BERNABE', COME SIAMO CADUTI IN BASSANINI! TELECOM RI-CORTEGGIA CDP PER LO SCORPORO

Carmine Fotina per il "Sole 24 Ore"

Il progetto di scorporo della rete di Telecom Italia prosegue lungo il filo sottile di regole e investimenti da far convivere con sapienza. Un passo importante, con toni di distensione reciproca tra il gruppo telefonico e l'Authority per le comunicazioni, si è consumato ieri nel corso di un convegno organizzato a Roma dalla fondazione Italia Protagonista presieduta dal vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri (Pdl).

Nella stessa sede, il presidente di Cassa depositi e prestiti Franco Bassanini, ribadendo il concetto espresso poco prima in audizione al Senato dall'a.d. Giovanni Gorno Tempini, chiariva che l'ingresso di Cdp nella rete Telecom dovrebbe automaticamente includere il coinvolgimento anche di Metroweb, (società partecipata dal Fondo strategico italiano della Cassa).

L'ingresso nella rete scorporata di Telecom e l'investimento in Metroweb non sono incompatibili. «Ad una condizione - spiega Bassanini - se si raggiungesse questo accordo, verrebbe esteso anche a Metroweb».

Lo stesso Gorno Tempini, nel ribadire che l'interesse per il progetto resta ed è «concreto», precisa che se il Fondo strategico o la Cdp dovessero entrare nell'operazione di scorporo della rete l'obiettivo sarebbe quello di «evitare duplicazioni degli investimenti» sulle infrastrutture per la banda larga, e nel rispetto delle osservazioni giunte nei giorni scorsi dal garante della concorrenza Giovanni Pitruzzella.

Sullo sfondo c'è ovviamente da trovare la quadra sulla regolamentazione. Il convegno organizzato ieri a Roma ha dimostrato che le posizioni non sono mutate (ma semmai si sono ammorbidite) rispetto ai giorni di rovente polemica innescata dalla decisione dell'Agcom di ridurre i canoni per l'unbundling sulla rete in rame.

Il presidente esecutivo di Telecom Franco Bernabè ritiene comunque «possibile colmare le distanze» e il commissario dell'Autorità Antonio Preto preannuncia una prima significativa decisione: «Domani (oggi per chi legge) il consiglio valuterà il rispetto dei pre-requisiti di affidabilità e serietà del progetto volontario di scorporo della rete Telecom e posso già dire che personalmente ritengo che i requisiti vi siano e che a settembre, quindi, potremo avviare l'analisi di mercato coordinata sull'accesso». Un via libera rilevante, sebbene propedeutico a passaggi ben più decisivi.

Insomma, la volontà di riannodare il dialogo sembra esserci. Sebbene Bernabè torni ancora una volta a chiarire che si sta parlando di un progetto «complesso e costosissimo» che «ci pone all'avanguardia, ma non può gravare tutto sulle spalle di Telecom». «Abbiamo fatto una scelta - prosegue - la stiamo portando avanti, ma c'è bisogno che la politica capisca e sostenga e che l'autorità partecipi nell'autonomia dei ruoli».

Argomento delicato, lascia intendere il viceministro alle Comunicazioni Antonio Catricalà, perché la regolamentazione è ovviamente prerogativa del l'Agcom, mentre al governo spetta piuttosto un ruolo di "facilitatore", di coordinamento in termini di politica industriale. Di certo, spiega Catricalà ribadendo il valore strategico del dossier, «il Governo ritiene che lo scorporo della rete di Telecom sia utile, sufficiente, non scontato». In ogni caso, aggiunge, «il perimetro dello scorporo sembra adeguato, ora bisognerà far sì che la governance della società sia tale da non suscitare sospetti di parzialità».

Tocca poi a Bassanini chiarire, nel dettaglio, le condizioni del possibile intervento della Cdp. «Il nostro apporto di capitali deve servire ad accelerare gli investimenti e non andare ad altri fini; li dobbiamo investire in una società che assicuri l'equivalence of input per evitare il rischio di un'alterazione della concorrenza e bisogna ottenere una redditività sicura, ragionevole e nei tempi medio-lunghi».

E non guasterebbe affatto, aggiunge il presidente Cdp, un potenziamento del ruolo della Cassa, prendendo magari a riferimento gli strumenti più ampi a disposizione delle società omologhe in altri Paesi, come la francese CdC e la tedesca Kfw.

 

FRANCO BERNABEBERNABEFRANCO BASSANINI Bassanini Giovanni Gorno Tempini Maurizio Gasparri

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…