INFERNO IN PARADISO – LA CRIMINALITÀ STA METTENDO IN GINOCCHIO I CARAIBI: IL NUMERO DI OMICIDI È AUMENTATO NELL’ULTIMO ANNO E HAITI È UNA META TURISTICA SCONSIGLIATA – QUANTO È SICURO OGGI SVACCANZARE IN UN’ISOLA DELL’ARCIPELAGO? LA SITUAZIONE VARIA DA UN POSTO ALL’ALTRO E SI FINISCE PER RIMANERE CHIUSI NEI VILLAGGI DOVE IL LIVELLO DI SICUREZZA È ALTO – TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE PRIMA DI PRENOTATE UN VIAGGIO…
Nonostante tutto il loro fascino, le spiagge incontaminate dei Caraibi sono sempre state leggermente in contrasto con la realtà della vita nella regione. Questa situazione è aiutata dal fatto che il turismo rimane la linfa vitale delle economie locali, ed è tipicamente isolato dagli alti tassi di criminalità, dai disordini civili e dall'instabilità politica.
Questa situazione sarebbe sul punto di cambiare? Nel corso dell'ultimo anno, una marea crescente di esperti e agenzie di polizia ha lanciato l'allarme su un'ondata di crimini violenti nei Caraibi, compresi i paesi solitamente considerati paradisi turistici.
In risposta alla violenza, alcuni governi stanno ricorrendo a misure drastiche per ristabilire l'ordine. Proprio la scorsa settimana, il governo di Trinidad e Tobago ha esteso il suo "stato di emergenza" che garantisce poteri extra alla polizia per arginare la violenza delle gang.
Cosa sta succedendo nei Caraibi?
Considerato che i Caraibi comprendono 33 entità politiche separate (13 delle quali sono stati sovrani), qualsiasi valutazione comporterà sempre un certo grado di semplificazione eccessiva. Tuttavia, diverse entità autorevoli indicano un aumento generale della violenza in tutta la regione, in particolare nelle aree urbane.
le gang affamano la gente ad haiti
Il problema è stato riconosciuto dagli stessi leader caraibici. L'anno scorso, diversi capi di governo hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui mettevano in guardia sui crescenti livelli di criminalità "alimentati in parte dal traffico di armi da fuoco e munizioni, dalle reti criminali transnazionali e dal deterioramento delle strutture sociali".
I paesi della regione segnalano un picco di omicidi. Dei 20 paesi con i tassi di omicidi più alti, 12 sono isole caraibiche. Nelle isole Turks e Caicos e a Saint Vincent e Grenadine, il numero di omicidi nel 2023 è stato rispettivamente del 50% e del 63% più alto rispetto al 2019. A Saint Kitts e Nevis, il tasso di omicidi è salito del 121% nello stesso periodo.
L'esempio più estremo è Haiti, dove il FCDO sconsiglia ai turisti di viaggiare. Qui, una drammatica escalation della violenza delle gang ha messo a dura prova le fondamenta stesse dello stato. L'anno scorso, più di 5.600 persone hanno perso la vita (un tasso di omicidi di 48 decessi ogni 100.000 persone), con un milione di persone costrette a fuggire dalle proprie case.
[…]
I Caraibi stanno diventando un posto pericoloso per i turisti?
Anche coloro che stanno monitorando il sorprendente aumento della violenza sembrano concordare sul fatto che è improbabile che abbia un impatto diretto sui turisti, anche se la situazione potrebbe essere preoccupante a livello umanitario.
Nei paesi in cui si è assistito a un aumento della criminalità organizzata, tra cui Giamaica , Bahamas e Trinidad e Tobago, quasi tutta la violenza è concentrata nelle aree urbane che non rientrano mai nei tipici itinerari turistici.
Naturalmente è d'aiuto il fatto che gran parte dell'ecosistema turistico caraibico sia costituito da resort all-inclusive, solitamente situati in località relativamente isolate e che prendono la sicurezza molto seriamente.
Gran parte dell'ondata di criminalità è legata a bande rivali, che non hanno motivazioni per colpire i turisti. Inoltre, le bande sanno anche che qualsiasi violenza contro i turisti probabilmente attirerà una risposta estrema da parte delle autorità.
[…]
Ha avuto ripercussioni sul turismo?
Al momento, non ci sono segnali che le preoccupazioni sulla criminalità scoraggino i turisti dal visitare i Caraibi. L'anno scorso, la Giamaica ha accolto più di quattro milioni di turisti, un aumento del 25 percento rispetto a due anni prima e vicino alla cifra pre-pandemia di 4,3 milioni.
Quali sono le isole più sicure?
Il sito web di consulenza per i viaggiatori Travel Safe Abroad raccoglie dati su un'ampia gamma di reati (tra cui aggressioni, crimini violenti e furti di veicoli) per classificare i paesi in base al loro livello di sicurezza.Tra le varie isole caraibiche, quelle con i punteggi di sicurezza più alti sono Aruba, Bermuda e le Isole Vergini Britanniche. Forse il posto più popolare vicino alla cima della lista è Barbados, che attualmente gode di un punteggio di sicurezza di 80 su 100.