brothers a New York già negli Anni 20 introduce la camicia rosata da uomo. Negli Anni 70-80 diventa la divisa preppy. Graffiti e generi musicali alla cyber punk lo popolarizzano al neon, Stephen Sprouse lo sfodera nei pantaloni, a scritte e gambe differenti. Torna negli Anni 80, con Montana e con Lagerfeld per Chanel, per interpretare la donna di potere in tailleur maschile.

 

Negli Anni 90 è Azzedine Alaïa a riconfermarne la seduzione. Gwyneth Paltrow, per ricordare con questa tinta Grace Kelly, indossa un abito da sera di Ralph Lauren agli Academy Awards (1999). Del resto, per molte stelle o celebrities è tappa d' obbligo: da Marilyn Monroe a Lady Gaga, da Jackie Kennedy, in tailleur rosa accanto al marito colpito a morte, a Lady D; da Grace Kelly a Madonna, con il famoso corsetto di Jean-Paul Gaultier. Fino a Chiara Ferragni. Non può mancare a suo modo Miuccia Prada, mentre nel 2015 Jeremy Scott ripensa per Moschino la Barbie, con tanto di borsetta.

rosa 2

 

Molte le recenti invenzioni divertenti o bizzarre: Comme des Garçons (2016) lo cita in versione Rivoluzione francese. Alessandro Michele per Gucci ripropone la coppia in rosa, mentre Vuitton, nel 2016, prepara la viaggiatrice alla frontiera del mondo digitale.

rosa 13rosa 11

 

Facciamocene una ragione: il rosa è tornato. Forse si era solo inabissato temporaneamente, come racconta il volume edito da Thames & Hudson.

rosa 10rosa 1rosa 12

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...