1. MAIL/1 - “CHI HA VINTO NEL 2011 L'OSCAR DEI BILANCI? E CHE DIAMINE: IL MONTE DEI PACCHI!” 2. E CHI È A PRESIEDERE LA COMMISSIONE GIUDICATRICE? IL PRESIDENTE DI RCS ANGELO PROVASOLI, GIÀ RETTORE DELLA BOCCONI, CATTOLICISSIMO IN OTTIMI RAPPORTI CON GOTTI TEDESCHI, MOLTO AMICO DI MONTI, STIMATO DA NAPOLITANO E SINDACO DI BANKITALIA 3. MAIL/2 – “L'8 MARZO DEL 2008, A POCHI MESI DALL'INFELICE ACQUISTO DI ANTONVENETA, MUSSARI È STATO UNO DEI PIÙ ACCLAMATI OSPITI NEL CONVEGNO DI STUDI SU "ETICA E FINANZA NEL TERZO MILLENNIO" ORGANIZZATO DAL GRANDE ORIENTE D'ITALIA, MASSONERIA UNIVERSALE DI PALAZZO GIUSTINIANI. OVVIAMENTE IL TUTTO È AVVENUTO SOTTO L'OCCHIO VIGILE DEL GRAN MAESTRO RAFFI E DEL PRESIDENTE DEL COLLEGIO TOSCANO STEFANO BISI, DIRETTORE DEL “CORRIERE DI SIENA” (HOUSE ORGAN DEL PD SENESE)” 4. MAIL/3 – “MA CON QUALE FACCIA DI BRONZO PROFUMO SI PRESENTA A LIBERTADOR DI SIENA? I DERIVATI IN UNICREDIT ERANO UN DIKTAT: CHI NON LI RIFILAVA ERA UN INCAPACE”

1- MAIL/1 - INCREDIBILE MA VERO: A MPS L'OSCAR DEL BILANCIO 2011!!
Riceviamo e pubblichiamo:

Caro Dago,
con tutto il parlare e scrivere che si fa in questi giorni di MPS, mi pare che nessuno abbia notato un particolare a dire poco curioso, a meno - come pure è possibile - che la cosa mi sia sfuggita.
Il punto è il seguente: chi ha vinto nel 2011 l'Oscar dei bilanci nella sezione del "prestigioso" (sic) premio dedicata alle banche di maggiore dimensione?
E che diamine: il Monte dei Paschi di Siena! Ohibò, perchè, qualcuno forse dubitava?

Particolare curioso: chi è a presiedere la "prestigiosa" commissione giudicatrice? Vedi il sito della Ferpi che organizza il premio: è un certo professor Provasoli, già rettore della Bocconi, cattolicissimo in ottimi rapporti con Lin-Gotti Tedeschi, noto per essere molto "amico" di Mortimer Monti, oltre che - by the way - nipote di tal Amintore Fanfani, e come Mortimer sicuramente genialoide visto che - se Mortimer a trenta anni è nel CdA di Fiat - lui invece diventa professore ordinario (pare, con qualche straccio volato in Bocconi da parte di chi forse pensava di avere più titoli, zii esclusi).

Ma la cosa più interessante è che il premio deve essere stato dato ben a ragion veduta, visto che il professore in questione - pare stimato pure da Bella Napoli - era nientemeno che sindaco di Bankitalia...

Altro particolare curioso: oggi, tra i sindaci supplenti di Bankitalia figura tal professor Riccaboni, rettore dell'università di Siena, e che - leggo sul tuo sito - pare abbia trovato un modo degno di un Nobel per alleggerire il buco stratosferico dell'ateneo senese...
Tutto molto curioso, non trovi? o, se preferisci, desolatamente scontato in questa desolazione di repubblica.
Un caro saluto
Nicola il Bocconiano


2- LE MOTIVAZIONI DEI PREMI "OSCAR DI BILANCIO 2011"
Spinti dalla segnalazione dell'attento dago-lettore, siamo andati sul sito della Ferpi a trovare il Palmarès dell' "Oscar di Bilancio". Ecco perché, secondo la insigne giuria, MPS meritava il primo premio nel lontano (?) 2011. Preparate i popcorn:

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA SPA
L'Annual Report risulta di scorrevole lettura ed ha un buon supporto grafico. Apprezzabile la presenza di rilevanti indicatori quantitativi extra finanziari. L'informativa discorsiva presenta commenti che aiutano a comprendere il contenuto delle singole voci delle tabelle, adeguatamente commentate grazie anche alla presentazione degli specifici andamenti. La Relazione sulla Gestione risulta ben organizzata e presenta in maniera chiara i principali risultati mediante l'utilizzo di grafici efficaci. L'organizzazione del documento di Corporate Social Responsibility è ben articolata e comprensibile.


Ps: Angelo Provasoli, presidente della giuria del premio, non è solo l'ex rettore cattolicissimo della Bocconi, ma anche l'attuale presidente di Rcs. Osservate attentamente la giuria che ha conferito il premio "Oscar di bilancio", troverete le 18 persone più esperte in materia contabile che esistano in Italia, massimi rappresentanti di revisori, auditor, analisti finanziari, commercialisti, banchieri.


Giuria
Presidente

Angelo Provasoli, Professore Ordinario Università Bocconi, già Rettore della stessa Università

Vice Presidente
Angelo Tantazzi, già Presidente Borsa Italiana


Membri
Paolo Balice, Presidente AIAF - Associazione Italiana Analisti Finanziari

Mario Boella, Presidente Assirevi - Associazione Italiana Revisori Contabili

Diana Bracco, Presidente Fondazione Sodalitas

Rosalba Casiraghi, Presidente Nedcommunity - Comunità italiana dei consiglieri non esecutivi e indipendenti

Fausto Cosi, Presidente ANDAF - Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari

Renato Dalla Riva, Presidente AIIA - Associazione Italiana Internal Auditors

Paolo Gnes, Presidente del Consiglio di Sorveglianza OIC - Organismo Italiano di Contabilità

Gherarda Guastalla Lucchini, Segretario Generale Oscar di Bilancio

Edoardo De Biasi, Vicedirettore Il Sole 24ORE

Paolo Ricci, Presidente GBS - Gruppo di Studio per il Bilancio Sociale

Patrizia Rutigliano, Presidente FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana

Claudio Siciliotti, Presidente CNDCEC - Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Domenico Siniscalco, Presidente ASSOGESTIONI - Associazione Italiana del Risparmio Gestito

Massimo Tononi, Presidente Borsa Italiana

Fausto Vittucci, Presidente A.I.Re - Associazione Italiana Società di Revisione


3. MAIL/2
Caro Dago,
vorrei rinfrescare la memoria degli amici dal grembiule candido. L'8 marzo del 2008, a pochi mesi dall'infelice acquisto, Giuseppe Mussari da Catanzaro è stato uno dei più acclamati ospiti nel convegno di studi su "Etica e finanza nel terzo Millennio" promosso e organizzato dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Toscana e dal Grande Oriente d'Italia, massoneria universale di Palazzo Giustiniani, in collaborazione con l'associazione "La Piramide", svoltosi a Lucca presso Villa Bottini. Pregevole l'intervento di Peppiniello, sul tema: "Il profitto e la tutela delle fasce deboli della società". Ovviamente il tutto è avvenuto sotto l'occhio vigile del Gran Maestro Raffi e del Presidente del Collegio Toscano Stefano Bisi, direttore del Corriere di Siena (house organ del PD senese).

http://www.grandeoriente.it/eventinewsgoi/2008/03/lucca-8-marzo-2008-etica-e-finanza-nel-terzo-millennio.aspx
Davide Scaramuzzino

4. MAIL/3
Dago,
ma con quale faccia di bronzo Profumo si presenta a libertador di Siena?!? i Derivati in Unicredit erano un diktat: chi non li rifilava era un incapace. Ne so qualcosa in prima persona.
Andasse a pascere altrove lui e la sua gentile consorte dopo tutti i danni causati all'italico sistema bancario. So che non pubblicherai questa mail, ma pazienza il sistema sinistro è inattaccabile. e non venite a rompere i gabbasisi con i conti dell'olgettina. andate a veder i conti dei vari sinistri. E bastaaaaaa!
Noi bancari della concorrenza eravamo considerati incapaci perchè non rifilavamo derivati come i colleghi di Unicredit che percepivano commissioni trimestriali moltooooo interessanti.

Ciao Pic

 

 

IL TRIO BOCCONI PROVASOLI MONTI E TABELLINIGIUSEPPE MUSSARI ANGELO PROVASOLI MARIO MONTI E IL CARDINALE TETTAMANZIGIUSEPPE MUSSARI ETTORE GOTTI TEDESCHIgotti tedeschi jpegAngelo Riccaboni Diana Bracco ANGELO TANTAZZIROSALBA CASIRAGHIMASSIMO TONONI Stefano Bisi raffi-massoneriaAlessandro Profumo

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI) E LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...