SPREAD A 103 PUNTI - BORSE EUROPEE IN RIBASSO NELL’ATTESA DEI DISCORSI DI MARIO DRAGHI E JANET YELLEN - SALINI IMPREGILO SI RAFFORZA NEGLI USA CON L'ACQUISIZIONE DI LANE INDUSTRIES PER 406 MILIONI DI DOLLARI
1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 103 PUNTI
(ANSA) - Lo spread tra il BTp e il Bund apre stabile a 103 punti con un rendimento all'1,64%.
2 - BORSA: LISTINI APRONO IN ROSSO, MILANO (-0,5%) CON OCCHI SU DRAGHI E YELLEN
Radiocor - Aprono in ribasso le Borse europee in una seduta che vede come principali punti di riferimento i discorsi dei banchieri centrali, Mario Draghi la mattina e Janet Yellen al pomeriggio. Parigi cede lo 0,67%, Francoforte lo 0,4% e Londra lo 0,46%. In Europa partenza in salita per i titoli dell'energia e per le utility mentre a Milano, che perde mezzo punto, subito giu' Exor (-4,4%) che si allinea al prezzo di collocamento del 4,87% di azioni proprie avvenuto ieri sera.
A Piazza Affari il principale market mover sono le trimestrali con Tod's (+3,6%), Bper (+1,4%) e Yoox (+0,75) che festeggiano i conti diffusi ieri. Enel Green Power guadagna l'1% nel giorno del cda che decidera' l'incorporazione con Enel mentre in coda al listino ci sono le popolari, ancora Mediaset (-1%) e Unicredit (-2,3%) dopo il maxi piano di tagli annunciato ieri.
Non si fermano le vendite su Astaldi, che cede il 2,8% dopo il crollo dell'utile nel terzo t rimestre mentre Salini Impregilo recupera il 2% dopo l'annuncio dell'acquisto negli Usa Lane Industries. Sul mercato valutario l'euro passa di mano a 1,074 dollari (1,0726 ieri sera) e 132 yen (da 131,88), mentre il dollaro-yen e' stabile a 122,9. Il petrolio cede oltre l'1% attestandosi a 43 dollari al barile. Il petrolio tenta il rimbalzo in Asia con il Wti in rialzo di 27 centesimi a 43,2 dollari al barile.
3 - BORSA TOKYO: SETTIMA CHIUSURA POSITIVA, INDICE NIKKEI TERMINA A +0,03%
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha archiviato la seduta odierna in lieve rialzo, il settimo consecutivo, dopo aver perso terreno nella prima parte della giornata. Al termine degli scambi, l'indice Nikkei dei titoli guida ha chiuso guadagnando lo 0,03% (+6,38 punti) a 19.697,77 punti, il livello piu' alto dal 20 agosto. Nelle precedenti sei sedute l'indice Nikkei ha guadagnato piu' del 5%. Il piu' ampio indice Topix ha invece chiuso in calo dello 0,11% (-1,75 punti) a 1.593,57 punti. Seduta mediamente attiva, con 2,1 miliardi di titoli passati di mano.
4 - SALINI IMPREGILO: ACQUISTA NEGLI USA LANE INDUSTRIES, OPERAZIONE DA 406 MLN $
Radiocor - Salini Impregilo si rafforza negli Usa con l'acquisizione di Lane Industries, il maggior costruttore di autostrade e principale produttore privato di asfalto negli Stati Uniti. Il valore della transazione - informa una nota - e' di 406 milioni di dollari al netto delle componenti aggiuntive che verranno definite al closing. L'operazione ha ricevuto l'ok dei due cda.
5 - MORNING NOTE
Radiocor
MERCATI: La corsa dei BoT a 12 mesi porta i tassi 'sotto zero'. Senza rendimento l'intera filiera del debito a breve italiano. Dal rientro dei capitali al Tesoro gia' 3,2 miliardi. (Il Sole 24 Ore pag.1).
BANCHE: la Bce stringe sulla vigilanza unica. Draghi, completare l'unione bancaria (Il Sole 24 Ore pag.2). Sofferenze bancarie: scontro Padoan-Bruxelles (Il Corriere della Sera pag.8). Lo strano salvataggio di Hsh: da Berlino 3 miliardi di aiuti (Il Corriere della sera pag.33).
UNICREDIT: sfida da 5,3 miliardi, la previsione di utile nel 2018. Nel nuovo piano industriale oltre 18mila tagli e cessioni di asset (dai quotidiani). Ghizzoni, 'Nessun aumento di capitale' (Il Sole 24 Ore pag.1).
INTESA SANPAOLO: Remmert, 'Non solo le Fondazioni per scegliere il presidente. Spetta a Torino fare la prima mossa, ma serve una figura condivisa' (La Stampa pag.17).
AUTO: il dieselgate si allarga, oltre Volkswagen test anche sui modelli del gruppo Fca (la Repubblica pag.29).
MEDIASET: tonfo in borsa dopo i risultati (dai quotidiani).
SAIPEM: nessun obbligo di Opa in capo a Eni e Fondo strategico (Il Sole 24 Ore pag.41).
FINCANTIERI: finisce male il bluff dell'azienda privata. Conti in picchiata. Mangoni litiga con Bono e se ne va con 3 milioni (il Fatto Quotidiano pag.12).
ENEL: la fusione con Egp oggi all'esame dei cda (Il Sole 24 ore pag.41).
TELECOM: a Vivendi 3 poltrone in cda (la Repubblica pag.27).
TOD'S: accelera sul fatturato e conferma gli obiettivi 2015 (dai quotidiani).
LUXOTTICA: intesa in Usa con i magazzini Macy's (dai quotidiani).
EXOR: colloca il 4,8% del capitale (dai quotidiani).
RCS: parte la resa dei conti con le banche sull'aumento (Il Messaggero pag.24).
PIRELLI: utili a quota 291 milioni (il Giornale pag.21).
CATTOLICA ASSICURAZIONI: raccoglie 4,2 miliardi e spinge l'utile a 100 mln (Avvenire pag.22).
ERICSSON-CISCO: dalla nostra alleanza rivoluzione delle reti (la Repubblica pag.26).
SPENDING REVIEW: Gutgeld: 'In due anni abbiamo tagliato venti miliardi di spesa' (Il Corriere della Sera pag.9).
MEZZOGIORNO: sgravi del 100% per chi fa assunzioni (Il Mattino pag.1).
BAGNOLI: arrivano i fondi dal Governo (Il Messaggero pag.23).
EXPO: buco da 400 milioni, il governo vuole nasconderlo usando la Cdp (il Fatto Quotidiano pag.1).
CDA PER L'APPROVAZIONE DI DATI CONTABILI: A2A, Autogrill, Ferragamo, Iren, Pininfarina, Rcs Media Group, Zucchi, Salini Impregilo, Acea, Enel, Enel Green Power.
Conference call - Salini Impregilo, Bper, A2A, Autogrill.
Milano - incontro 'La stabilita' finanziaria in Italia. il rapporto 2015 della Banca d'Italia sulla stabilita' finanziaria'. Organizzato da Carefin Bocconi. Partecipa, tra gli altri, Fabio Panetta, vice d.g. Banca d'Italia; Andrea Sironi, rettore Universita' Bocconi.
Milano - 'Osservatorio permanente della Qualita' della vita a Milano', indagine realizzata da MeglioMilano. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente di Fondazione Cariplo; Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria; Carlo Sangalli, presidente nazionale Confcommercio.
Torino - convegno 'Piemonte industriale in trasformazione. Ruolo del credito, dell'innovazione, delle start-up' organizzato da Fondazione Ugo La Malfa. Partecipa, tra gli altri, Antonio Patuelli, Presidente Abi; Piero Fassino, sindaco di Torino; Gabriele Barbaresco, direttore Ufficio studi Mediobanca; Licia Mattioli, Presidente Comitato tecnico per l'Internazionalizzazione e gli investitori esteri di Confindustria; Alfredo Altavilla, Chief Operating Officer Emea Region, Fca; Mauro Moretti, a.d. e d.g. Finmeccanica; Gian Maria Gros-Pietro, Presidente cdg Intesa Sanpaolo.
Roma - il Tesoro offre in asta BTp triennali, settennali e trentennali fra 4 e 5,5 miliardi.
Roma - conferenza stampa 'L'Anagrafe nazionale della popolazione residente'. Partecipano, tra gli altri, Angelino Alfano, ministro dell'Interno; Pier Paolo Baretta, sottosegretario ministero dell'Economia; Rossella Orlandi, direttore Agenzia delle Entrate; Cristiano Cannarsa, presidente e a.d. Sogei.
Roma - l'Aula della Camera esamina il Dl per la proroga della voluntary disclosure.
Roma - la commissione Bilancio del Senato prosegue la votazione degli emendamenti al Ddl Stabilita'.