AGOSTO, CULONA MIA TI RICONOSCO: LA MERKEL SPEDISCE LO “SCUDO” ANTI SPREAD IN ‘’CAMERA MONTUARIA’’ E LASCIA SUPERMARIO SULLA GRATICOLA - L’EUROPEAN STABILITY MECHANISM AL VAGLIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA (CAMPA CAVALLO) - LA MERKEL DEVE FARE I CONTI CON I SUOI ELETTORI E MONTI TEME LO TSUNAMI D’AGOSTO, SENZA SCUDO SAREMO ‘SPREDDATI’ A SANGUE - IN ARRIVO UN’ALTRA BELLA SPENDING REVIEW…

Roberto Mania per "la Repubblica"

Niente aiuti ai Paesi europei in difficoltà se non si potranno controllare i rispettivi piani di austerità. La Cancelliera tedesca, Angela Merkel, è tornata ieri all'attacco sventolando la sua bandiera del rigore: «Qualunque tentativo di dire siamo solidali ma senza controllare nulla, senza alcuna contropartita, non avrà possibilità con me o con la Germania», ha detto nel corso di un'intervista alla televisione pubblica Zdf.

Una dichiarazione che va letta soprattutto in chiave interna, dove la Merkel è stata criticata per una presunta arrendevolezza sullo scudo antispread proposto da Mario Monti, ma che avrà ripercussioni pure sul fronte europeo. A Roma, per esempio, non pare che quel passo dell'intervista sia stato apprezzato. Il governo italiano, d'altra parte, sarebbe pronto a chiedere l'intervento dello scudo antispread nel caso ad agosto fosse necessario fronteggiare un attacco degli speculatori.

Nessuna conferma ufficiale - come sempre in questi casi - ma tutto si muove evidentemente in quella direzione. E in tempi strettissimi. Era stato il premier Mario Monti, dopo l'accordo al Consiglio europeo di fine giugno, a dichiarare che sarebbe stato «ardito dire che l'Italia non avrà bisogno di aiuti».

Ed è stato sempre Monti a esprimere a diversi suoi interlocutori la preoccupazione per il rischio di una possibile offensiva sull'Italia in piena estate. Anche se, certo, l'ultima asta del Tesoro ha segnato un calo dei rendimenti. Tutte le mosse del presidente del Consiglio negli ultimi due mesi, comunque, possono essere lette con l'intento di alzare le difese contro la speculazione. E lo scudo anti-spread non può avere solo una funzione deterrente. Perché prima o poi gli speculatori lo metteranno alla prova.

Così dopo il declassamento del debito pubblico italiano da parte dell'agenzia di rating americana Moody's, è aumentato il pressing di Roma perché la prossima riunione dell'Eurogruppo in agenda venerdì 20 luglio, sia risolutiva per fissare le regole di operatività dello scudo e la dotazione di adeguate risorse finanziarie. La tradizionale estrema volatilità dei mercati durante il mese d'agosto sta facendo scattare un vero piano di emergenza.

Tanto che se il 20 i ministri economici e finanziari dell'eurozona non dovessero raggiungere l'obiettivo, è già stata convocata per il 25 luglio una riunione in videoconferenza dei capi di governo. La dead line è stata sostanzialmente fissata per il 10 di agosto. Per quella data tutto dovrà essere a posto.

L'Esm (l'European stability mechanism), lo strumento che servirà a proteggere i Paesi sotto scacco, dovrebbe essere operativo a meno che non prevalga un orientamento negativo nella Corte costituzionale tedesca chiamata a giudicare sulla sua compatibilità con le regole del bilancio federale. Ieri la Merkel ha detto che la Corte potrà prendersi tutto il tempo necessario per decidere.

«Non spetta a me dire alla Corte cosa fare», ha aggiunto. L'Italia ha condiviso il piano di dar vita informalmente a una sorta di cabina di regia permanente tra i capi di governo e i ministri dell'Economia, coinvolgendo ovviamente anche la Banca centrale europea, per respingere in tempo reale le iniziative degli speculatori.

Ed è praticamente scontato - secondo molti osservatori - che il governo di Roma, non essendo passata la proposta di un intervento automatico dell'Esm, abbia già in qualche modo avviato i contatti necessari per far alzare lo scudo in tempi rapidissimi sempre in caso di emergenza.

Per tutte queste ragioni, il governo insiste perché la prossima settimana arrivi il via libera definitivo (dovrebbe accadere giovedì) del Parlamento alla ratifica del trattato sul fiscal compact e l'Esm. Poi per i primi di agosto si prepara a presentare la terza fase della spending review: una riorganizzazione dell'apparato statale.

 

MONTI MERKEL mario monti e angela merkelMERKEL MONTI E BERSANI VERSIONE TOTO TRUFFA jpegPOSA PLASTICA PER MERKEL E MONTI A ROMABACIO DI BENVENUTO TRA MERKEL E MONTI monti merkel merkel monti merkel monti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?