yannick vincent bollore marina silvio berlusconi

TRA BERLUSCONI E BOLLORÉ VINCONO GLI AVVOCATI - OGGI CI SARÀ L'ASSEMBLEA MEDIASET, CHE IERI HA INCASSATO DAL TAR DEL LAZIO IL RIGETTO DEL PROVVEDIMENTO D'URGENZA CHIESTO DAI FRANCESI (MA DOVRÀ PRONUNCIARSI SUL MERITO) - LA GUERRA LEGALE TRA I DUE GRUPPI CONTINUA SU ALMENO SETTE PIANI DIVERSI (CIVILE, PENALE, AMMINISTRATIVO, EUROPEO, CONSOB, AGCOM, ANTITRUST), MENTRE IL BISCIONE PORTA AVANTI LO SVILUPPO DEL PROGETTO PANEUROPEO E VIVENDI CERCA DI BLOCCARLO

 

BERLUSCONI CONTRO BOLLORÈ, CONTINUA IL DUELLO PRIMA DELLO SCONTRO FINALE

Giovanni Pons per ''la Repubblica''

 

vincent bollore

Sembra proprio che la battaglia tra la famiglia Berlusconi e la dinastia Bolloré per il controllo di Mediaset sia destinata a continuare ancora per un bel po’. Ieri è arrivato un nuovo pronunciamento nella complicata e faticosa guerra legale che hanno imboccato i due gruppi da quasi quattro anni a questa parte. Il Tar del Lazio non ha ravvisato i criteri di urgenza nel ricorso presentato dai legali dei francesi contro il provvedimento legislativo che impedisce a Vivendi di detenere più del 10% della società di Cologno Monzese avendo allo stesso tempo più del 20% di Tim.

 

berlusconi giacomini confalonieri valentini

Il rigetto del ricorso ha una conseguenza diretta sull’assemblea di Mediaset che si svolgerà oggi in quanto ancora una volta la Simon Fiduciaria — il trust che custodisce l’altro 19% di azioni Mediaset che Vivendi aveva rastrellato in Borsa ben tre anni fa — potrebbe non essere ammessa al voto.

 

Così non dovrebbero esserci problemi ad approvare le modifiche allo statuto suggerite dal Tribunale di Milano, necessarie a dare il via libera al progetto di fusione tra Mediaset e Mediaset Espana nella società olandese Media for Europe (Mfe). Una fusione con l’obiettivo di far nascere un progetto di tv paneuropeo che vedrebbe annacquata la presenza di Vivendi nel capitale del gruppo Mediaset.

 

Ma la contesa legale non sembra finita qui. Infatti il 15 gennaio il Tar del Lazio tornerà a riunirsi in forma collegiale per decidere se il ricorso di Vivendi sia fondato. In sostanza i giudici dovranno valutare la compatibilità della norma italiana che impedisce l’incrocio di partecipazioni nell’ambito del settore media e tlc con quelle oggi in vigore in Europa.

 

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

Un giudizio che lo stesso Tar del Lazio aveva girato alla Corte di Giustizia europea il 5 novembre del 2018 e che finora ha registrato il parere non vincolante dell’Avvocatura generale che ha ritenuto le due norme incompatibili. Dunque, la diatriba si risolverà soltanto quando arriverà un pronunciamento definitivo da parte della Corte di Giustizia e fino ad allora Bolloré continuerà a fare ostruzionismo, visto che i mezzi finanziari non gli mancano.

 

La vera domanda è capire che cosa succederà dopo. Se i due gruppi torneranno al tavolo delle trattative per cercare di convivere nell’ambito del progetto Mfe, oppure se la partita si risolverà con l’uscita di Vivendi da Mediaset o con l’acquisto di tutta Mediaset da parte di Vivendi. Dipenderà dal prezzo che le parti saranno disposte a mettere sul tavolo. Sul finire del 2019 si è andati molto vicini a un accordo che prevedeva la vendita alla Fininvest del 20% di azioni Mediaset possedute da Simon Fiduciaria, ma all’ultimo momento è saltato tutto.

 

L’impressione è che ci sia ancora molta diffidenza tra i due tycoon e che nessuno voglia fare una mossa che possa favorire l’avversario. Ma prima o poi Silvio Berlusconi e Vincent Bolloré dovranno sedersi al tavolo e negoziare la soluzione finale a questa vicenda.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO