gubitosi laghi paleari alitalia calenda

VORAGINE ALITALIA: GENERALI E UNICREDIT AZZERANO O QUASI IL VALORE DELLA COMPAGNIA NEI LORO BILANCI - I COMMISSARI DANNO 4 SETTIMANE AI SINDACATI PER I NUOVI CONTRATTI, ‘OPPURE FAREMO DA SOLI’ - I PRIMI 220 MILIONI DI PRESTITO PUBBLICO SONO ENTRATI VENERDÌ NELLE CASSE, CHE ERANO VUOTE. NEL 2017 HA GIÀ PERSO 300 MILIONI…

1.GENERALI: SVALUTA ALITALIA PER 42 MLN

 (ANSA) - Nel trimestre Generali ha effettuato svalutazioni per circa 42 milioni di euro riferite ad Alitalia. E' quanto emerge nella nota del gruppo assicurativo sui conti. La svalutazione realizzata da Generali su Alitalia corrisponde a un "allineamento al valore di mercato", ha poi spiegato il group cfo Luigi Lubelli senza dare ulteriori chiarimenti sulle prospettive dell'investimento.

 

jean pierre mustier jean pierre mustier

Lubelli ha anche chiarito che gli eventi catastrofali che hanno inciso sui risultati sono riferiti prevalentemente a "fenomeni atmosferici, con il cattivo tempo in Italia a febbraio, le tempeste in Germania a febbraio e le nevicate a inizio di marzo". Il manager non ha poi commentato le notizie di stampa rispetto a una possibile riorganizzazione di Generali in Francia, chiarendo di non avere alcun aggiornamento su un mercato "nel quale da anni portiamo avanti il miglioramento della redditività. Non c'è altro da aggiungere".

 

 

2.ALITALIA: MUSTIER, SEMPRE SOSTENUTA,DELUSI MANCATA SOLUZIONE

LUIGI GUBITOSI LUIGI GUBITOSI

 (ANSA) - "Abbiamo sempre sostenuto Alitalia e siamo delusi che non sia stata raggiunta una soluzione sistemica". Lo ha detto il Ceo di UniCredit Jean Pierre Mustier in call con i giornalisti per illustrare i dati del primo trimestre. Mustier nel ricordare che il gruppo di Piazza Gae Aulenti è socio della compagnia aerea attraverso Cai, ha indicato che la quota "del 33%" stata "completamente svalutata". Mustier ha anche sottolineato che l'esposizione creditizia "è completamente coperta" ma non ha indicato l'entità.

 

 

3.ALITALIA NEL 2017 HA GIÀ PERSO TRECENTO MILIONI

Nicola Lillo per “la Stampa

 

Una perdita di circa 200 milioni tra gennaio e febbraio, a cui aggiungere i 50 milioni persi a marzo. Da inizio anno al 2 maggio, giorno d' avvio dell' amministrazione straordinaria, sarebbero quindi di oltre 300 milioni di euro le perdite complessive. A cui aggiungere quelle del 2016, di poco inferiori ai 500 milioni.

 

È questa la situazione che hanno trovato Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari una volta nominati dal governo commissari di Alitalia. Ieri la terna ha fatto il punto sulla situazione e sui prossimi passi per tentare il difficile rilancio industriale.

LAGHI ALITALIALAGHI ALITALIA

 

Entro il 17 maggio - hanno spiegato - verrà pubblicato il bando per le manifestazioni di interesse per l' acquisto del vettore. Da metà giugno a metà luglio, invece, ci sarà la cosiddetta «data room», per mettere a disposizione i dati dell' azienda ai possibili interessati (esclusi quelli più sensibili). Prima di agosto sono dunque attese le offerte non vincolanti, mentre per ottobre arriveranno quelle vincolanti.

 

Per questa procedura nei prossimi giorni verranno nominati uno o più advisor. I commissari sono al lavoro anche per la preparazione di un nuovo piano per la compagnia.

PALEARI ALITALIAPALEARI ALITALIA

Per 4-6 settimane studieranno i precedenti piani industriali, in modo da poter presentare entro la fine di luglio un nuovo progetto. I tempi sono stretti e il lavoro è complesso, ma Gubitosi intanto ha assicurato che «dal punto di vista operativo i clienti non noteranno nulla» e anzi «stiamo preparando la stagione invernale».

 

L' operatività di Alitalia è dunque assicurata, grazie ai 600 milioni di prestito ponte garantito dal governo. La prima tranche da 220 milioni è da venerdì scorso nelle casse della compagnia (che i commissari hanno trovato quasi vuote), di questi 128 milioni sono già stati depositati alla Iata, l' organizzazione che raggruppa i vettori, che aveva chiesto la somma come garanzia per continuare a far volare gli aerei. In questi giorni la terna sta mettendo mano anche ai contratti troppo onerosi, come quelli derivati sul costo del carburante.

 

ALITALIAALITALIA

La prossima settimana invece il faro verrà puntato sui contratti di leasing e di manutenzione. Sul tavolo c' è anche il tema del rinnovo del contratto di lavoro e dei tagli al personale. Ieri tra i sindacati e i tre c' è stato un primo incontro: Alitalia ha chiesto alle sigle di darsi quattro settimane per una soluzione condivisa sul contratto, altrimenti l' azienda sarà costretta ad una scelta unilaterale.

 

L' obiettivo è comunque trovare nel giro di sei mesi un nuovo partner per cedere l' azienda nella sua interezza.

 

Per ora non c' è ancora un profilo definito, «per questo il bando sarà ad ampio spettro - ha spiegato Gubitosi -. Vogliamo avere qualcuno con cui confrontarci, avere più ipotesi possibile e scegliere quella che sarà più interessante per Alitalia». Intanto Laghi, sulla possibilità di avviare azioni di responsabilità verso i precedenti manager, ha spiegato che come commissari «abbiamo il dovere di fare tutto quello che prevede la legge dopo i dovuti approfondimenti e verifiche».

cramer ball luca di montezemolocramer ball luca di montezemolo

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...