COMINCIA IL CDA DI TI MEDIA, E MENTANA TWITTA: “CAIRO E SPOSITO HANNO VOLUTO INCONTRARMI E MI HANNO DETTO “PER VOI NULLA CAMBIA”. È ANCHE INTERESSE LORO…” - CONTI-HORROR 2012: L’INDEBITAMENTO SALE DA 138 A 260 MLN - COLPA ANCHE DEI NUOVI VOLTI DE LA7 E DEGLI INCASSI DI CAIRO. CHE SI DIFENDE: “NON SONO UN MINI-BERLUSCONI. STELLA HA IMPUGNATO IL MIO CONTRATTO PUBBLICITARIO? MA SE L’HA SOTTOSCRITTO DUE VOLTE” - ALLA FINE, ANZICHE’ VENDERE LA7, CACCERANNO Bernabè…

1 - TI MEDIA:RICAVI 2012 -6,7%, PERDITA OPERATIVA 44,8 MLN
(ANSA) - Telecom ITalia Media chiude il 2012 con ricavi in calo del 6,7% a 22,3 milioni di euro e un margine operativo lordo negativo per 44,8 milioni di euro (era positivo per 27,3 milioni di euro nel 2011). Sono i risultati preliminari esaminati oggi dal cda. L'indebitamento finanziario è pari a 260,1 milioni di euro contro i 138,7 milioni di fine 2011.

2 - TIMEDIA: L'EBITDA PASSA IN ROSSO NEL 2012 PER 44,8MLN
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Telecom Italia Media ha chiuso il 2012 con ricavi pari a 222,3 milioni, in calo del 6,7% rispetto al 2011. L'ebitda e' diventato negativo per 44,8 milioni, peggiorando di 72,1 milioni rispetto al 2011 (quando era di 27,3 milioni). "Su tale risultato - e' spiegato nella nota della societa' - incide il significativo incremento dei costi del palinsesto di La7 per una programmazione arricchita di nuovi programmi e nuovi volti di rete, e della flessione dell'ebitda di Mtv".

L'indebitamento e' stato di 260,1 milioni, in aumento di 121,4 milioni rispetto a fine 2011. "Tale variazione - spiega sempre la nota - e' determinata principalmente dal fabbisogno per gli investimenti industriali (56,9 milioni), dall'ebitda negativo (44,8 milioni) e dal peggioramento del working capital per 36,1 milioni, in parte compensati dall'incasso relativo al consolidato fiscale di 19,3 milioni". Nel confronto con il 2011 hanno inoltre pesato gli incassi di Cairo per la fattorizzazione di crediti.

3 - TI MEDIA: MENTANA, SIA CAIRO SIA SPOSITO MI HANNO DETTO 'PER VOI NULLA CAMBIA'
. (Adnkronos) - "Forse oggi Telecom vende La7. Recentemente sia Cairo sia Sposito han voluto vedermi per dire 'Per voi nulla cambia'. E' anche interesse loro..". E' quanto ha postato su twitter il direttore del Tg di La7, Enrico Mentana, a proposito della possibile cessione di Ti Media, uno degli argomenti in agenda del consiglio di amministrazione di Telecom Italia di oggi.

4 - L'EDITORE URBANO CAIRO: "VOGLIO FARE MIRACOLI MA CON BERLUSCONI HO ROTTO 20 ANNI FA"
Antonello Caporale per il "Fatto quotidiano"

Urbano Cairo è il più probabile acquirente de La7, e già in queste ore potrebbe divenirne proprietario. I tratti del suo carattere, sempre gioviale, sono a volte rumorosi. È ambizioso, simpatico, alla mano. Creativo il doppio: ha proposto al venditore di finanziargli in parte l'acquisto. Ha ottime amicizie sulle spalle. L'appuntamento con lui è al caffè Sant'Ambreus, dietro piazza San Babila.

"Mi infastidisce quando leggo che sono l'amico di B., il berluschino che tira via La7 alla democrazia per riporla nelle mani del tycoon onnivoro. Va a finire che a furia di dire certe cose ci crediate voi e qualcun altro, perciò sento il bisogno almeno di illustrarvi la mia vita. Io con Berlusconi ho chiuso nel 1995, non l'anno scorso. Sono stato il suo assistente è vero e ho riconoscenza per l'uomo. Lei mi dice: portava a spasso la signora Veronica, le faceva finanche da autista. Ma ha idea di quanti anni sono passati?

E ha idea di cosa è successo dopo? Poi le ricordo che sono stato licenziato da Mondadori (da Tatò più che da Dell'Utri). Licenziato. Mi trovi un intimo di B. che abbia subìto eguale trattamento. E me ne trovi un altro che - da licenziato - si rimbocca le maniche e si mette a costruire da zero la sua impresa multimediale: vendo pubblicità su ogni mezzo di comunicazione, sono editore di un numero elevato di periodici, da quelli più pop a marchi prestigiosi, sono presidente di una squadra di calcio. Mi si accusa che così sembro proprio un piccolo B.? Non posso vietare che anche lei lo pensi, affari suoi.

Però è falso. Amo la televisione e ancor di più i giornali. Anzi, a dirla tutta mi sarebbe piaciuto fondare un quotidiano. Non ho trovato il giornalista giusto, poi la crisi economica si è messa di mezzo e mi sono arreso all'evidenza. Su La7 non dico nulla di più, non ho alcun titolo e non mi piace parlare del futuribile. Quella televisione ha un palinsesto prestigioso, ma un conto economico difficile.

Perciò ho chiesto un piccolo aiutino al venditore per far fronte all'acquisto. Sì, dei soldi. Tolgo a Telecom l'asset più pesante lasciando nelle sue mani il multiplex, dove si fanno i soldi. Mettersi sulle spalle quel gigante d'argilla è un'impresa che necessita ardore e sprezzo del pericolo, una sfida assoluta. A me può riuscire. Come quando comprai la Giorgio Mondadori, o divenni concessionario di due settimanali della Rizzoli. Feci l'offerta non avendo neanche un ufficio, un dipendente. Sentivo che l'impresa mi avrebbe affascinato.

E riesco a organizzare i pensieri e le azioni solo camminando. Vede questo aggeggio? È un contapassi. All'autista chiedo di seguirmi, e mentre cammino la mia mente è al lavoro. Ieri ho camminato poco, ma l'altro giorno tre miglia, e il giorno prima una e mezzo, e prima ancora... Se non cammino non penso, se non penso non costruisco. Più dei soldi mi sazia l'ambizione del progetto: vedere cosa ho fatto e cosa riesco ancora a fare.

Non mi voglio misurare con Berlusconi, lui è di un'altra età e ha lavorato in altre condizioni (e se proprio, un tycoon ancora più grande c'è e si chiama Murdoch). Capisco però le assonanze possibili. Ma sono fortuite. Vogliamo parlare del calcio? Ho acquistato il Torino per amore. C'è, è vero, il ricasco pubblico, l'espansione dell'immagine, ma insomma: ho messo 60 milioni di euro nel Toro. Il sentimento costa.

Ah, dimenticavo: non ho mai licenziato nessuno. Come? Uso le stesse parole di Berlusconi? Non mi riguarda, sono fuori e lontano dalla sua politica, non mi ha mai visto nei convegni di Forza Italia e non mi vedrà. Non so se venderanno La7 a me, ma penso di sapere esattamente cosa fare, e come. E di poter garantire solidità finanziaria e nessuna ombra sulla linea editoriale: Mentana e Santoro per me sono inamovibili. E lo dovrebbero essere per chiunque la compri.

A La7 mi conoscono, gli vendo la pubblicità. Quando sono arrivato i ricavi erano fermi a 40 milioni di euro; con me sono saliti a 160. Ah Stella, l'ex amministratore delegato che ha impugnato il contratto, per due volte lo ha sottoscritto. E mi sento di dire che con Urbano Cairo hanno ricevuto molto oltre il prevedibile e solo grazie al fatto che ho garantito e raggiunto performance straordinarie. L'ho fatto perché Urbano Cairo pensa a come far crescere la sua azienda e come dar filo da torcere alle altre, si chiamassero un domani pure Mediaset. Non mi sembra però tantissimo convinto. S'è fatto tardi, buonasera".

 

 

la7 ENRICO MENTANA AL TG DI LA Bernabe e marco patuano Urbano Cairo - Copyright PizziGiovanni StellaRENATO PAGLIARO E ALBERTO NAGEL DAL CORRIERE jpegALBERTO NAGEL E RENATO PAGLIAROFRANCO TATO

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…