DON’T BUY FOR ME, ARGENTINA - LA VENDITA DI TELECOM ARGENTINA È (QUASI) SALTATA: TRA IL DEFAULT DEL PAESE E L’USCITA DEGLI SPAGNOLI, PATUANO SI PREPARA A CHIUDERE IL DOSSIER

Laura Galvagni e Marigia Mangano per “Il Sole 24 Ore

 

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

L'appuntamento con il consiglio di amministrazione di Telecom Italia è fissato per domani. In quell'occasione il gruppo tlc svelerà le strategie su Telecom Argentina. Ma secondo quanto si apprende da fonti vicine al dossier l'operazione, in cantiere ormai da un anno, non sarà perfezionata. Salvo colpi di scena all'ultimo minuto, dunque, Telecom Argentina dovrebbe restare sotto il controllo di Telecom Italia. Tecnicamente c'è tempo fino a domani, quando scade il termine ufficiale.

 

Ma la strada appare tutta in salita. In fin dei conti, la cessione della controllata di Buenos Aires era stata decisa in un'altra epoca, quando la strategia in Brasile puntava tutto sul controllo di Gvt e l'alleanza con gli spagnoli sembrava ben salda. La mossa di Telefonica, con la conquista di Gvt e la cessione a Vivendi del 5,7% di Telecom Italia, e il contestuale divorzio tra Milano e Madrid rimette dunque tutto in discussione. Argentina inclusa.

 

Telecom Argentina Telecom Argentina

Secondo quanto trapela dagli ambienti vicini al dossier, l'accordo siglato da Telecom Italia con la Fintech di David Martinez Guzman per la vendita della partecipazione nella controllata di Buenos Aires avrebbe subito una battuta d'arresto a luglio scorso, quando è stato poi deciso il rinvio del perfezionamento del contratto. Oltre al ritardo nell'ottenimento delle autorizzazioni da parte dell'Authority delle tlc argentine a cui era condizionata la compravendita, avrebbe pesato il default tecnico di Buenos Aires.

 

Il fondo Fintech si era impegnato a novembre scorso a corrispondere 960 milioni di dollari (circa 700 milioni di euro), per il controllo di Telecom Argentina. Ma dopo che l'investimento in Argentina è diventato meno appetibile per il default, il fondo ha cercato di rinegoziare al ribasso il valore del contratto concluso con Telecom Italia. Senza il successo sperato, tuttavia.

PATUANO MARTINEZ GUZMAN fbaf PATUANO MARTINEZ GUZMAN fbaf

 

Più fattori, dunque, in una situazione che viene definita da diverse fonti come assai complicata, starebbero spingendo per la chiusura del dossier. Se temporanea o definitiva, questo sarà tutto da vedere. Del resto lo aveva dichiarato lo stesso amministratore delegato di Telecom italia, Marco Patuano, che in assenza di novità sulla cessione, il cda avrebbe rivisto le strategie.

aliertaalierta

 

Nell'attesa, il mercato guarda anche alle altre partite aperte. Partendo dagli sviluppi della vicenda brasiliana e le possibili offerte che potrebbero arrivare per la controllata Tim Brasil. La stampa brasiliana aveva indicato che una cordata con Oi e Claro avrebbe bussato alla porta di Telecom Italia entro fine mese. Il gruppo poi, come anticipato ieri dal Sole 24 Ore, starebbe preparando la quotazione delle torri. Operazione del valore di un miliardo che dovrebbe avvenire nel 2015, dopo lo sbarco in Borsa di Raiway. Infine, il gruppo guidato da Patuano ha in piano anche la cessione delle torri in Brasile, il cui valore è stimato attorno a 750 milioni.

 

bollore article bollore article

Tutto questo mentre il libro soci è destinato a essere completamente ridisegnato. Con il perfezionamento dell'operazione Gvt, Vivendi è di fatto diventata azionista di Telecom Italia con il 5,7%. Telefonica si prepara dal canto suo a uscire completamente dall'azionariato. E lo stesso, hanno dichiarato, faranno i soci italiani di Telco, Mediobanca, Intesa Sanpaolo e Generali.

 

tim brasil tim brasil

Ieri, sul tema, è intervenuto il presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro: «Abbiamo detto che vogliamo uscire da tutte le partecipazioni entro il 2017 e abbiamo detto che vogliamo uscire, nei limiti del possibile, con risultati economici buoni».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…